Gradita sorpresa
Ora forse ci si può accontentare? Qualcuno si è messo a fare il proprio lavoro?
MILANO, 11 novembre (Reuters) - L Opa residuale di Bracco Biomed su Esaote non avverrà automaticamente allo stesso prezzo dell Opa totalitaria che si è chiusa il 4 ottobre. Lo si deduce da una risposta della Consob, pubblicata sulla newsletter settimanale, a un quesito sulla determinazione del prezzo di un Opa residuale.
L opa di Bracco Biomed su Esaote, al prezzo di 5,165 euro per azione, si è chiusa con il 37% circa di adesioni. Il gruppo Bracco deteneva, prima dell offerta, il 60% circa del capitale di Esaote. Bracco Biomed promuoverà a breve un opa residuale sul restante 2,92% del capitale; le azioni Esaote saranno quindi revocate dal listino, mentre sbarcherà in Piazza Affari Bracco Biomed.
"La soglia del 70% cui fa riferimento l art. 50, comma 4, del regolamento emittenti - che prevede che il prezzo dell opa residuale sia pari al corrispettivo della precedente offerta pubblica di acquisto totalitaria alla quale sia stato conferito almeno il 70% delle azioni - deve essere computata su tutti i titoli richiesti", scrive la Consob
"Nell esaminare il caso, rilevato che l offerta era rivolta indistintamente a tutti gli azionisti e che la mancata adesione da parte del socio di controllo ha comportato un adesione complessiva all offerta inferiore al 70%, la Commissione ha ritenuto non applicabile la previsione di cui all art. 50, comma 4, del regolamento emittenti".
"Nella fattispecie esaminata - si legge nella newsletter - la Commissione procederà alla determinazione del prezzo dell opa residuale tenendo conto degli elementi previsti dal comma 3 dello stesso art. 50, ossia il corrispettivo della precedente offerta, il prezzo medio ponderato dell ultimo semestre, il patrimonio netto rettificato a valore corrente e, infine, l andamento e le prospettive reddituali dell emittente"