Obbligazioni MPS

ROMA (MF-DJ)--Spunta Generali Assicurazioni tra i maggiori investitori di bond in Banca Mps.

Lo scrive Il Corriere della Sera spiegando che mentre vari fondi internazionali sondano le banche del consorzio di Mps, Jp Morgan e Mediobanca, sui termini della conversione dei bond subordinati in nuove azioni - una delle gambe del salvataggio di Siena da 5 miliardi - si comincia a delineare la mappa dei bondholder, in particolare degli investitori istituzionali che hanno in mano circa 2,5 miliardi di euro di subordinati, poco più della metà delle emissioni (altri 2,1 miliardi sono in mano al retail).

Il Leone avrebbe acquistato nel tempo poco più di 400 milioni lordi di bond. Per Mps si tratta di una quota pesante - se convertita, potrebbe rendere Generali uno dei grandi soci di Siena - che però si disperde nel mare dei 528 miliardi di asset di Trieste. Generali non ha ancora deciso se convertire o tenere i titoli, in attesa di vedere le condizioni.

Una fetta rilevante di bond subordinati dovrebbe essere in mano al fondo inglese Attestor Capital, attivo in società distressed che ha vari interessi in Italia (Olio Dante, Ferroli). Attestor, secondo fonti vicine al fondo, sarebbe tra i maggiori possessori del bond Fresh - una complicata operazione da 1 miliardo messa in piedi nel 2008 da Jp Morgan per finanziare l'acquisto di Antoneveneta da parte di Mps. Il fondo inglese - che ha tra i top manager anche un finanziere italiano nato a New York, David Alhadeff - si è ora proposto a Siena come capofila di una cordata di fondi accreditati complessivamente per quasi 1 miliardo di bond (Tier 1 e Fresh).

Intanto, la Bank of England ha chiesto alle banche britanniche l'esposizione a Mps (e a Deutsche Bank).

pev

(END) Dow Jones Newswires

October 28, 2016 03:16 ET (07:16 GMT)

© 2016 MF-Dow Jones News Srl.
 
non sprecare tempo.
hanno risposto come potrei risponderti io o il mio gommista all'angolo..........
al limite se vuoi ti fai due risate
:lol:


Hanno risposto...o meglio, ha provato a rispondere il Dott.Vinciguerra..ed è cmq. apprezzabile il tentativo. La risposta non è così banale come è inzialmente sembrato ai ns. esperti da forum.. ;)

Il quesito è invece semplice e diretto: "quanto mi devono offrire in euroazioni per scambiare i miei 40000 eurosubobbligazioni ????"

:)
 
Vedano, la strada per avere la risposta..risposta che è: 115000 euro circa in azioni "OGGI", prevede un pizzico di dimestichezza con "i conti della serva" come li chiamo io.

Mi rivolgo a Lei Dott. Vinciguerra che, visivamente, mi ha dato l'impressione di essere una brava persona(in tv devo basarmi solo su impressioni, già che si è presentato con gilet di lana e camicia aborrendo vestiti malfatti e cravattoni inguardabili annodati in maniera improbabile..ha guadagnato 1000 pt.)


Mode "Injuring Cren" on

Dobbiamo trovare un modo "razionale" per capire quanto accettare con più o meno serenità. Il caso è quello esposto..sub20 acquistate a 100, ora sono a 80, ho in tasca 40000 euro in sub"

vado qui e mi leggo il numerino in alto a dx

so che quel numerino è, spannometricamente = a (1 – Recovery Rate)(Default Probability)

mi ricavo le probabilità di perdita, ipotizzando un RR del 50%; tali probabilità, calcolate in modo che più rozzo e ignorante non si può, sono = al 7% circa come già scritto.

quindi , ho il 7% circa di prob che i miei 40000 euro divengano 25000 circa.

mi danno in cambio azioni. Devo trovare quale percentuale di loss ha l'identica espressione probabilistica. Per farlo vi sono più modi..io uso le loss absorbing barriers markoviane, ma potete arrivarci pure tramite la vlatlità canonica e che so..i coni, il VaR, etc..etc..etc..

nel caso delle barriere markoviane simuliamo un moto browniano e tramite primo passaggio stimiamo che l'azione MpS, OGGI, usando osservazioni settimanali, ha il 7% di probabilità di perdere il 78% circa entro i prox 5 giorni d borsa

Con le proporzioni delle scuole medie scopriamo che, per avere eguali probabilità di perdita monetaria, mi devono offrire quasi il triplo(dei miei 40000 euro in sub) in azioni.

Cosa vuol dire: che , fatte salve le assunzioni inziali, ogni proposta inferiore che la banca potesse fare "oggi" implica un trasferimento di rischio ENORME da lei a noi.

Mode "Injuring Cren" off


secondo voi, offriranno una conversione >200? Se "sì", accettate di corsa...ve lo dico io che son barbiere e certo non esperto come voi. 100? 120? 90? uhmmm..........io rsponderei alla romana..."attaccateve ar ca..o"..

Saluti, :)
 
Ultima modifica:
300 no, >200 per non trasferire rischio IMHO sì (dobbiamo sempre ipotizzare il nominale teorico a scadenza)

drb, sono pubblici...li può vedere chiunque...il calcolo dell'hazard rate è rozzissimo..non sono andato tanto per il sottile. La domanda prevedeva un modo "razionale"..e questo credo bene o male lo sia. Nessun problema..come avrai visto non polemizzo con i cafoni..figurati se lo faccio con le persone educate. Ciao :)
 
300 no, >200 per non trasferire rischio IMHO sì (dobbiamo sempre ipotizzare il nominale teorico a scadenza)

drb, sono pubblici...li può vedere chiunque...il calcolo dell'hazard rate è rozzissimo..non sono andato tanto per il sottile. La domanda prevedeva un modo "razionale"..e questo credo bene o male lo sia. Nessun problema..come avrai visto non polemizzo con i cafoni..figurati se lo faccio con le persone educate. Ciao :)

Nessun problema nemmeno per me, figurati, la mia era solo una curiosità... tra l'altro non so i cds sub di mps, ho dedotto che usando quelli (quando erano visibili a tutti su qualche sito me li ricordo in periodi di stress di 200/300 punti almeno superiori ai senior) il rapporto di conversione teoricamente favorevole per una sub sarebbe risultato di molto più basso rispetto al quasi 300 per una senior...
 
Nessun problema nemmeno per me, figurati, la mia era solo una curiosità... tra l'altro non so i cds sub di mps, ho dedotto che usando quelli (quando erano visibili a tutti su qualche sito me li ricordo in periodi di stress di 200/300 punti almeno superiori ai senior) il rapporto di conversione teoricamente favorevole per una sub sarebbe risultato di molto più basso rispetto al quasi 300 per una senior...

Sicuramente sì, il ragionamento è corretto...:)
 
Hanno risposto...o meglio, ha provato a rispondere il Dott.Vinciguerra..ed è cmq. apprezzabile il tentativo. La risposta non è così banale come è inzialmente sembrato ai ns. esperti da forum.. ;)

Il quesito è invece semplice e diretto: "quanto mi devono offrire in euroazioni per scambiare i miei 40000 eurosubobbligazioni ????"

:)

sei più clemente con lui che con molti di noi.
:eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto