pietro17elettra
Nonno pensionato
UNICREDIT - MPS: tempi più lunghi per un accordo 18/10/2021 09:23 - WS
FATTO
EVENT: Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il MEF potrebbe richiedere alla DgComp la possibilità di avere un prolungamento di sei mesi per dismettere la propria quota in BMPS (BMPS.MI) (fino a giugno 2022), in quanto le trattative con UCG potrebbero rivelarsi più lunghe di quanto atteso.
Anche per questo motivo, il Governo avrebbe iniziato a lavorare sul prolungamento di sei mesi della norma che permette la trasformazione delle DTA in crediti fiscali in casi di operazioni di aggregazione.
Un tema attualmente sotto analisi da parte delle parti coinvolte sarebbe la dimensione dell’aumento di capitale di BMPS: secondo La Stampa, il MEF starebbe studiando una ricapitalizzazione fino a 5 mld, mentre le richieste di UCG potrebbero arrivare fino a 7 mld.
Prima di entrare in negoziazione con il MEF per un possibile deal con BMPS, la Repubblica riporta come Orcel avrebbe analizzato una potenziale operazione che avrebbe dato vita ad uno dei più grossi player nel bancassurance e investment banking grazie all’integrazione di Generali e MB.
EFFETTO
Ricordiamo che nel caso di operazione di M&A tra UCG-BMPS il beneficio da DTA sarebbe pari a ~2.3 mld (considerando l’intero perimetro di BMPS).
Pensiamo che degli aggiornamenti potranno essere forniti in concomitanza dei risultati del terzo trimestre e una decisione finale dovrebbe essere definita prima della presentazione del nuovo piano industriale (atteso entro la fine dell’anno).
Per quanto riguarda l’aumento di capitale richiesto da Orcel, è da capire se si tratti del contributo del MEF complessivo al deal (quindi anche attraverso DTA etc) oppure se si tratti dell’aumento di capitale che BMPS dovrebbe fare sul mercato anche se noi propendiamo per la prima ipotesi.
Raccomandazione su Unicredit (UCG.MI) MOLTO INTERESSANTE, target price a 13 euro.
www.websim.it
FATTO
EVENT: Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il MEF potrebbe richiedere alla DgComp la possibilità di avere un prolungamento di sei mesi per dismettere la propria quota in BMPS (BMPS.MI) (fino a giugno 2022), in quanto le trattative con UCG potrebbero rivelarsi più lunghe di quanto atteso.
Anche per questo motivo, il Governo avrebbe iniziato a lavorare sul prolungamento di sei mesi della norma che permette la trasformazione delle DTA in crediti fiscali in casi di operazioni di aggregazione.
Un tema attualmente sotto analisi da parte delle parti coinvolte sarebbe la dimensione dell’aumento di capitale di BMPS: secondo La Stampa, il MEF starebbe studiando una ricapitalizzazione fino a 5 mld, mentre le richieste di UCG potrebbero arrivare fino a 7 mld.
Prima di entrare in negoziazione con il MEF per un possibile deal con BMPS, la Repubblica riporta come Orcel avrebbe analizzato una potenziale operazione che avrebbe dato vita ad uno dei più grossi player nel bancassurance e investment banking grazie all’integrazione di Generali e MB.
EFFETTO
Ricordiamo che nel caso di operazione di M&A tra UCG-BMPS il beneficio da DTA sarebbe pari a ~2.3 mld (considerando l’intero perimetro di BMPS).
Pensiamo che degli aggiornamenti potranno essere forniti in concomitanza dei risultati del terzo trimestre e una decisione finale dovrebbe essere definita prima della presentazione del nuovo piano industriale (atteso entro la fine dell’anno).
Per quanto riguarda l’aumento di capitale richiesto da Orcel, è da capire se si tratti del contributo del MEF complessivo al deal (quindi anche attraverso DTA etc) oppure se si tratti dell’aumento di capitale che BMPS dovrebbe fare sul mercato anche se noi propendiamo per la prima ipotesi.
Raccomandazione su Unicredit (UCG.MI) MOLTO INTERESSANTE, target price a 13 euro.
www.websim.it