Occhio ad ESAOTE: forti acquisti sopra il prezzo di opa

Il 10-02-2003 era ieri,o meglio ieri l'altro.Semmai risulterebbe che abbiano "ridotto" le loro quote,e non incrementato.
Ma non è così,il motivo di quel 0,6 mancante è un altro ed è di una banalità assurda e disarmante.Sono però titubante se postarlo o meno e se non lo faccio è perchè penso che per noi piccoli azionisti per il momento forse è meglio così.Magari se vuoi te lo posto in messaggeria,a te o a chi lo vuole,spiegando in special modo i motivi per cui non ritengo sia utile ,al momento,renderlo pubblico.
Abbi fede,la quota detenuta da Braccobaldo show è 97,082%
Per correttezza devo dire che ieri ed oggi sono stato compratore,male che vada a 5,192 si danno e amen
 
LA CONSOB PERSEVERA...

...anzi imputa la detenzione di quel 0,6 mancante ad acquisti FATTI FUORI DAL MERCATO!!! Ma si può??? :-o :-? :( :evil:

Ecco il comunicato, dal notiziario settimanale n.8 della CONSOB del 24-02-2003:




OPA RESIDUALE SU AZIONI ESAOTE

Consentita la pubblicazione del documento d'offerta relativo all'offerta pubblica di acquisto residuale, ai sensi del combinato disposto degli artt. 108 e 109 del T.U. della finanza, di azioni ordinarie Esaote spa (negoziate nell'MTA) da parte della Bracco Biomed spa.

A seguito dell'offerta pubblica di acquisto volontaria svoltasi nel periodo 2 settembre - 4 ottobre 2002 (vedi "Consob Informa" n. 32/2002), e di ulteriori acquisti fuori mercato effettuati dalla Bracco Holding BV, società controllante sia la Esaote spa sia la Bracco Biomed spa, l'offerente, congiuntamente alla propria controllante, ha raggiunto una partecipazione del 97,64% del capitale Esaote.

L'offerta ha ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie Esaote non ancora possedute dall'offerente e dalla propria controllante, pari a 1.112.236 azioni del valore nominale di 0,52 euro ciascuna, corrispondenti al 2,36% del capitale sociale dell'emittente.

Il corrispettivo unitario offerto è 5,192 euro ed è stato determinato dalla Consob ai sensi dell'art. 50, comma 3, del regolamento emittenti (vedi "Consob Informa" n. 5/2003). Il periodo di offerta è 21 febbraio - 13 marzo 2003, salva la facoltà di proroga comunicata nei termini di legge. Il pagamento avverrà il terzo giorno di borsa aperta successivo a quello di adesione. I titoli oggetto dell'offerta saranno revocati dalla quotazione il giorno di borsa aperta successivo all'ultima data di pagamento.

Nel caso in cui a seguito dell'operazione la Bracco Biomed venisse a detenere una partecipazione superiore al 98% del capitale ordinario di Esaote, compresi gli eventuali acquisti effettuati durante il periodo di adesione, l'offerente ha dichiarato l'intenzione di avvalersi del diritto di acquistare le residue azioni in circolazione, di cui all'art. 111 del Testo Unico (squeeze out).

Il comunicato dell'emittente, con il quale il consiglio di amministrazione di Esaote ha espresso una positiva valutazione dell'operazione, è inserito nel documento d'offerta.


_____________________________________________________________

A sconfessarli il sito Consob stesso.Ove si ricerchino le partecipazioni rilevanti risultano :
BRACCO Biomed SPA 37,006%
BRACCO Holding BV 60,076&

TOTALE 97,082%

Ammesso e,dalle evidenze,non concesso, che avessero fatto acquisti fuori dal mercato,questi dovrebbero essere stati perlomeno dichiarati alla Consob stessa,non credete?

cc
hig
 
Hanno comprato fuori mercato da qualcuno, e lo hanno indicato nel prospetto di opa residuale. Oltre ai tempi previsti per le comunicazioni, il sito Consob non è aggiornato in maniera tempestiva.
 
Si Voltaire,hai ragione tu,mi sono sbagliato e chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno letto nei post precedenti.
A trarmi in inganno è stato un errore pacchiano della Consob, poi ripreso anche dagli organi di stampa.
Nel comunicato stampa del 29 -01-2003-Determinazione del prezzo d'opa residuale,si sono dimenticati di mettere uno zero tra il 60 degli interi e il 76 dei decimali,relativamente alla quota detenuta da Bracco Holding BV.L'errore è dello stesso ordine di grandezza della quota poi comprata fuori mercato,e mi ha tratto in inganno.

Per quanto riguarda questa quota acquisita fuori mercato,tra un'opa e l'altra, resta il mio dubbio.Si può?Non viola proprio nessun regolamento,ai riguardi della correttezza,secondo te?
Ma c'è dell'altro.

Nel sito ufficiale della BRACCO,in data 08-10_2002 viene emesso un comunicato da cui traggo:

Come già dichiarato nel documento d'offerta, Bracco Biomed promuoverà, nei tempi tecnici più brevi, una offerta pubblica d'acquisto residuale sul restante 2,92% del capitale, a seguito della quale le azioni ordinarie Esaote saranno revocate dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana.

Quindi promettono di fare l'opa residuale sul 2,92%.Invece poi nel comunicato del 03-02-2003 la promuovono sul 2,36%,denunciando il fatto di avere il 97,64%.Come abbiano fatto ad incrementare ancora non è specificato.Si viene a sapere solo col documento d'OPA residuale,in data 19_02_2003,e disponibile sempre sul sito della BRACCO.
Questo,al paragrafo E3(pag.24),ci fà conoscere che è stato acquistato un quantitativo fuori mercato di 258.731 azioni,pari al 0,55% del capitale sociale.Il bello è che ci fanno sapere anche il prezzo e la data della transazione.
Si,quel 0,55% di ESAOTE è costato un bel po' di più del prezzo fissato per le due opa,volontaria e residuale.Quelle azioni denunciano di averle comprate a un prezzo medio,e sottolineo MEDIO, di 5,9€ l'una.Quindi se il prezzo è medio,alcune le hanno comprate a prezzi superiori.
Ma sapete quando le hanno comprate ?
Il 24 gennaio 2003.Incuriosito,mi sono munito di un grafico giornaliero,e mi sono accorto che il giorno prima fu l'apice di quella fiammata al rialzo che riguardò il titolo un mese fa.
Che combinazione,vero?
Qualcuno deve aver rastrellato lo 0,55% titolo e poi,con la quotazione raggiunta il 23_01_2003(7,80€) ha proposto l'acquisto a Bracco alla media di 5,9 il giorno dopo.Deve avergli detto:qualcuna me la paghi un po' di più e qualcuna un po' di meno,che deve essere una media!Ma sia ben chiaro :te le vendo fuori mercato,che non vorrei influenzare la quotazione!In fondo,sono solo tre miliardi di vecchie lirette!
Oppure potrebbe essere andata diversamente?Un'altra idea ce l'avrei,ma la tengo per me :rolleyes:
Io penso però,che gli estremi per un espostino alla Consob forse vale la pena di ricercarli,ma vorrei anche la vostra idea.In fondo Esaote è stato il mio miglior gain degli ultimi 12 mesi e non vorrei tirare troppo la corda...
Il fatto è che a 5,21 le ho ricomprate,dieci giorni fa,e allora vale la pena di interessarsi,no?
cc
hig
 
può anche darsi che qualche mano amica abbia raccolto i titoli sul mercato per poi rivenderli ai blocchi a prezzi formalmente accettabili, la cosa non ha più importanza.
io le mie le ho vendute in media a 5,79 e devo dire che nei giorni successivi mi sono proprio mangiato le mani per averlo fatto.
ora penso che sia andata bene, il titolo verrà delistato e a mio avviso ormai non c'è più niente da fare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto