Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Risolto il problema della partenza del 2° 8h (ovvero abbiamo trovato il minimo di partenza) ci spostiamo sul 2° 2gg.
E quindi sulla sua chiusura.
Dunque la tl di prima che ci valeva per il close dell'8h, ora diventa la tl che tiene il 2gg e che può avere una doppia valenza:

- come sempre puà essere il target di chiusura del 2gg
- oppure essere il segnale di inizio di chiusura del medesimo T-2

subito sotto abbiamo sempre la mediana (retta tratteggiata gialla)

Dunque ci spostiamo sulla chiusura del 1° 4h per vedere al tendenza del rialzo e la possibilità di confermare il target di Taylor.
Basta guardare quella tl dove si potrà incontrare con i prezzi. Il tempo in cui accadrà, e quindi la tendenza.
Ci serve per farci una idea e controllare la bontà di questo rialzo.
 
2min2.GIF


ora stiamo costruendo il min superiore alla partenza. Se regge ovviamente quel minimo.
Tempo max di attesa le 11 circa medie di oggi. Oltre l'8h potrebbe essere partito stamattina e anche questa sarebbe una bella notizia per il rialzo di ieri.
Intanto stiamo a vedere dove si posiziona questo minimo.
 
Torniamo al 09 gennaio.
Li abbiamo detto che è partito un 4gg.
Come candle ci siamo: venerdì viene chiuso nel tempo massimo.
Come orario no, siamo oltre il tempo massimo. 43 ore in mattinata (tempo massimo); 48 in chiusura.
52h il minimo per il tracy.

orario.GIF


Questo richiamerebbe un minimo sotto venerdì poiché sarebbe partito un nuovo 4gg di un 2° 8gg.
Ma graficamente e come max\min non ci siamo.
Dunque?
Guardiamo lo schema

schema.GIF
 
Anche qui stiamo facendo il minimo superiore al minimo di partenza.
In una tendenza fortemente rialzista coincide con il minimo del 1° 8h. Mediamente rialzista è sul close del 1° 2gg con chiusura sulla metà superiore del range min\max. Debolmente rialzista sulla metà inferiore con possibilità di un secondo st sul close del 4gg.
 
Detto questo ancora una volta i 15.300 circa medi sono punto di svolta sul tracy. Lo erano per il minimo dell'8 nov. Intercettato i prezzi li siamo andati sotto il 09.
Di nuovo resistenza post minimo del 09 nov, intercetati due volte il 14 nov, e nuovo minimo per il 16 nov. (da notare come il 14 nov abbiamo rotto i 300 con una candela e rientrati subito dopo con la candela successiva, tf 20').
Dunque sopra i 13.250/300 devono essere rotti entro giovedì per dare una minima possibilità di ripartenza del mensile.
Sotto abbiamo la resistenza intorno ai 15.080 (i 15.000) come minimo massimo del st e quindi di chiusura di "tutti" i T-2 successivi a venerdì.
 
intanto il canale operativo aveva ragione chiamando il nuovo minimo. Sotto la partenza e quindi lo schema sul 2' salta e si rifa considerando il minimo di finale.
Avere uno schema e dei livelli è cq un orientamento per l'entrata, se già decisa ad esempio up.
Stiamo a vedere dove si chiude l'8h attuale
 
Andiamo avanti.
Due sono le ipotesi.
Quella ovvia, chiusura del mensile al 35 ° daily

mensile.GIF


con un t+1 lungo di 1 daily sopra il timing massimo; e il 2° che riequilibra quasi intorno al tempo ideale.
Dunque un mensile ideale che chiude intorno ai 32° daily.
Questa visione sistema anche la possibilità che il 09 nov sia partito il 4gg e anche un 8gg che chiude sul 5° daily con uno schema del 16gg 9+5.
Buono. Ci sta.
Ma dobbiamo fare quello che lo schema ci suggerisce.
E l'osci del 16gg che abbiamo visto i giorni scorsi e che lo dava partito il 29 ott viene confermato
 
In questo secondo caso allora potremo anche non aver chiuso il 2° T+1 e siamo ancora sul 2° 4gg partito venerdì 09 novembre.
Lo capiamo subito: questa ipotesi (di un 8gg che deve ancora chiudere) non deve andare sopra il max del 14 novembre. E se oggi non andiamo sopra il massimo di ieri (conferma in chiusura) è più probabile che succeda questo.
E il test sul 2gg di cui sopra per la tenuta del minimo del mensile rientrebbe in questa ipotesi dicendoci xò che verrebbe rotto a ribasso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto