Ciao Jack,
prendiamo il passaggio dedicato alle subordinate:
la conversione dei bond subordinati in azioni sarà offerta a tutti gli obbligazionisti, sia quelli istituzionali che quelli retail. Anche di questo, non sappiamo nulla: in che termini avverrà l’offerta di debt-equity swap? Perché un obbligazionista dovrebbe parteciparvi, e non puntare invece alla scadenza del bond e al recupero del capitale? Che accadrebbe in caso di mancata partecipazione allo swap? Boh. Cioè, sappiamo oggi quello che sapevamo a luglio, cioè nulla. Nel frattempo, la realtà ci informa che l'”opportunità” di trasformarsi da creditori subordinati ad azionisti sarà offerta a tutti i detentori di subordinati MPS, come era ovvio dall’inizio tranne che a chi ha propalato la fola che “il retail non sarà coinvolto”. Esiste una cosa chiamata pari passu, ragazzi.
Nella parte rossa il tizio lamenta che non siano note le condizioni dello swap. Ma ha capito che in Italia sarebbe stato illegale parlarne senza aver avuto le necessarie autorizzazioni? Morelli l’ha ripetuto 4-5 volte. Il CdA poteva solo annunciare ciò che ha annunciato.
Arancione: la domanda è sciocchina, visto che non esiste una risposta univoca in nessuna OPS al mondo. Nemmeno quando se ne conoscono i termini: ognuno decide per sé.
Verde: e secondo questo tizio Morelli avrebbe dovuto, in questa fase, descrivere i vari scenari alternativi in caso di riuscita o meno? Chi ci prende in giro? Morelli o il tizio?
Blu: una sciocchezza che ignora per partito preso i fatti.
Lilla: trattandosi di una LME volontaria, la banca avrebbe potuto coinvolgere chi voleva. Ovviamente in base agli Isin. E poiché sappiamo tutti che c’è un bond collocato allo sportello, il quesito al quale Morelli ha risposto significa che anche quel bond verrà coinvolto nell’LME. Non era scontato. Se il tizio ha fatto riferimento al “pari passu” per spiegare che lui aveva già capito l’intenzione di coinvolgere quel bond significa che il tizio non capisce nulla di OPS e di gradi di subordinazione.
Detto questo: come ho scritto qualche giorno fa, a me va sempre bene quando si postano articoli relativi a banche o titoli che ci interessano. Ho il maledetto vizio di leggerli tutti, anche se con attenzione diversa: da quelli illuminanti a quelli che contengono sciocchezze a go-go….