Operatività Indici & Futures - mar 15 gen 2008

FeRR@ ha scritto:
Hai perfettamente ragione, infatti era moltissimo che non postavo nulla, anche per i motivi che ho citato ieri.

In realtà non sono scalper, ma avendo, da pollo, perso lo short mi sono ridotto a fare queste miserrime operazioni. Peccato perchè lo short me lo aspettavo tutto, con tanto di analisi pubblicate. Sono felice della tua risposta, avevo interpretato la tua frase con un vena alquanto acida.

PS: la "balla" era a mio discapito, giusto per precisione :D

ok Ferr, l'importante è chiarirsi :)

tornando al mercato, c'è stata una news su quella barra delle 12.30 sia sul fib che sul dax? :-?
 
newmoon ha scritto:
ok Ferr, l'importante è chiarirsi :)

tornando al mercato, c'è stata una news su quella barra delle 12.30 sia sul fib che sul dax? :-?



solo questo potrebbe essere la causa


Merrill Lynch (NYSE: MER - notizie) annuncia di avere rafforzato la propria posizione capitale grazie ad alcuni accordi per l'emissione di azioni privilegiate a mandato convertibile per un totale di 6,6 miliardi di dollari, da collocare privatamente tra investitori di lungo termine. Nello specifico, si tratta di Korean Investment Corporation, Kuwait Investment Authority e Mizuho Corporate Bank.

Dopo qualche ora dall'apertura delle contrattazioni nelle piazze finanziarie del Vecchio Continente la moneta unica viene scambiata a 1,4860 rispetto al biglietto verde, in leggero calo sia rispetto alle ultime rilevazioni della Banca Centrale Europea (1,4895) sia rispetto ai valori registrati in tarda serata di ieri a New York (1,4870). Scende la divisa europea rispetto alla moneta giapponese, l'euro vale 159,90 yen dai 160,55 yen delle indicative della BCE della giornata Pubblicità


scorsa.

Il biglietto verde perde terreno rispetto alla valuta nipponica, il rapporto di cambio tra dollaro/yen quota, infatti, in area 107,55 da 108,20 dell'ultima chiusura di Wall Street.
 
Io non avevo nessun dato nè ho ricevuto alcuna notizia particolare (solo tagli di target e perdirte record per citigroup, quindi niente certamente di positivo). Ma a vedere le bombe di volumi si è trattato di qualcosa di più di semplici ricoperture; ora siamo sulla resistenza dinamica, mentre la media che ha accompagnato il ribasso da ieri è stata rotta appunto sulla precedente accelerazione.
 
amboise ha scritto:
Se siamo in chiusura del t+2 come sembra deve per forza fare un minimo inferiore a 37420


si ciao, amboise,

almeno sul dax, alla chiusura del t+2 manche rebbero 3-4 ore............ :up: :up:

salvo 10-15% ecccccccc.........................
ciao
 
ma ragazzi io ho dei seri dubbi.... io credo come dice amboise se perdiamo i 37000 di spmib o i 300 fi futres sono cavoli acidi e non credo che si ferma sui livelli sotto....

davvero.....
 
ringo1 ha scritto:
si ciao, amboise,

almeno sul dax, alla chiusura del t+2 manche rebbero 3-4 ore............ :up: :up:

salvo 10-15% ecccccccc.........................
ciao


e siamo a circa 180-150 dal minimo precedente, e se va negativo so dolori :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

mentre sul fib pazzo ormai tutto è negativo..................i big, si stanno a divertì................................
r
 
lnanetti ha scritto:
ma ragazzi io ho dei seri dubbi.... io credo come dice amboise se perdiamo i 37000 di spmib o i 300 fi futres sono cavoli acidi e non credo che si ferma sui livelli sotto....

davvero.....


il mensile è già negativo sul fib, quindi 1+1= 2

ma chi comanda non è il fib, ma sono altri future....................che ancora non vanno negativi.......................
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto