Obbligazioni MPS

ciao give
di fatto lo spin off e' un "valore x" che viene assegnato agli azionisti
farebbe da c.p come un dividendo
Ok, non ho sottomano i prospetti quindi non posso giudicare.
A logica mi parrebbe che un dividendo è una remunerazione degli azionisti e quindi è cosa buona e giusta che vengano remunerati pure i titoli con seniority maggiore dell'equity, mentre uno spin off non costituisce una remunerazione ma la divisione di una società in due società (p.e. mps potrebbe decidere di spinoffare widiba e assegnare le azioni ai vecchi azionisti mps, anche questo sarebbe un c.p.?)
 
Si può sapere quanto della ut2 maggio 18 e' in mano di soggetti istituzionali o comunque non persone fisiche e quanto già riacquistata da mps?
 
Il problema , a parere di uno che capisce quasi niente, è solo questa sub, altrimenti sarebbero già intervenuti . Comunque se la vogliono pappare. Cercano una scusa. Speriamo che se azzardano, stavolta si sia la risposta giusta. Hanno architettato la storia degli Npl . Ma ci sono sempre stati. Lasciateli ammortizzare con il tempo. Se no il credito lo diamo direttamente in mano alla BCE e si eliminano tutte le banche. Si ricomincia tutto da capo e si licenziano tutti. Banca unica per tutti. La BUT europea.
 
Ok, non ho sottomano i prospetti quindi non posso giudicare.
A logica mi parrebbe che un dividendo è una remunerazione degli azionisti e quindi è cosa buona e giusta che vengano remunerati pure i titoli con seniority maggiore dell'equity, mentre uno spin off non costituisce una remunerazione ma la divisione di una società in due società (p.e. mps potrebbe decidere di spinoffare widiba e assegnare le azioni ai vecchi azionisti mps, anche questo sarebbe un c.p.?)

pagano if
...declared or paid a dividend or distribution or made any other payment......

cmq giveme
qui stiamo discutendo senza prima avere la certezza di
1) i dettagli dell' exchange
2) avere la certezza che si trovino i 2/3 miliardi per la parte cash dell' adc
 
Ultima modifica:
grazie
imho non è un dividendo e non è un pagamento
forse è una distribuzione
sarebbe interessante chiedere all'IR (se non si fosse già espresso in merito)...

Ciao GML,
entro in questa discussione solo per dire che ho già provato a chiedere tramite mail all'IR a fine Luglio .
Pensando che, per le ferie, non mi avessero considerato, ho reiterato la mail, in inglese (e con un nome "istituzionale") a inizio Settembre.
Morale : nel primo caso non mi hanno considerato, nel secondo mi hanno dato una risposta di circostanza.
Spero che altri siano stati più fortunati.
Nella mia lunga storia con l'IR di MPS (cominciata nel 2009 : c'è un gioco "perverso" di CP tra le due T1) non ho mai raccolto molto.
Ogni volta mi riprometto che è l'ultima volta che scrivo.
 
Ultima modifica:
Ciao Rott,
ho ben capito che non lo sopporti proprio il "tizio" visto che lo chiami tizio.
Il tizio cmq scrive col suo nome e la faccia a differenza mia e di tutti quanti qua .:)
Il tizio che se la canta e scrive sciocchezze ( ripeto che me ne frega zero di lui ) non mi pare comunque sia l'ombrellaio che si è inventato ieri esperto di finanza.
Sono andato a vedere e copio-incollo, a meno che non sia tutto farlocco :
  • Mario Seminerio (1965, Milano) si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano con una tesi sul cambiamento culturale nelle organizzazioni complesse. Dopo una breve esperienza presso il C.R.Or.A. (Centro Ricerche sull’Organizzazione Aziendale) dell’Università Bocconi ha lavorato presso istituzioni creditizie italiane ed internazionali. E’ stato per oltre un decennio portfolio manager di fondi comuni d’investimento mobiliare ed analista macroeconomico presso una primaria Società di Gestione del Risparmio italiana, e successivamente portfolio advisor. Attualmente è responsabile investimenti mobiliari di un’importante corporate italiana. Ha frequentato corsi di specializzazione in finanza internazionale, collaborato con l’Istituto Bruno Leoni, realizzando papers sulla liberalizzazione dei mercati, sul confronto tra sistemi economici europei e sul sistema fiscale italiano. Giornalista pubblicista, è stato editorialista di Libero Mercato, quotidiano diretto da Oscar Giannino, ed è attualmente commentatore economico de Il Fatto Quotidiano. Ha collaborato con Il Foglio, Il Tempo (durante la direzione di Mario Sechi), Linkiesta.it . Nell’ottobre 2012 ha pubblicato, per RCS Bur, il libro “La cura letale – Chi sta facendo fallire l’Italia e come l’Europa sta peggiorando le cose“, sulla crisi dell’Eurozona e del nostro paese. Nell’anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto dell’Università di Milano Bicocca, nel corso di Finanza Pubblica del professor Ugo Arrigo. È co-conduttore della trasmissione “I conti della belva“, con Oscar Giannino e Carlo Alberto Carnevale Maffè, su Radio24. Email: phastidionet [@] gmail [.com]. Sito personale: Phastidio.net
Forse è un frustrato perché alla fine si è ridotto a scrivere, può anche essere, non ne ho idea.
In ogni caso l'articolo che scrive e che hai brillantemente commentato non è, palesemente, stilato per tecnici o esperti come certamente sei tu, ma risulta di semplice lettura e comprensione anche per chi lo è molto meno , come me.
Al di là dei dettagli tecnici e della prosa, saccente finché si vuole, non invita certo a speculare su mps ma piuttosto a starne alla larga. Mette in guardia e rende assai prudenti. Tutto qua.
Su questo io non avevo certo bisogno dell'articolo in quanto non avevo e non ho nulla di mps, non sono in conflitto di interessi. Non credo lo sia neanche Seminerio. Ma conta nulla.
Alla fine, fatte tutte le pulci, su cui certamente non ho da eccepire nulla nel merito tecnico, il concetto di sostanza è che tutta l'operazione montata finora, se è stata fumosa e con aspetti oscuri ( jpm che spunta dal nulla, o meglio, spunta dopo incontri renziani, Passera che viene ignorato poi ricompare, cambi imposti di Ad con procedure quantomeno "irrituali" tanto per dire) in questi mesi affannosi , lo è ancora , e' tutta da realizzare e nulla di certo si può ancora prevedere sugli esiti possibili o probabili.
A Renzi con le banche finora non è andata benissimo...e quando parla c' è da toccarsi, vedi il cinguettio per l' ammartaggio che poi si è rapidamente trasformato nella realtà in schianto.
Ma mps è ancora terrestre, fortunatamente...

ciao jack
dal mio punto di vista affermare che il pari passu e' l' elemento che rende impossibile non coinvolgere nell' exchange le ut2 e' un passo falso cosi' grosso da "bollare" immediatamente seminerio come un "non esperto" di subordinate mps
al di lauree o altro
con questo non voglio di certo dire che hai fatto male a postare l' articolo ne' che sei uno "stupidotto" che , per scarsa conoscenza, crede a cose non vere
ti faccio un altro esempio
Binck TV - Diretta Bond Markets | Binck Italia
in questa puntata, marco vinciguerra, afferma una cosa palesemente inesatta e nessuno di quelli che ha commentato nel forum l' intervista lo ha sottolineato
questa realta' "inventata" (una teoria errata) viene accettata e ripetuta dal conduttore come vera
chi guarda la trasmissione e non "legge" per impreparazione l' errore, a sua volta si fara' un' idea sbagliata
come ho detto piu' volte, tutte le volte che io sono stato ignorante o impreparato su un argomento/investimento, alla fine ho pagato caramente la mia ignoranza
 
Ciao GML,
entro in questa discussione solo per dire che ho già provato a chiedere tramite mail all'IR a fine Luglio .
Pensando che, per le ferie, non mi avessero considerato, ho reiterato la mail, in inglese (e con un nome "istituzionale") a inizio Settembre.
Morale : nel primo caso non mi hanno considerato, nel secondo mi hanno dato una risposta di circostanza.
Spero che altri siano stati più fortunati.
Nella mia lunga storia con l'IR di MPS (cominciata nel 2009 : c'è un gioco "perverso" di CP tra le due T1) non ho mai raccolto molto.
Ogni volta mi riprometto che è l'ultima volta che scrivo.

gli ir non si prendono queste responsabilita', se lo fanno non sono di mps ..
nel caso si rendesse necessario chiederemo direttamente ad un giudice usa

chiaro grazie
cmq il coupon è la ciliegina sulla trota, se la ricapitalizzazione avesse successo e fosse possibile fare hold out il gain sarà cmq molto importante
 
ciao jack
dal mio punto di vista affermare che il pari passu e' l' elemento che rende impossibile non coinvolgere nell' exchange le ut2 e' un passo falso cosi' grosso da "bollare" immediatamente seminerio come un "non esperto" di subordinate mps
al di lauree o altro
con questo non voglio di certo dire che hai fatto male a postare l' articolo ne' che sei uno "stupidotto" che , per scarsa conoscenza, crede a cose non vere
ti faccio un altro esempio
Binck TV - Diretta Bond Markets | Binck Italia
in questa puntata, marco vinciguerra, afferma una cosa palesemente inesatta e nessuno di quelli che ha commentato nel forum l' intervista lo ha sottolineato
questa realta' "inventata" (una teoria errata) viene accettata e ripetuta dal conduttore come vera
chi guarda la trasmissione e non "legge" per impreparazione l' errore, a sua volta si fara' un' idea sbagliata
come ho detto piu' volte, tutte le volte che io sono stato ignorante o impreparato su un argomento/investimento, alla fine ho pagato caramente la mia ignoranza

Ciao Capitano,
pratica archiviata...se leggi l'ultima risposta a Rott

Alla fine s'è fatta troppa pubblicità al sig seminerio, tra l'altro l'articolo non l'avevo nemmeno postato io...l'avevo solo letto...ciao ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto