dan24
Forumer storico
christiano ha scritto:Discussione interessante.
Il mercato è fermo (laterale) perchè due forze si sovrappongono: l'enorme massa di liquidità che viene spinta a forza nei mercati (anche se il vero mercato toro di questi ultimi anni è stato quello immobiliare) e l'inflazione strisciante che fa diminuire la ricchezza dei soggetti, alimenta il pessimismo dei singoli e delle imprese. La massa di liquidità che la FED ha immesso non appena gli indici hanno varcato il Piave dei 10000 è un segnale. Ma fino a quanto potrà durare? Con buona pace dell'amico Arsenio credo che dopo le elezioni americane ne vederemo delle belle. Sul mercato italiano poi, dopo spikes e scorrettezze hanno pensato bene di cambiare l'indice e renderlo più volatile. Ma anzichè fare una rivoluzione radicale, hanno deciso una transizione soft, a cavallo dei mesi estivi. Così rimarranno in quattro ad operare e finiranno l'opera di transumaza dal mercato italiano di tutti i "grandi" (per volume e non capacità) trader che conosco. Mio malgrado, anch'io penso che mi adeguerò.
è così parole sacrosante.....è che non sarà più volatile il nuovo anzi...a spanne sarà peggio visto che eni ed enel avranno un peso maggiore da quello che ho potuto vedere...
inutile metterci dentro tiscali o ebiscom se pesano lo 0,00000002% sul paniere...
quasi tutti oramai sono sui derivati esteri ma non tanto per la vola ma quanto per la "maggiore" facilità nel tradarli almeno per me