zappolaterra
Forumer storico
Morgi ha scritto:zappolaterra ha scritto:f4f ha scritto:aggiungo:
la previsione contiene un elemento di automiglioramento
la profezia no...
infatti è la "conferma" delle nostre "previsioni" che ci permette di consolidare il percorso da "bambino libero ad adulto" e di farli coesistere.
a von neumann mancava questa conoscenza è infatti con "la teoria dei giochi" si è fermato a:
io penso che tu pensi..... (previsione/profezia)
nash ha vinto il nobel portando a soluzione il dilemma con l'aggiunta della "conoscenza razionale", applicata però solo ai grandi numeri perchè nel sociale lui stesso aveva fallito addirittura ammalandosi( a forza di pensare...io penso che tu pensi...)
kanemann ha vinto il nobel studiando "la difficoltà-incapacità di prevedere" in situazioni di stress portando le prime soluzioni a livello sociale.
)
aggiungo: entrambi i nobel erano per l'economia.
![]()
MI stavano uscendo un sacco di considerazioni ..che partivano con le frasi
se riuscissi .
se potessi
...non appena riusciro ....
a legare queste nozioni insieme ..avro capito parte di cio che cè da capire ....
MAREMMA impestata
....correggo il tiro e dico
VOGLIO riuscire ...
![]()
non ti consiglio di "importelo"....
perchè poi alla seconda verifica di previsione sbagliata.... il tuo "genitore critico" cosa ti dice?
perchè non usi quel famoso foglio per "verificare stabilmente" le tue "previsioni"?
non è più semplice?
non fatichi di meno?
