che da massimo fatto su questo ciclo.
Cosa comporta questo?
Che se anche avessimo chiuso l'intermedio il 09 novembre, oltre i 16.705 non ci andiamo. Almeno per questo semestrale.
E la ricerca se abbiamo fatto o no il massimo dell'annuale comincia ad avere un indizio pesante.
Ma anche qui, questo segnale di max fatto può semplicemente essere la chiusura dell'intermedio che lo ha generato.
Gli oscillatori sono fatti così.
Bisogna prenderli dal verso giusto.
Certo che la chiusura del 09 novembre, poco sotto il minimo del 28 settembre, non giustificherebbe il segnale di max fatto sul semestrale.
Perché allora questo segnale già arrivato?
Gli oscillatori difatto non misurano i prezzi. O meglio, non soltanto quelli.
Sono fatti per il tempo.
128 giorni la durata ideale del semestrale (ritmo 4, su cui sono tarati i grafici che posto). A 77 giorni siamo oltre la metà.
Per il tempo trascorso, l'oscillatore scommette che il massimo è fatto.
Sarà così?
Guardiamo allora l'osci dell'intermedio.