Run the Park
Forumer storico
Un'idea semplice potrebbe essere usare una media mobile di qualche tipo; si definisce test quando la media arriva in un intorno definito (magari individuato da una funzione della volatilità) dell'attrattore e successivamente ne esce in verso opposto.
Se invece l'uscita avviene nel medesimo verso allora si definisce una rottura.
Per fare questo esperimento in VT bisognerebbe che il TS fosse in grado di calcolarsi gli attrattori giorno per giorno; altrimenti l'unica strada è avere i dati dello strumento scelto raccolti in un foglio elettronico e fare tutto a mano (lavoraccio)
Test simili sono stati fatti ad esempio per valutare l'affidabilità dei pivot. Come già osservato l'esito dipende anche dalla solidità del sistema di entry che genera effettivamente il segnale sulla base dell'attrattore.
Se invece l'uscita avviene nel medesimo verso allora si definisce una rottura.
Per fare questo esperimento in VT bisognerebbe che il TS fosse in grado di calcolarsi gli attrattori giorno per giorno; altrimenti l'unica strada è avere i dati dello strumento scelto raccolti in un foglio elettronico e fare tutto a mano (lavoraccio)
Test simili sono stati fatti ad esempio per valutare l'affidabilità dei pivot. Come già osservato l'esito dipende anche dalla solidità del sistema di entry che genera effettivamente il segnale sulla base dell'attrattore.