FTSE Mib Futures operatività in derivati del 23 agosto

3772 per ora è ancora supporto



1093264315daxget1436.png
 
zappolaterra ha scritto:
eh si...quando si fa ...si fa per bene....

ora occhio a 115.41 e 3789.(>stp)
io vado a pranzo...
solo due....ma due.... di linguine col pesto.
;)


Che unita di misura è DUE ?????

vedi di non fare il piatto a VESUVIO a :D
senno dopo parte na pennica !!! :eek: :p :P
 
zappolaterra ha scritto:
fantastique mon general... :)
solo sul fib ? :rolleyes:
;)

purtroppo non esiste la possibiltà di avere l'OI del Fdax in real time.

mi pare che la cassa di compensazione tedesca fornisca questo dato solo a chiusura mercato.


cmq è un ottimo indicatore :) per capire da che parte vanno gli operatori.
 
zappolaterra ha scritto:
Morgi ha scritto:
Il GET lo uso perche ha una visualizzazione delle candele piu elastica..e un ottimo oscillatore proprietario ..il 5.35..

Ho una visuale diversa

quando hai tempo giocaci .e vedrai che ci riesci a vedere supporti resistenze congestioni in modo diverso ...
:rolleyes:

siamo stati a pescare.....
i miei amici.........canne in carbonio, mulinelli col computer, ami con le punte a freccia..... esche finte meglio che vere....
io e un altro amico...... un paio di guanti rinforzati con un pezzo di cuoio cucito nel palmo, un filo di naylon, un amo mustad di quelli che facevano 30 anni fa e le sarde.......
il mio più grande 18 kg, il mio amico 21
il loro 43.
noi in due .....24 pesci
loro in 3.... 14.
e intanto il primo stp del rientro.....
ma all'amo e al filo resto.......
;)

Ciao Zappo.
Mi fa molto piacere sentire che sei un pescatore.
Pure io, ma di fiume, in mare non ho mai capito nulla.Mai preso roba decente.
E ne sono cosciente..
Per quello che riguarda carbonio, mulinelli, ami...mi sovviene un film prodotto da Rober Redford.
Non ricordo il titolo, so che era ambientato nel Montana, forse..
" In mezzo scorre il fiume".
Piacevolissimo, ma...
me lo spieghi il lancio di Pitt?
carbonio per quello che riguarda la canna, questo era evidente, ..un pò meno le esche...
Capisco e convengo che questo non sia il luogo adatto, ma....
..."In mezzo al fiume, tra gli alberi"..
Del resto, perdonatemi, ma se si parla di letteratura si parla di letteratura, se si parla di sesso...si parla di sesso. se si parla di film...ci sono, se si parla di pesca...anche.
E...se parlassimo di fib?
Ehi. non ti arrabbiare, ho solo espresso quel che "sento"
 
franci ha scritto:
Ciao Zappo.
Mi fa molto piacere sentire che sei un pescatore.
Pure io, ma di fiume, in mare non ho mai capito nulla.Mai preso roba decente.
E ne sono cosciente..
Per quello che riguarda carbonio, mulinelli, ami...mi sovviene un film prodotto da Rober Redford.
Non ricordo il titolo, so che era ambientato nel Montana, forse..
" In mezzo scorre il fiume".
Piacevolissimo, ma...
me lo spieghi il lancio di Pitt?
carbonio per quello che riguarda la canna, questo era evidente, ..un pò meno le esche...
Capisco e convengo che questo non sia il luogo adatto, ma....
..."In mezzo al fiume, tra gli alberi"..
Del resto, perdonatemi, ma se si parla di letteratura si parla di letteratura, se si parla di sesso...si parla di sesso. se si parla di film...ci sono, se si parla di pesca...anche.
E...se parlassimo di fib?
Ehi. non ti arrabbiare, ho solo espresso quel che "sento"

hai ragione franci.... :rolleyes:
a mia parziale scusante.... le vacanze ancora in testa e la conseguente poca voglia di lavorare.... :ops:
hai fatto bene a ricordarmelo....
;)
 
Parte bene la settimana del fib che questa mattina ha superato le resistenze a 26750 spingendosi fino a quota 26900. Prosegue dunque il rimbalzo avviato dai minimi di inizio della scorsa ottava, movimento che va per il momento inquadrato come correttivo della precedente discesa ma che presenta ancora buoni margini di apprezzamento nel breve termine. Appare infatti probabile che il future raggiunga gli obiettivi a 27200 circa andando a ritracciare il 50/60% della discesa da area 27850 (massimi di fine luglio). Flessioni nell'immediato fino a 26700/750 non comprometterebbero tale ipotesi mentre il cedimento di detti supporti farebbe sorgere il dubbio che il derivato abbia gia' esaurito la propria spinta e che si stia preparando per una nuova fase di ribasso, circostanza che comunque verrebbe definitivamente avallata solo con il cedimento dei supporti di area 26500 (target successivi a 26200 almeno) fta
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto