interessante questo.
22-7: TONFO INATTESO
DOPO AVER PASSATO LA MATTINA IN RIALZO, IL MERCATO INVERTE TENDNEZA E CHIUDE AI MINIMI DELLA SESSIONE. INTERNALS NEGATIVI, VOLUMI INESPANSIONE.
La sessione di ieri si è aperta in denaro, a seguito dei risultati trimestrali superiori alle stime da parte di Motorola (MOT) e Texas Instruments (TXN). L'indice Dow Jones, dopo aver toccato un massimo intra-day a +90, ha repentinamente invertito tendenza nel finale chiudendo a -102. I volumi sul NYSE si sono espansi, raggiungendo gli 1.67 miliardi di titoli scambiati. Il Nasdaq ha chiuso ai minimi, in ribasso di 43 punti. Negativa la performance dell'indice "advance/decline", che ha fatto registrare una lettura finale di -1844. L'indice dei semiconduttori SOXX ha chiuso in ribasso di 16 punti. Tra i componenti del Dow, 7 titoli hanno perso oltre 1 punto, costando all'indice una perdita di 60 ½ punti. Infine, nonostante i risultati positivi, il titolo di Texas Instruments (TXN) ha terminato in ribasso di oltre $1.
Conclusione:
Nonostante ieri avevamo anticipato la possibilità che un primo tentativo di rialzo non avrebbe portato a nulla di importante, non eravamo certo pronti ad una così repentina discesa da +90 a metà mattina a -102 in chiusura. Analizzando meglio il rialzo di ieri mattina, possiamo però evidenziare delle debolezze. Alle 11:00, con il Dow a +74 l'indice "advance/decline" ha fatto segnare una lettura di -77; a mezzogiorno con il Dow a +52, la lettura dell'indice "advance/decline" era di -713 ed inoltre il Nasdaq e l'indice dei semiconduttori SOXX erano in ribasso di 4 e 6 punti rispettivamente. L'attuale ribasso potrebbe continuare fino ai minimi di maggio, intorno a quota 9850. Se ciò si dovesse verificare vorremmo assistere ad una rapida discesa accompagnata da volumi in espansione, dando così segni di una vera capitolazione.
Mentre scriviamo, i "futures" stanno indicando un'apertura mista, dopo che eBay (EBAY) ha pubblicato risultati inferiori alle stime.
Marco Bonelli