Al cervello sono utili anche gli errori altrui
I nostri errori e quelli degli altri sono ugualmente “istruttivi” per il nostro cervello. Infatti, dal punto di vista dell'apprendimento, la nostra materia grigia elabora allo stesso modo gli sbagli commessi da noi e quelli degli altri. Uno studio olandese, pubblicato su Nature Neuroscience, ha scoperto, infatti, che si “accende” sempre la stessa area cerebrale, sia quando analizziamo i nostri errori, sia quando osserviamo quelli degli altri.
Secondo i due autori, Hein T. van Schie e Rogier B. Mars dell'università di Nijmegen in Olanda, questo sugge risce che l'apprendimento definito osservazionale, che permette di fare tesoro delle esperienze altrui utilizza meccanismi simili a quello basato sull'analisi del proprio comportamento. Nello studio è stata registrata l'attività elettrica cerebrale di alcuni volontari che dovevano manovrare un joystick, simile a quello dei videogiochi, per indicare in quale direzione puntava una freccia che era proiettata su uno schermo. Appena sbagliavano, lo sperimentatore glielo comunicava. I tracciati dell'elettroencefalogramma sono stati, poi, confrontati con quelli relativi all'attività elettrica di volontari che osservavano gli altri partecipanti commettere errori nello stesso compito. I risultati hanno rivelato che, in entrambi i casi, gli sbagli attivavano la stessa regione cerebrale, il cingolato anteriore.
Inoltre, l'ipotesi che l'osservatore analizzi gli errori altrui come se fossero i propri è confermata anche dai tracciati relativi alla corteccia motoria. Infatti, quando i volontari sbagliavano, nell'osservatore si attivava l'emisfero corrispondente al movimento che avrebbe dovuto compiere la sua mano. Invece, rimaneva inattiva la corteccia motoria dell'emisfero che controllava la mano di fronte a quella con cui il volontario manovrava il joystick. Un dato che indica che l'osservatore analizzava la scena come se fosse lui stesso a effettuare il compito.
sarà così? ecco quindi a cosa dovrebbe servire un forum...bellissimo...attendo i vs sbagli per imparare (a gratis

)