Così nella vita così nella borsa.
Ciascuno di noi tiene dei punti fermi. In borsa x me è quello dei minimi.
Il 23 set è inferiore al 13 set.
Sarebbe come una macchina che, entrata in autostrada ad Arezzo direzione Firenze, farebbe prima un tratto in retromarcia (almeno in retromarcia mi auguro, poi se va "contromarcia"....

), verso Roma per rimettere la prima e andare verso la sua meta, Firenze.
Ovviamente è possibile andare in retromarcia. La macchina lo permette. La strada pure. Ma altamente improbabile che lo si faccia.
E, se ammetti che sia possibile, allora devi ammettere anche la possibilità della contromarcia, aumentando notevolmente il pericolo.
Ecco. Parliamo di possibilità. Prendere due minimi è un metodo. Uno come un'altro.
Ma, a mio modo di vedere, è quello che da più probabilità di andare sempre nella direzione giusta.
Di fatto, chi va contromano, e non se ne accorge, prima o poi fa dei danni. A sé stesso e agli altri.
Ovviamente gli indicatori cq segnalano 23 sett ripartenza.
Di un mensile
Di un intermedio
Di un semestrale (di questo ancora non do tanto peso all'indicatore)
Per l'annuale aspettiamo la chiusura dell'intermedio.
Che almeno sia chiuso 1\4 di ciclo per ciascuno ciclo prima di dire qualcosa in più.
Così come la chiusura di un mensile parla di un semestrale e di un 16gg parla di un intermedio e un 8gg di un mensile.
Almeno, xè non sempre la partenza di un 8gg è al contempo garanzia di partenza di un mensile...
bye