FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 22 luglio

christiano ha scritto:
Reverse Island da manuale.
Ed i volumi nella gamba ribassista sono più alti di quella rialzista.


ciao christian,
la reverse island non è ""buona"" solo se presente alla fine di un trend ?
 
dan24 ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
dan24 ha scritto:
ocio alle penne Lupin ti vengo a trovare :lol:

ma che testina che sei :)

vedi il lato buono della cosa, hai solo una buona opportunità per comprare + basso :lol:

grazie non ci avevo pensato..ora son contento :-D

ma vai via al chiul :eek: :-D

vedi il lato buono della cosa
Lupin ha postato una strategia di 'rimedio' con le isoalpha
così adesso le opz le devi da fà
che per me ne esci meglio di come speravi quando sei entrato
 
Ciao.
Per me significa fine del ritracciamento e ripresa del ribasso.
Fine del trend va interpretato sempre tenendo presente il time frame che in questo caso è 45 min.
Dopo aver raggiunto il 2° FIBO l'indice ha rapidamente invertito la rotta. Se rompe 27430 la sequenza di massimi e minimi decrescenti ci porta sui 27k.
 
f4f ha scritto:
dan24 ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
dan24 ha scritto:
ocio alle penne Lupin ti vengo a trovare :lol:

ma che testina che sei :)

vedi il lato buono della cosa, hai solo una buona opportunità per comprare + basso :lol:

grazie non ci avevo pensato..ora son contento :-D

ma vai via al chiul :eek: :-D

vedi il lato buono della cosa
Lupin ha postato una strategia di 'rimedio' con le isoalpha
così adesso le opz le devi da fà
che per me ne esci meglio di come speravi quando sei entrato

le vendo a 18/18.30 punto :-D
 
Tra ieri ed oggi hanno chiuso la bellezza di 1000 lunghetti e di corti non ne hanno aperti tanto. Quindi non si può sperare molto ad un repentino recupero se non aumenta l'OI. Mi sa tanto di ritirata preestiva.
 
anche se non c'è ZAPPO , posto questa mia ipotesi, se qualcuno gli desse un occhiata e mi disse se e dove ci sono errori, gliene sarei grato.

dato che secondo me da questi livelli si sale, la ending li ci strarebbe proprio bene.

1090490936noname.gif


grazie ;)
 
ritorno adesso dallo "spaccaossa"...
il minimo è 3813.5, la ending col minimo giusto non ci stà
1090498681dx5.gif

rimane la "w" che avevo postato stamattina prima di uscire.
manca una "x" lateralcontraria e poi una "y" a scendere, (di grado maggiore.)
fermo restando che a 813.5 si può contare finita("z")..... ma quei bellissimi stp lì a un passo mi fasso propendere per l'ipotesi di cui sopra.
siccome non posso stare neppure seduto. :rolleyes: :rolleyes:
a dopo
 
interessante questo.



22-7: TONFO INATTESO
DOPO AVER PASSATO LA MATTINA IN RIALZO, IL MERCATO INVERTE TENDNEZA E CHIUDE AI MINIMI DELLA SESSIONE. INTERNALS NEGATIVI, VOLUMI INESPANSIONE.

La sessione di ieri si è aperta in denaro, a seguito dei risultati trimestrali superiori alle stime da parte di Motorola (MOT) e Texas Instruments (TXN). L'indice Dow Jones, dopo aver toccato un massimo intra-day a +90, ha repentinamente invertito tendenza nel finale chiudendo a -102. I volumi sul NYSE si sono espansi, raggiungendo gli 1.67 miliardi di titoli scambiati. Il Nasdaq ha chiuso ai minimi, in ribasso di 43 punti. Negativa la performance dell'indice "advance/decline", che ha fatto registrare una lettura finale di -1844. L'indice dei semiconduttori SOXX ha chiuso in ribasso di 16 punti. Tra i componenti del Dow, 7 titoli hanno perso oltre 1 punto, costando all'indice una perdita di 60 ½ punti. Infine, nonostante i risultati positivi, il titolo di Texas Instruments (TXN) ha terminato in ribasso di oltre $1.

Conclusione:

Nonostante ieri avevamo anticipato la possibilità che un primo tentativo di rialzo non avrebbe portato a nulla di importante, non eravamo certo pronti ad una così repentina discesa da +90 a metà mattina a -102 in chiusura. Analizzando meglio il rialzo di ieri mattina, possiamo però evidenziare delle debolezze. Alle 11:00, con il Dow a +74 l'indice "advance/decline" ha fatto segnare una lettura di -77; a mezzogiorno con il Dow a +52, la lettura dell'indice "advance/decline" era di -713 ed inoltre il Nasdaq e l'indice dei semiconduttori SOXX erano in ribasso di 4 e 6 punti rispettivamente. L'attuale ribasso potrebbe continuare fino ai minimi di maggio, intorno a quota 9850. Se ciò si dovesse verificare vorremmo assistere ad una rapida discesa accompagnata da volumi in espansione, dando così segni di una vera capitolazione.
Mentre scriviamo, i "futures" stanno indicando un'apertura mista, dopo che eBay (EBAY) ha pubblicato risultati inferiori alle stime.

Marco Bonelli
 
Come prevedibile il fib ha subito la pessima chiusura sia dei mercati americani che di quelli asiatici aprendo stamani con un gap ribassista che sebbene non molto accentuato ha comunque lasciato sul grafico intraday una tutt'altro che promettente "isola". Si tratta di una figura di inversione secondo l'analisi tecnica che nel caso specifico del future potrebbe sancirne definitivamente la fine del rimbalzo avviato martedi’ e la ripresa del trend ribassista in forza dai record di fine giugno con target successivi nel breve a 27300 e 27100/150. Per il momento comunque il derivato si e' mantenuto al di sopra dei minimi dei giorni scorsi a 27425, lasciando ancora aperto un piccolo spiraglio per un possibile recupero nell'immediato nel tentativo di ricoprire il gap di questa mattina poco sopra i 27700 punti. Sotto 27400 invece via libera al test dei citati 27300 e piu' in basso a quello di area 27100/150. ft
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto