Titoli di Stato area non Euro Obbligazioni CROAZIA: bond & newsflow

  • Creatore Discussione Creatore Discussione reno
  • Data di Inizio Data di Inizio
...........è un mio intuito ;)
ne grafici ne pivot.....ma stamattina si superano i 94 netti...........
la mia CROZZA mi dice di scrivere questo e questo ho scritto......
nè AT , nè Gann, nè Grafici vari .............ma il mio intuito:)

in serata l'ardua sentenza

quasi tutti gli scambi avvenuti tra i 94 e 94.10.,solo un paio con minimo giornaliero a 93.7
Ultimo
94.09 Var. 0.21% Ora 18:00

titolo ancora conveniente
 
Fin dall'emissione, sono stato in possesso del bond quinquennale:

CROAZIA 7,375% 10/03/2006 EUR

Le cedole sono sempre state pagate con molta regolarità e così pure il rimborso, eseguito esattamente alla data stabilita del 10/03/06.

Ma, purtroppo, nulla posso dire in merito alla situazione attuale.
 
in costante rialzo come dico io a passi di elefante
ultima quotazione 94.41
attualmente 1° livello12:461000094.2 94.3600012:53
1px_grigio.gif
 
il 19 aprile 09
correzione range postato da me 89/92.5..................
sembra che il titolo abbia voglia di riprendersi;)

dopo 8 gg di borsa...tutto è cambiato...............
il titolo sembra che sta tentando di andare a chiudere il gup down a 96.5 di circa 6 mesi fà..............
non riesco ad inserire il grafico , ma facilmente visibile ,nel sito:
repubblica.it sezione finanza obblig. euro tlx

i pivot di oggi sono
R3 94.927
R2 94.616
R1 94.513
AP 94.306
S1 94.203
S2 93.996
S3 93.686

per chi ha il titolo , consiglio di tenerlo in Ptf.............i motivi sono logici, buon rendimento e chiusura gup li si decide il da farsi..........ricordo sempre che prima che uno vende per non rimanere liquidi bisogna sapere dove spostare il denaro, in questo momento tutto sembra caro e molti sono rimasti liquidi.......ed è per questo che attualmente preferisco tenere in ptf la mia Croazia....................

ps: ognuno con il suo grado di rischio e Ptf:);)
 
e adesso ha la garanzia:lol::lol::lol::lol:
Croazia: Berlusconi "Sosteniamo ingresso in UE e Nato"

“L’Italia è il primo sostenitore dell’ingresso della Croazia nell’Unione europea e nella Nato”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al termine della colazione di lavoro a palazzo Chigi con il Primo Ministro croato, Ivo Sanader. Il Premier ha sottolineato che per quanto riguarda la Nato “ormai tutto è fatto, bisogna solo sveltire le pratiche burocratiche” mentre in merito all’ingresso in UE “l’Italia si impegna in questa volata finale al fianco della Croazia per far sì che si concluda questo lungo viaggio nel 2010”. (Notizia su Reuters, Ansa, Apcom)
 
ulteriori notizie :
05.05.2009,09:20 - Di nuovo utili record nel settore bancario croato
Zagabria - Le banche commerciali in Croazia hanno recuperato i loro utili nel mese di Marzo. Secondo il quotidiano Poslovni Dnevnik, i dati da parte della Banca Centrale mostrano che i loro profitti netti hanno registrato un calo nei primi due mesi dell'anno, ma con un'inversione di tendenza a marzo. La relazione delle banche mostra che il loro utile netto nei primi tre mesi è stato di 1,19 miliardi di kune, ossia del 6% più elevato rispetto al primo trimestre del 2008. L'attuale crisi economica e finanziaria non sembra avere alcun effetto rilevante sulla redditività delle banche croate. I loro profitti elevati sono principalmente una conseguenza della loro attività di prestito, il quale è aumentato rispetto al marzo dello scorso anno del 16%. Le attività del settore bancario ammontano a 367,8 miliardi di kune, come annunciato dalla Banca Centrale croata.
 
BERS offre altro finanziamento alla Croazia La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo investirà tra i 125 e i 250 milioni di euro in Croazia entro la fine del 2010, rivela Setimes.com. Lo ha dichiarato Thomas Mirov, presidente della BERS, nel corso della sua prima visita in Croazia. La BERS organizzerà un summit in Croazia nel 2010 e Mirov ha confermato l'impegno della Banca Europea nei progetti nazionali in Croazia.
Dal 1994, la BERS ha investito in Croazia 1,88 miliardi di euro, aiutando il Paese ad attrarre ulteriori 3 miliardi di euro da altre fonti di investimento.
 
è un carrarmato!
dopo aver sgretolato la lettera di alcune decine di k a 94,23 adesso si mangiucchia anche la cospicua lettera di 178k a 94,25
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto