FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 29.04.2004

non posso far altro che costatare l'andamento odierno dei mercati.

ne allego quindi un immagine grafica.


1083229564businessman_badpointing_md_wht.gif
 
visto che non sono riuscito a shortare i mini messo ordine di acquisto di 1 mini a 27620. vediamo se lo prende.

posizione attuale :
- 1 fib short da 28050
- 1 put 28500 mggio short da 27900 a 434
 
Su SPI si sta formando anche lì una tazzuccia ribassista ben visibile proprio sul grafico weekly.
Infatto mi sono accattato per tempo delle PUT su base 9. Considerato che staccherà anche il dividendo spero che saranno presto in the money.
Guardo spesso SPI perchè il nostro indice ha un elevato peso sui bancari e storicamente SPI anticipa i movimenti.
 
Ed ora vi saluto.
Mi sono ricomprat0 anche le call 28.5k vendute ieri.
Sul FIB ora ho un bear spread ed un FIB lungo a copertura del lato nord. L'hourly è in ipervenduto ed i volumi non sono massicci.
L'indice potrebbe rapidamente recuperare. La lezione ribassista è dura da apprendere!
 
christiano ha scritto:
Ed ora vi saluto.
Mi sono ricomprat0 anche le call 28.5k vendute ieri.
Sul FIB ora ho un bear spread ed un FIB lungo a copertura del lato nord. L'hourly è in ipervenduto ed i volumi non sono massicci.
L'indice potrebbe rapidamente recuperare. La lezione ribassista è dura da apprendere!

Christiano, complimenti per l' operativita' : fa piacere leggerti .

simo'
 
Borse europee: accentuano cali a meta' mattina


Le principali Borse europee accentuano le flessioni a meta' mattinata in una seduta ancora condizionata dai forti cali registrati da Wall Street nella chiusura di ieri.

Francoforte cede cosi' l'1%, Londra lo 0,41%, Parigi lo 0,83%, Amsterdam lo 0,99%. Indici in flessione anche a Milano, dove Mibtel e Mib30 cedono rispettivamente lo 0,54% e lo 0,56%.

In attesa dei dati macro Usa su Pil e sussidi settimanali, i mercati stanno concentrando l'attenzione sulle tante trimestrali in programma oggi. E' il caso, tra le altre, di Royal Dutch/Shell (+2,06% ad Amsterdam), France Telecom (-2,8% a Parigi) e DaimlerChrysler (+1,03% a Francoforte).

A Piazza Affari il focus resta su [LINK:cf20713c69]Bnl[/LINK:cf20713c69], che arretra del 2,9% dopo l'annuncio del patto parasociale, e [LINK:cf20713c69]Agl[/LINK:cf20713c69], in calo del 4,8% sul blocco della procedura di vendita da parte di Edizione Holding.

[LINK:cf20713c69]aza[/LINK:cf20713c69] (-2,87%) paga la giornata di scioperi selvaggi, [LINK:cf20713c69]al [/LINK:cf20713c69] (+0,17%) e [LINK:cf20713c69]Ras [/LINK:cf20713c69] (+0,46%) sono tra le poche blue chip in territorio positivo.
[LINK:cf20713c69]Fiat [/LINK:cf20713c69] cede lo 0,9% a 5,9 euro ancora indebolita dalla vicenda Melfi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto