percefal
Utente Old Style
FOCUS sui DATI MACRO USA
A caldo non sono piaciuti i nuovi dati macro americani anche se nel complesso non vediamo niente di sconvolgente. Pil (+4,2%) e consumi nel trimestre sono cresciuti meno del previsto, il costo del lavoro (+1,1%) è cresciuto più del previsto, ma sono scesi più delle attese i disoccupati della settimana (338mila). Ci sembra francamente improponibile l'idea di ricavare da questi dati delle indicazioni operative vincenti nel breve sulle Borse. Il quadro complessivo che emerge ci appare una sostanziale conferma di quanto sosteniamo da tempo: 1) l'economia Usa cresce bene. Si tratta del terzo trimestre consecutivo con una crescita superiore al 4% con una punta del +8% nel terzo trimestre 2003; 2) ci sembra una ragionevole conseguenza che i prezzi e i salari tendano ad aumentare, anche se ciò vuol dire che i tassi tra un pò saranno più alti;3) la disoccupazione viene piano piano riassorbita. Siamo ritornati sui valori statistici del 2001;Non vediamo dunque motivazioni forti per cambiare idea sul futuro delle Borse. Gli storni fanno parte del mercato e sono spesso ottime occasioni d'acquisto.www.websim.it
15:21-29/04
A caldo non sono piaciuti i nuovi dati macro americani anche se nel complesso non vediamo niente di sconvolgente. Pil (+4,2%) e consumi nel trimestre sono cresciuti meno del previsto, il costo del lavoro (+1,1%) è cresciuto più del previsto, ma sono scesi più delle attese i disoccupati della settimana (338mila). Ci sembra francamente improponibile l'idea di ricavare da questi dati delle indicazioni operative vincenti nel breve sulle Borse. Il quadro complessivo che emerge ci appare una sostanziale conferma di quanto sosteniamo da tempo: 1) l'economia Usa cresce bene. Si tratta del terzo trimestre consecutivo con una crescita superiore al 4% con una punta del +8% nel terzo trimestre 2003; 2) ci sembra una ragionevole conseguenza che i prezzi e i salari tendano ad aumentare, anche se ciò vuol dire che i tassi tra un pò saranno più alti;3) la disoccupazione viene piano piano riassorbita. Siamo ritornati sui valori statistici del 2001;Non vediamo dunque motivazioni forti per cambiare idea sul futuro delle Borse. Gli storni fanno parte del mercato e sono spesso ottime occasioni d'acquisto.www.websim.it
15:21-29/04