GiveMeLeverage
& I will remove the world
Come detto la mia risposta è molto semplice, un po' banale: più diluisci una categoria di azionisti, più valore puoi dare ad altre categorie (indipendentemente dal fatto che siano pubbliche o private)
Quindi bisogna raggiungere un trade-off tra gli interessi dei bondholder convertiti e gli interessi dei sottoscrittori di nuove azioni.
Esempio numerico:
banca xy con tbv 1 mld deve raccogliere 1 altro mld per arrivare al target minimo di patrimonializzazione pari a 2 mld
valutazione di mercato ca 0,4 p/tbv
quindi a ricapitalizzazione terminata l'attesa è di una mkt cap = 800 mln
adc di 1 mld impossibile perché la mkt cap post ricapitalizzazione è minore di quanto si vuole raccogliere
convertendo liabilities in equity alla pari diminuisce la necessità di nuovo capitale, ma non la difficoltà nel reperirlo, visto che cala proporzionalmente anche la % di banca appannaggio dei nuovi azionisti
convertendo liabilities in equity sotto alla pari diminuisce la necessità di nuovo capitale e diminuisce anche la difficoltà nel reperirlo, visto che % di banca appannaggio dei nuovi azionisti cala meno che proporzionalmente
0,5 mld bond convertiti in equity @ 50 -> 250 mln equity
generazione di 500 mln di tbv -> tbv ante adc = 1,5 mld, size adc = 0,5 mld
mkt cap attesa post adc = 0,8 mld
supponendo l'azzeramento per diluizione dei vecchi azionisti:
fetta banca bondholder = 1/3 = 267 mln
fetta banca nuovi azionisti = 2/3 = 533 mln
mkt cap di competenza degli azionisti post adc > size adc -> ergo adc fattibile
grazie alla conversione sotto la pari, dimezzo la size dell'adc ma do 2/3 invece di 1/2 banca ai nuovi azionisti
Quindi bisogna raggiungere un trade-off tra gli interessi dei bondholder convertiti e gli interessi dei sottoscrittori di nuove azioni.
Esempio numerico:
banca xy con tbv 1 mld deve raccogliere 1 altro mld per arrivare al target minimo di patrimonializzazione pari a 2 mld
valutazione di mercato ca 0,4 p/tbv
quindi a ricapitalizzazione terminata l'attesa è di una mkt cap = 800 mln
adc di 1 mld impossibile perché la mkt cap post ricapitalizzazione è minore di quanto si vuole raccogliere
convertendo liabilities in equity alla pari diminuisce la necessità di nuovo capitale, ma non la difficoltà nel reperirlo, visto che cala proporzionalmente anche la % di banca appannaggio dei nuovi azionisti
convertendo liabilities in equity sotto alla pari diminuisce la necessità di nuovo capitale e diminuisce anche la difficoltà nel reperirlo, visto che % di banca appannaggio dei nuovi azionisti cala meno che proporzionalmente
0,5 mld bond convertiti in equity @ 50 -> 250 mln equity
generazione di 500 mln di tbv -> tbv ante adc = 1,5 mld, size adc = 0,5 mld
mkt cap attesa post adc = 0,8 mld
supponendo l'azzeramento per diluizione dei vecchi azionisti:
fetta banca bondholder = 1/3 = 267 mln
fetta banca nuovi azionisti = 2/3 = 533 mln
mkt cap di competenza degli azionisti post adc > size adc -> ergo adc fattibile
grazie alla conversione sotto la pari, dimezzo la size dell'adc ma do 2/3 invece di 1/2 banca ai nuovi azionisti