FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 10 giugno 2004

Ancora molta incertezza sul fib che questa mattina ha recuperato terreno dopo aver avviato le contrattazioni a quota 27920. I prezzi hanno notevolmente allentato l'intensita' con cui erano saliti nei giorni scorsi sulle resistenze di area 28150/200, mantenendo comunque integra la buona impostazione rialzista di fondo che ne ha permesso il recupero dai minimi di meta' maggio a quota 26500. Fino a che i 28200 punti non saranno alle spalle restera' tuttavia elevato il rischio che i corsi stiano costruendo un doppio massimo proprio su questi livelli, configurazione che per essere confermata necessiterebbe poi della violazione di area 27900 ma che potrebbe indurre il future ad un arretramento stimabile nell'ordine dei 300 punti almeno (target a 27600/650). Oltre 28200 (primi segnali positivi gia' sopra 28150) invece spazio per un allungo verso le resistenze a 28500 ultimi baluardi oltrepassati i quali il future potrebbe ambire ad un consistente apprezzamento di medio-lungo periodo con target nei dintorni di area 30000 . ft
 
Wall Street: atteso avvio in rialzo dopo le vendite di ieri


I mercati sembrano aver ormai 'digerito' da una parte le dichiarazioni con le quali martedi' scorso il presidente della Fed, Alan Greenspan, ha di fatto aperto la strada per un rialzo dei tassi a fine giugno e dall'altra il parziale sgonfiamento dei prezzi del petrolio dopo l'aumento della produzione deliberato dall'Opec. La giornata di oggi potrebbe quindi vivere su spunti isolati, senza che gli operatori prendano posizioni definite alla vigilia di un lungo finesettimana. Proprio a questo proposito, i riflettori saranno puntati presumibilmente sul settore retail: la catena Target ha annunciato ieri sera la cessione della propria divisione Marshall Field's a May Department Stores in un'operazione del valore di 3,2 miliardi di dollari e il titolo sembra reagire favorevolmente nelle contrattazioni di preapertura. Maggiore incertezza invece sul settore semiconduttori, nonostante l'associazione degli industriali di categoria (Sia) abbia aumentato al 28,6% le proiezioni sulla crescita delle vendite globali per il 2004. Occhi puntati anche Procter & Gamble, che si e' dichiarata fiduciosa sulla possibilita' di ottenere risultati trimestrali in linea con le previsioni, aumentate di recente, degli analisti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto