Obbligazioni MPS

Molto interessante PAT, come era quella frase "ogni mattina una gazzella si sveglia e inizia a correre..ognii mattina un leone si sveglia ed inizia a...etc..etc..etc.".

Ora, a mercati chiusi, mi permettano una digressione.

Tutti credo sappiate di quello che chiamo, prendendomi in giro, "PIANO E" e quanto credo (sicuramente a torto..ma nessuno sa darmi una risposta a confutazione convincente.) si utile per il paese (molto più della rottamazione di Equitalia).

Vi e ci ripetono che "non si puo', scatta il bail in, azzerano tutto etc..etc..etc..etc"..

Cosa ha fatto il Portogallo con Caixa Geral de Depositos? Servivano 5 miliardi (uguale ad MpS), lo Stato ha convertito 900mln di titoli(cocobond) già in suo possesso in equity, ha immesso nella banca 2.7 miliardi di euro+altri 500 mln tramite trasfermento d altra partecpazone, la banca ha raccolto un mliardo emettendo subordinati e la partita s è chiusa. Con il benestare di Margarethe Vestager.

Qui un riassuntino stringato Caixa Geral de Depositos, via libera Ue alla ricapitalizzazione e qui un artcolo del "il foglio" C’è un caso di aiuto pubblico portoghese alle banche che fa pensare a Mps

No. In Italia non si puo'. Lo Stato non può (vsto che materialmente non li ha..ma è pur sempre il primo azonista...) comprare..banalmente...2mld di sub(ed evita la catastrofe..o sub + senior o quel che vuole..), farsi convertire "a mercato"..perchè condizione necessaria.., 3 mld si rimediano sia tramite conversione volontaria sia tramtec ancore, ancorette, fondi Atlantide, fondi esteri. etc..etc..etc..il tutto dietro un piano credibile..e finsce la storia.

Non si può.. Dobbiamo sorbirci notizie farlocche (sia ottimistiche che pessimstiche)..esperti farlocchi..(in abbondanza..potremmo esportarli anche n galassie lontane e saremmo sempre in surplus..), cordate farlocche, dichiarazioni farlocche, quotazioni farlocche (-50% tra prima e dopo passera), stress,spread etc..etc..etc..

Non si può perchè, evidentemente, si deve comprare o restituire qualche favore..ignorando dipendenti, risparmatori, sistema, paese. Qualcuno ci deve far soldi.

Non si può..ma nessuno dice perchè.

Saluti e buon we.



il foglio sul QIA , notizia che gira da 2 mesi circa (ancora non hanno deciso??? Mannaggia..aspetteranno il referendum pure loro..come da documenti ufficiali MpS..) E’ davvero una buona idea aprire le porte di Mps ai fondi del Qatar? Dubbi
 
Il bond senior XS1051696398 , emesso per 1 mld , per istituzionali, dal taglio minimo di 100mila eu, e' stato inserito nell'elenco delle obbligazioni per le quali sarà offerta la lme al fine di avere una maggiore possibilità di raccolta adesioni maggiori, perché avranno già sondato i grandi detentori (fondi) che hanno la flessibilità di potersi spostare più facilmente dalla componente obbligazionaria alla azionaria, nell'ambito della gestione bilanciata delle varie componenti che, se l'offerta sarà nell'interesse della gestione potra' incontrare una favorevole adesione. Il resto è frutto di interesse giornalistico a scrivere articoli di mestiere, allo scopo di vendere. Solo che tutto questo può fare del male e lo farà a moltissime persone.
 
Cosa ha fatto il Portogallo con Caixa Geral de Depositos? Servivano 5 miliardi (uguale ad MpS), lo Stato ha convertito 900mln di titoli(cocobond) già in suo possesso in equity, ha immesso nella banca 2.7 miliardi di euro+altri 500 mln tramite trasfermento d altra partecpazone, la banca ha raccolto un mliardo emettendo subordinati e la partita s è chiusa.

Ciao,
CGD quando è entrata nella sfera pubblica portoghese ?
Ma al di là di questa quisquilia, vedo che sei sul pezzo alla stragrande, mi indicheresti cortesemente l'ISIN dell'AT1 (è il subordinato a cui ti riferisci) emesso da CGD ?
A quale tasso è uscito ?
Non è per me, ma qui ci sono investitori famelici che vorrebbero metterci 'na milionata.
E la partita s'è chiusa (cit)


PS


 
Ultima modifica:
Ciao,
CGD quando è entrata nella sfera pubblica portoghese ?
Ma al di là di questa quisquilia, vedo che sei sul pezzo alla stragrande, mi indicheresti cortesemente l'ISIN dell'AT1 (è il subordinato a cui ti riferisci) emesso da CGD ?
A quale tasso è uscito ?
Non è per me, ma qui ci sono investitori famelici che vorrebbero metterci 'na milionata.
E la partita s'è chiusa (cit)


PS




Letto di fretta..a differenza di molti, possedendo una memoria sorprendente, tendo ad usarla dopo conferme rapide (in questo caso molto rapide..)

Vi allego l'ariicolo del FT, così che gli investitori famelici possano prepare i soldi

https://www.ft.com/content/95c3a946-6ac3-11e6-a0b1-d87a9fea034f

e contattare l'IR, prassi oramai consolidata tramite le forme pù disparate.

Cercate di essere, se potete, meno cafoni.

Saluti,

ps: l'inglese lo traducete spero.

ps1 l'incpit è irrilevante a fni del discorso (il mio..)

ps2: l'IR Investor Relations

ps3: poichè molti investori da forum milionari sovente non possono accendere abbonamenti a testate di settore internazional(per motvi ignoti), allego l'articolo nel caso avessero esaurito la serie gratuita a disposizione del pubblico non pagante

European banks
Portugal and EU reach deal to recapitalise Caixa Geral de Depósitos


Institutional investors warn lender faces battle to raise €1bn


August 25, 2016
by: Peter Wise in Lisbon and Martin Arnold in London

Portugal’s largest bank could face difficulties in raising €1bn from private investors as part of a €5bn recapitalisation package agreed with the EU, institutional investors warned on Thursday.


State-owned Caixa Geral de Depósitos is scheduled to place €1bn in subordinated debt with institutions in a move towards cleaning up a banking sector beset by bad loans and problem assets.

But Portuguese lenders have faced difficulties in raising debt since December when the central bank imposed heavy losses on some senior bondholders in Novo Banco, the so-called good bank rescued from the collapse of Banco Espírito Santo.

One large institutional investor said there was “no way” CGD could raise €1bn from private investors because Portuguese banks have been effectively shut out of debt markets since the bond controversy at Novo Banco.

The plan agreed for CGD includes Lisbon injecting up to €2.7bn into the bank as a capital increase, converting €960m of contingent convertible bonds into equity, transferring €500m in government shares in a CGD subsidiary to the bank and raising €1bn in subordinated debt from private investors.

Addressing the capital shortfall at CGD, Portugal’s largest bank by assets and deposits, marks a step towards tackling similar problems at other Portuguese lenders in a sector burdened by bad debts totalling more than €30bn.

“This is an innovative deal in Europe,” Mário Centeno, finance minister, said on Wednesday night when the agreement was announced. “It is good news not only for CGD but for the whole Portuguese banking system.”

The initial agreement ends months of tough negotiations between Lisbon’s Socialist government and the EU over the future of CGD. The EU said the recapitalisation would not constitute state aid because it would be made “under market conditions” and would produce positive returns for the state.

Portuguese banks face potential big losses
July 24: Novo Banco sale seen to affect shape of industry’s future

Raising debt from private investors is an EU condition required, among other measures, to ensure that the recapitalisation package does not constitute state aid.

The plan, agreed in principle between Margrethe Vestager, EU competition commissioner, and Mr Centeno, includes cost cutting, risk reduction and other efficiency measures aimed at “restoring CGD to long-term health”.

The plan requires final approval by the EU’s College of Commissioners.

CGD posted a net loss of €205m for the first half of 2016 and the government has ordered an independent audit following allegations of past irregularities in granting loans.

Mr Centeno said the business plan to be put in place targeted an adequate return for the state, CGD’s single shareholder, “under conditions identical to those that would be accepted by a private investor”.

The credibility of the plan will be tested in the market when CGD seeks to raise €1bn in subordinated debt from private investors, possibly later this year.

Mr Centeno said this debt would have “a high degree of subordination”, stressing that there would be no potential for it to be converted into equity, thus ensuring that CGD remained 100 per cent state-owned.

Any possibility of private investors acquiring a stake in the bank would be strongly resisted by the leftwing parties on whose support in parliament the minority Socialist government depends for its survival.

Dealing with CGD’s capital needs, however, will still leave other banks with large capital shortfalls. Barclays recently estimated that Portuguese lenders, including CGD, could need up to €7.5bn to resolve a “systemic banking crisis”.

Millennium BCP, the next largest bank after CGD, has seen its share price drop more than 60 per cent this year. Bankers have also warned that the sector could face heavy losses from the planned sale of Novo Banco.
 
Ultima modifica:
Letto di fretta..a differenza di molti, possedendo una memoria sorprendente, tendo ad usarla dopo conferme rapide (in questo caso molto rapide..)

Vi allego l'ariicolo del FT, così che gli investitori famelici possano prepare i soldi

https://www.ft.com/content/95c3a946-6ac3-11e6-a0b1-d87a9fea034f

e contattare l'IR, prassi oramai consolidata tramite le forme pù disparate.

Cercate di essere, se potete, meno cafoni.

Saluti,

ps: l'inglese lo traducete spero.

ps2: l'IR Investor Relations

Io non sono cafone e tifo perchè tu rimanga (una voce in più, per me, è sempre un guadagno; salvo che uno voglia in ogni modo essere cacciato), oltretutto sei educato (anche se ultimamente con Rott leggermente perc.ul.ante)

Però non mi hai risposto.
Spesso tendi a svicolare quando sei in difficoltà.
Utilizzi due tecniche alternative :
- "vado di fretta"
- alleghi pdf di centinaia di pagine senza indicare il punto nel quale trai il tuo verbo.

Torno a bomba :
- sai da quanto tempo CGD è sotto la sfera pubblica ?
-mi sai dire ISIN e tasso dell'AT1 per un miliardo emesso da CGD ?

Semplice semplice. Evita i link.



PS1
parli con dei professionisti in questo forum (non è il mio caso).
Ogni tanto si può ammettere di essere stati leggermente imprecisi e non aver, ehm, compiutamente sviscerato la materia.
 
Io non sono cafone e tifo perchè tu rimanga (una voce in più, per me, è sempre un guadagno; salvo che uno voglia in ogni modo essere cacciato).

Però non mi hai risposto.
Spesso tendi a svicolare quando sei in difficoltà.
Utilizzi due tecniche alternative :
- "vado di fretta"
- alleghi pdf di centinaia di pagine senza indicare il punto nel quale trai il tuo verbo.

Torno a bomba :
- sai da quanto tempo CGD è sotto la sfera pubblica ?
-mi sai dire ISIN e tasso dell'AT1 per un miliardo emesso da CGD ?


PS1
parli con dei professionisti in questo forum (non è il mio caso)

Non emesso, l'articolo parla di fine anno.

Non saprei..più tempo di quando lo Stato Italiano è entrato in MpS?

ps:parlate con uno che è in borsa e su questo forum da 16 anni e sa vita morte e mracol(pochi) d tutti..compresi vizi e virtù.
 
Cosa ha fatto il Portogallo con Caixa Geral de Depositos? Servivano 5 miliardi (uguale ad MpS), lo Stato ha convertito 900mln di titoli(cocobond) già in suo possesso in equity, ha immesso nella banca 2.7 miliardi di euro+altri 500 mln tramite trasfermento d altra partecpazone, la banca ha raccolto un mliardo emettendo subordinati e la partita s è chiusa. Con il benestare di Margarethe Vestager.

]

Ernesto, non svicoli.
Troppo facile .
Qui sopra Lei è testuale "la banca ha raccolto un mliardo emettendo subordinati e la partita s è chiusa. "
Le chiedevo umilmente di darmi ISIN e tasso.

Ora qui sotto invece si aggrappa ad articoli che promettono che entro la fine dell'anno emetteranno ...
Una persona arguta come Lei sa che sono due cose diverse. Ha detto, capita, una cosa non vera.
La partita su CGD non è chiusa.
Se poi intrattenesse , come alcuni professionisti di IO (non è il mio caso) rapporti con l'IR di CGD saprebbe che la loro idea (forse velleitaria) è di procedere con una prima tranche di 500 milioni entro l'anno (dubito) e una seconda tranche entro il 2017.
Ma tutto è in altissimo mare.
Riesce a fare una stima del tasso al quale CGD potrebbe, ora, uscire con un AT1 ?
Sotto il 12% ?





Non emesso, l'articolo parla di fine anno.

Non saprei..più tempo di quando lo Stato Italiano è entrato in MpS?

ps:parlate con uno che è in borsa e su questo forum da 16 anni e sa vita morte e mracol(pochi) d tutti..compresi vizi e virtù.

Lo Stato italiano ha il 100% di MPS ?
Riformulo : Lei sa da quanto tempo CGD è sotto controllo (totale) pubblico ?

PS
4 anni fa una persona a me molto vicina le mandò un mp sul FOL per chiederle di venire di qua. Il suo contributo, dialettico e impertinente, avrebbe contribuito etc etc
Lei , allora, con motivazioni legittime, rifiutò.
 
Ultima modifica:
Ernesto, non svicoli.
Troppo facile .
Qui sopra Lei è testuale "la banca ha raccolto un mliardo emettendo subordinati e la partita s è chiusa. "

Ora qui sotto invece si aggrappa ad articoli che promettono che entro la fine dell'anno emetteranno ...
Una persona arguta come Lei sa che sono due cose diverse. Ha detto, capita, una cosa non vera.
La partita su CGD non è chiusa.
Se poi intrattenesse , come alcuni professionisti di IO (non è il mio caso) rapporti con l'IR di CGD saprebbe che la loro idea (forse velleitaria) è di procedere con una prima tranche di 500 milioni entro l'anno (dubito) e una seconda tranche entro il 2017.







Lo Stato italiano ha il 100% di MPS ?
Riformulo : Lei sa da quanto tempo CGD è sotto controllo pubblico

PS
4 anni fa una persona a me molto vicina le mandò un mp su IO per chiederle di venire di qua. Il suo contributo, dialettico e impertinente, avrebbe contribuito etc etc
Lei , allora, con motivazioni legittime, rifiutò.


Le reitero: "Obbligazioni subordinate MPS | Pagina 187" prima riga della rsposta (andavo a memoria, ritrovato l'articolo letto di fretta...etc..etc.)

io non mi aggrappo a nulla, qui pare che lei si aggrappi ad una imprecisione che nulla toglie a quello che ho scritto (e che viene sommerso da questa inutile polemica...)

Lo Stato è il primo azionista, (e ancora polemizzare con un esempio sicuramente più vicino a MpS delle greche non capisco a che serva) e le ripeto, da più tempo rspetto all'entrata dello Stato Italiano iin MpS?

Nessuna partita con nessuna banca sarà mai chiusa.

Non ricordo l'MP, se ho declnato era probabilmente perchè ancora non disgustato da Fnanza OnLine (e se scrivo scrivo da una parte sola. Chi scrive molto e su tutti i forum è, al 99%, in conflitto di interesse, cerca clienti, tenta pump&dump per tradare con cloni, cerca di manipolare la percezione del news flow,, cerca liquidità nei book etc..etc..etc..)

Cosa c'entri con il mo discorso è ancora oscuro..(ma forse vuole solo polemizzare..cosa che a me non interessa) Insomma, cosa vuole Ventodivino?
 
L

Insomma, cosa vuole Ventodivino?

Lei prende come esempio "vivente" del Piano E il "salvataggio" (ancora il salvataggio è tutto fuor da essere completato , come le ho illustrato; particolare per lei irrilevante) CGD.
E dimostra, con i fatti, che non conosce nè come sia sotto controllo statale al 100% da tempo (secondo Lei è un particolare irrilevante ?) e nemmeno , conosce, tutta la trattativa che ha portato alla promessa di emettere un At1 da 1bn.
Non esistono i tuttologi, ma se uno deve plasmare il suo "Piano E" su MPS a forma della "soluzione CGD", purtroppo, la Vestager le risponderebbe con un pernacchione.
Nun se pole (come diceva quello).
Cordiali saluti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto