Operatività Indici & Futures - gio 3 lug 2008

Fractal ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Il calo del mercato azionario di questi giorni sta segnalando una sola cosa. Come descritto nel file che trovi allegato il rumore fornito dal dato del PIL del 1° trimestre 2008 non ha fatto altro che innescare ad aprile e maggio di quest'anno la percezione che l'economia reale non vada poi così tanto male ed il mercato ha scontato nei prezzi tale percezione rispetto anche ai trimestri successivi. Ora tale percezione si è nuovamente modificata da giugno (in modo realistico) e ciò anticiperà dati del pil del 2° e 3° trimestre 2008 assai peggiori rispetto a quelli del 1° trimestre 2008. Bene, analizato il motivo che è alla base dei movimenti di prezzo in borsa (non credo all'esistenza degli ingegneri di Mediobanca che inventano fantasmagorici software informatici per muovere il mercato dove vogliono, così come non credo all'esistenza di fantasmagorici personaggi che muovono miliardi di Euro al giorno per gioco per inchiappettare i trader Ha ha ha ha ) ora posiamo analizzare il ciclo economico. Esso ha avuto inizio nel 2003 ed ha fatto il suo massimo ciclico nella primavera 2007 e si sta dirigendo verso il suo minimo finale. Ovvio che il trend è al ribasso. A mio modesto parere finché il mercato non sconterà in modo incisivo nei prezzi una ripresa economica e finché essa non sarà visibile dall'indicatore di congiuntura, saremo destinati ad andare incontro a nuovi minimi o a rimandare l'inversione di trend nel tempo. Lingue di Bayer, cicli annui, trimestrali, troncamenti dei cicli ecc... non raprpesentano altro che il rumore presente nel trend di fondo che è ancora ribassista. Tradare il rumore è difficile se si cerca continuamente di cercarne un'andamento costante o ciclico per il semplice motivo che statisticamente parlando presenta media nulla e varianza pari ad uno. Cioè IMPREVIDIBILITA' assoluta. In questi casi se proprio si vuole tradare a tutti i costi, con tutti gli sforzi che comporta, non conviene che andare solo short. E' assolutamente inutile tentare di capire dove comincia il ciclo annuo, quello intermedio, il tracy, ecc ... quei cicli sono solo rumore. Io personalmente azzererò il conteggio di tutti i cicli quando indicatore di congiuntura e mercato azionario avranno reso manifesto il minimo del ciclo economico.

Ciao.

Lorenzo.

Ecco una bella analisi che è quella che seguo io fino ai minimi di marzo 2003.
 
1215085588f.gif
 
Bce alza tassi di 25 centesimi, nuovo riferimento sale a 4,25%
FRANCOFORTE (Reuters) - Il board della Banca centrale europea ha deciso una stretta da un quarto di punto sui tassi di riferimento della zona euro, rispettando le attese di mercati finanziari e analisti. Il tasso minimo sul rifinanziamento principale sale così a 4,25% dal precedente 4,00%, livello che manteneva dal giugno 2007. Innalzati anche a 3,25% da 3,00% il tasso sui depositi overnight presso l'istituto centrale di Francoforte e a 5,25% da 5,00% quello sui rifinanziamenti marginali. In un sondaggio realizzato la settimana scorsa da Reuters presso 81 economisti, in 77 hanno pronosticato un rialzo dei tassi oggi, pur non prevedendo una serie di strette monetarie da parte della banca centrale.
 
TORREGGIANI:

capisco perfettamente il vostro stato d’animo di questo periodo. ma quando 3 gg fa dicevo è finita intendevo davvero è finita poi su un ciclo intermedio di 75 gg
un tracy-1 in + ci sta e pure poi come sembra le 18 h per formare la figura di bayer e ripartire .

che il mercato in 18 h poi sia salito di 150 pt e sceso per 200 significa una sola cosa, devono catturare a più non posso gli stop loss in modo tale da scoraggiare le operazioni di trading
 
korem ha scritto:
TORREGGIANI:
che il mercato in 18 h poi sia salito di 150 pt e sceso per 200 significa una sola cosa, devono catturare a più non posso gli stop loss in modo tale da scoraggiare le operazioni di trading

E si si ... :Y
 
Vorrei farvi un esempio pratico di come le analisi di ogni tipo lasciano il tempo che trovano.
prendiamo il dax,che seguo più del fib,
Alle 13,16 su trend on line,Dalla Bona dice:

Il DAX ha confermato le attese di rialzo dai supporti introdotte con i commenti della mattinata, imponendo un aggiornamento ai livelli tecnici di riferimento per il pomeriggio rispetto a quanto visto in precedenza. Fissiamo a 6303/04 ed a 6285 i due nuovi supporti per il resto della seduta, luoghi di appoggio per le attese di recupero sempre vigenti in ambito intraday. Salvo rottura di entrambi i livelli, confermata da una chiusura a 30 minuti sotto 6285, avremo nelle prossime ore un nuovo ritorno della pressione in acquisto con proiezioni a 6390/93 ed eventualmente 6405/10, resistenze principali di giornata. Al raggiungimento delle resistenze dovremo appurare con i prossimi bollettini l’eventuale presenza di segnali di continuazione del rialzo. Lo scenario descritto andrà come detto archiviato in caso di cedimento del secondo supporto, sotto cui dovremmo aggiornare l’analisi per il rischio di ripristino della pressione ribassista dominante nel trend di fondo. Prossimo bollettino alle 16.00

Nessuna parola ai mercati americani ed ai dati attesi alle 14,30,che sono le uniche cose che al 90%muoveranno il dax nel bene e nel male oggi,e non solo.Quante chiacchere nel mondo della borsa,per anni ci son cascato,poi ho capito che nel breve i mercati sono mossi dal Caos,da cui il mio Nick,e nel medio-lungo dai fondamentali economici reali.Tutto il resto per fottere e per fotterci,e per far campare i professionisti delle varie analisi che le vendono lucrandoci,e che non investono un euro sulle loro analisi.
 
Il Presidente della Bce,
Jean-Claude Trichet, illustrera' i motivi di tali decisioni nella conferenza
stampa che avra' luogo alle 14h30.

Alla stessa ora ci sara' il Rapporto sull'Occupazione USA di giugno,prepariamoci a ballare.
 
il ciclo a 8h sta andando a chiudere:

12150869213velo8h.gif


mentre quello a 2gg segna la partenza del 2gg che avremo con l'attraversamento dell'asse dello zero della sua velocità

12150869983velo2gg.gif
 
Caos ha scritto:
Quante chiacchere nel mondo della borsa,per anni ci son cascato,poi ho capito che nel breve i mercati sono mossi dal Caos,da cui il mio Nick,e nel medio-lungo dai fondamentali economici reali.

L'importante è arrivare a capirlo. Una sola precisazione ... nel breve non sono mossi dal Caos, ma si muovono in modo disordinato seguendo le forze di mercato della domanda e dell'offerta, all'interno di un trend ben preciso.

Caos ha scritto:
Tutto il resto per fottere e per fotterci,e per far campare i professionisti delle varie analisi che le vendono lucrandoci,e che non investono un euro sulle loro analisi

Quanti soldi pensi di poterti fare scrivendo un libro che spieghi come realmente stanno le cose ? :lol:

Ciao.

Lorenzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto