Obbligazioni MPS

Suppongo che Renzi non starà al gioco del logoramento, è giovane ... potrà rifarsi più avanti.
Il governo sarà politico, nel senso che sarà sostenuto dall'attuale maggioranza parlamentare.

Poi quel che verrà fuori tra alfaniani, verdiniani e Forza Italia lo vedremo nei prossimi mesi.
Andare ora alle elezioni, credo sia escluso al 95%.
Non è interesse di nessuno, fuorchè Grillo &C.

Si farà la riforma elettorale, nel frattempo servirà qualcuno che dovrà tenere a bada il bilancio dello Stato senza aver la necessità di ripresentarsi alle elezioni. Passerà un annetto.

Direi che non è la soluzione migliore per i "subisti"... magari mi faccio un quadro sbagliato della situazione ... ma è quel che penso.

anche secondo me
 
Suppongo che Renzi non starà al gioco del logoramento, è giovane ... potrà rifarsi più avanti.
Il governo sarà politico, nel senso che sarà sostenuto dall'attuale maggioranza parlamentare.
Sono d' accordo.
La mazzata, durissima, potrebbe anche diventare salutare tra un po' di tempo, ma non deve aver fretta...leggi Fanfani nel 59.
Sarà dura cmq votare prima di ottobre visto che mi pare dal primo scatterà il diritto al vitalizio per i parlamentari di questa legislatura...
 
Il Sole 24 ore:
Processo di salvataggio del Monte dei Paschi di Siena in stand by con la sigla degli accordi con gli investitori esteri e la firma dell’accordo per l’aumento di capitale con il consorzio delle banche, che slittano di 3-4 giorni. E’ quanto si apprende da fonti vicine al dossier al termine di un incontro nella sede di Mediobanca tra il management di Mps, i consulenti di J.P. Morgan e Mediobanca, e gli advisor degli investitori internazionali. La decisione di sospendere il piano di ricapitalizzazione dell’istituto senese e’ arrivata dopo la vittoria del No al referendum e l’incertezza creatasi con l’annuncio delle dimissioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Per il Monte dei Paschi di Siena ha partecipato alla riunione, per una decina di minuti circa, il direttore finanziario, Francesco Mele. Secondo quanto si apprende, inoltre, potrebbe slittare anche il consiglio di amministrazione del Monte previsto inizialmente per domani a Siena. La decisione di sospendere e di far slittare l’iter del piano di salvataggio di Mps, sottolineano le fonti, e’ legata alla volonta’ di capire nei prossimi giorni le soluzioni che verranno adottate per risolvere la crisi di governo. In particolare, secondo quanto si apprende, fonti finanziarie indicherebbero come assai difficile che il fondo del Golfo Persico a questo punto decida di partecipare alla ricapitalizzazione con un miliardo di euro.
Nel frattempo, secondo Equita, lo scenario più probabile per Mps è la riproposizione del piano di derisking in corso (spin off 27bn NPL con coverage a 67%, UTP a 40%) con conversione obbligatoria in equity dei subordinati (1 miliardo Tier1, 4,2 miliardi Tier2): insomma una conversione forzosa con paracadute dello Stato. L`incognita è il prezzo di conversione dei subordinati che potrebbero non ricevere haircut se il piano esistente fosse confermato in termini di ammontare di svalutazioni (3.8bn). Gli attuali azionisti sarebbero completamente azzerati, lo spin-off della bad-bank avverrebbe a favore dei nuovi azionisti. Nel frattempo i titoli bancari affossano Piazza Affari, che a livello di Ftse Mib (-0,47%) si salva solo per l’andamento positivo delle Borse europee e per le buone notizie provenienti dagli Usa: Mps crolla di quasi il 6%, Intesa Sanpaolo scende del 2,25%, Unicredit del 3,17%, mentre si salva Carige (-0,20%).
http://carlofesta.blog.ilsole24ore.c...one-del-qatar/
 
Il Sole 24 ore:
Processo di salvataggio del Monte dei Paschi di Siena in stand by con la sigla degli accordi con gli investitori esteri e la firma dell’accordo per l’aumento di capitale con il consorzio delle banche, che slittano di 3-4 giorni. E’ quanto si apprende da fonti vicine al dossier al termine di un incontro nella sede di Mediobanca tra il management di Mps, i consulenti di J.P. Morgan e Mediobanca, e gli advisor degli investitori internazionali. La decisione di sospendere il piano di ricapitalizzazione dell’istituto senese e’ arrivata dopo la vittoria del No al referendum e l’incertezza creatasi con l’annuncio delle dimissioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Per il Monte dei Paschi di Siena ha partecipato alla riunione, per una decina di minuti circa, il direttore finanziario, Francesco Mele. Secondo quanto si apprende, inoltre, potrebbe slittare anche il consiglio di amministrazione del Monte previsto inizialmente per domani a Siena. La decisione di sospendere e di far slittare l’iter del piano di salvataggio di Mps, sottolineano le fonti, e’ legata alla volonta’ di capire nei prossimi giorni le soluzioni che verranno adottate per risolvere la crisi di governo. In particolare, secondo quanto si apprende, fonti finanziarie indicherebbero come assai difficile che il fondo del Golfo Persico a questo punto decida di partecipare alla ricapitalizzazione con un miliardo di euro.
Nel frattempo, secondo Equita, lo scenario più probabile per Mps è la riproposizione del piano di derisking in corso (spin off 27bn NPL con coverage a 67%, UTP a 40%) con conversione obbligatoria in equity dei subordinati (1 miliardo Tier1, 4,2 miliardi Tier2): insomma una conversione forzosa con paracadute dello Stato. L`incognita è il prezzo di conversione dei subordinati che potrebbero non ricevere haircut se il piano esistente fosse confermato in termini di ammontare di svalutazioni (3.8bn). Gli attuali azionisti sarebbero completamente azzerati, lo spin-off della bad-bank avverrebbe a favore dei nuovi azionisti. Nel frattempo i titoli bancari affossano Piazza Affari, che a livello di Ftse Mib (-0,47%) si salva solo per l’andamento positivo delle Borse europee e per le buone notizie provenienti dagli Usa: Mps crolla di quasi il 6%, Intesa Sanpaolo scende del 2,25%, Unicredit del 3,17%, mentre si salva Carige (-0,20%).
http://carlofesta.blog.ilsole24ore.c...one-del-qatar/

Se si verificasse l'ipotesi avanzata da Equita, secondo voi che effetti ci sarebbero sulle altre banche?
 
Appunto, lo pensavo, me lo confermi, grazie

non ho idea di come oldmuiset sia arrivato ad affermare che quasi sicuramente saranno peggiori

interessante la forumla "quasi sicuramente"
ritengo volesse esprimere un "forse" che sottintende un "non lo so"

p.s.
se oldmuiset volesse argomentare come e' arrivato alle sue conclusioni, sarebbe bellissimo
 
Ultima modifica:
La stessa cosa però si può dire nel caso opposto: si ha certezza che le condizioni saranno uguali? E in base a quali argomentazioni, norme , direttive ?
Io non lo so.
Sarebbe utile chiarire credo, se si hanno queste conoscenze.
Altrimenti sono solo punti di vista diversi.
 
Ultima modifica:
La stessa cosa però si può dire nel caso opposto: si ha certezza che le condizioni saranno uguali? E in base a quali argomentazioni, norme , direttive ?
Io non lo so.
Sarebbe utile chiarire credo, se si hanno queste conoscenze.
Altrimenti sono solo punti di vista diversi.

in grecia le condizioni appllicate agli holdout furono addirittura migliortive rispetto a chi aveva aderito in precedenza
non ti so dire se sara' lo stesso per mps
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto