cocomi
Forumer attivo
Ghibli ha scritto:Magari in lingua originale risulta più easy...
Dal testo di Hamilton Bolton:
Ending Diagonal
An ending diagonal is a special type of wave that occurs primarily in the fifth wave position at times when the preceding move has gone "too far too fast," as Elliott put it. A very small percentage of ending diagonals appear in the C wave position of A-B-C formations. In double or triple threes (to be covered in Lesson 9), they appear only as the final "C" wave. In all cases, they are found at the termination points of larger patterns, indicating exhaustion of the larger movement.
Ending diagonals take a wedge shape within two converging lines, with each subwave, including waves 1, 3 and 5, subdividing into a "three," which is otherwise a corrective wave phenomenon.
Capisco che l'Ending ci metta sempre una pezza, ma a me non sembra nè costruttivo, nè istruttivo continuare a contare sull'altrui ignoranza...![]()
Boh?![]()
e poi che significa quando dici:
ma a me non sembra nè costruttivo, nè istruttivo continuare a contare sull'altrui ignoranza
io posto le mie ipotesi in assoluta umiltà e buonafede, e oltretutto questa era uno spunto di riflessione reciproco, non una "imposizione" o qualcosa di simile, (se zappo o qualcunaltro mi dice se riesce a contare quel movimento in 5, lo ringrazio ....)
perchè dovrei contare sull'ignoranza altrui, proprio non l'ho capito ...

dopo non ti lamentare se molti ti "criticano" per essere troppo polemico. te le cerchi !!!
non bastava esprimere il tuo punto di vista dicendo che secondo te, non c'è da abusare nel conteggio di ending soprattutto in C, poichè in tale movimento, - fonte Bolton - esse sono alquanto rare ????
mah !

senza arrabbiarsi o agitarsi eh !!!
