e' stata una seduta interlocutoria quella di ieri, con il Fib30 che dopo una caduta iniziale, che comunque lo ha mantenuto all'interno del range della seduta precedente, si e' mosso per vie laterali. Sul grafico orario si ha l'impressione di trovarsi davanti ad un triangolo ribassista, e se cosi' fosse (conferme sotto i minimi di ieri a 27840) l'evoluzione nel breve dovrebbe essere quella di una discesa volta a ricoprire il gap rialzista lasciato il 13 in apertura, base a 27750. Discese fino a quei livelli farebbero poco per cambiare l'intonazione rialzista di fondo del future, che si farebbe pesante solo a seguito di ribassi inferiori ai 27500/520 punti. La violazione di questa soglia darebbe luogo ad un doppio massimo, di 500 punti circa di ampiezza, con obiettivi quindi in area 27mila (supporti intermedi a 27300 e 27100, dettati dal 38 e 50% di ritracciamento del rialzo dai minimi di agosto), a ricoprire quindi il secondo dei tre gap lasciati aperti durante il rialzo dai minimi di meta' agosto, quello del 26 agosto con base a 27mila. Per confermarsi al rialzo il future dovrebbe, oltre che rispettare area 27500/600, salire oltre i 28050 punti. fta