Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le trend abc (le vediamo meglio dopo) tengono rispettivamente un 2gg, un 4gg, e un 16gg. Dunque la B sarebbe anche per un 8gg.
Ma poiché rimane sempre il test del minimo da fare (si fa sempre ineluttabilmente) un conto e farlo sopra i punti 2 e 3, un altro farlo senza averli rotti.
Perché?
Vediamo prima la situazione delle trend rapportate ai cicli
 
Dall'8gg al mensile

tl1.GIF


fino all'intermedio

tl2.GIF
 
Se non vengono tagliate up non se parla proprio di partenze dei cicli corrispondenti alle tl tagliate.
E ad ora abbiamo, giustamente, tagliato solo quelle dell'8gg e del 16gg.
Perché giustamente?
Non sto a ricaricare l'oscillatore del 16gg, ma sappiamo che il nostro punto di appoggio è il 29 ottobre. Da li è partito un 16gg che doveva andare a chiudere un mensile.
Al 16 novembrre abbiamo un minimo a 14 giorni. E quindi compatibile con la chiusura del 16gg e del mensile.
Tutto apposto quindi?
No di certo.
Il 29 ottobre può anche essere la partenza del secondo mensile del secondo intermedio del primo semestrale di un annuale partito a luglio 2012.
Dunque questo secondo T+1 sarebbe quello conclusivo di un semestre.
E siamo già sotto settembre 2012 con i prezzi (nel senso che abbiamo già rotto quel minimo).
E il Dax ha ancora uno spazio di discesa.
E la seppia potrebbe anche fare il test della mediana.
Dunque dobbiamo assolutamente toglierci questa ipotesi dal campo di lavoro.
E dunque rompere a rialzo quelle trend.
Ad oggi sappiamo solo che è parito un 16gg.
 
Inoltre possiamo anche assistere ad un intermedio che ha il suo massimo sulla tl ribassista dal max settembrino.
E questo ci sta visto che cominciano ad esserci più segnali che il massimo sul semestrale (e probabilmente sull'annuale) è fatto.
E questo richiamerebbe un ulteriore ribasso come regalo di Natale.
Ma questa considerazione ora è gettata li e non va ancora messa in essere attivamente.
 
Io la vedo così. E mi riporto al canale orario. Per essere mensile chiuso il 16 nov devo far scattare i target sul canale che mi portano verso i 16.050 prima, 16.270 dopo.
A 15.875 ho il max del precedente mensile. A 15.875 circa medi a scendere allo scorrere in avanti del tempo la trend che tiene l'intermedio.
Dunque quel target è segno che il 16 nov si è chiuso il mensile e quindi smentita dell'ipotesi che il 28 sett sia data di set up sull'intermedio.
Per far scattare i target si deve raggiuingere e superare:

- 15.310
- 15.400
- 15.605
 
Il range medio di un 16gg (da mar 2009) è di 2860 punti. Quello del tracy di 2.100.
Ci si aspettarebbe che l'uno sia il doppio dell'altro. Non è così xè la durata del T+1 è mediamente di 13 daily, quello del T di 7 (rilevazioni statistiche sempre da mar 2009).
Il tratto in salita per il 16gg equivale a 1.450 punti, per l'8gg a 1.080.
 
Mediamente il T+1 ci mette 7 giorni a raggiungere il suo target, il T 4.
Dunque dovremo rompere le resistenze entro mercoledì della settimana prossima.
Da domani a lunedì il tempo ideale.
 
Minimo di venerdì a 14.810. I 1000 punti tra il T e il T+1 ci porterebbero a 15.810.
Resistenze rotte e partenza del mensile sul min del 16 nov. E forse anche dell'intermedio.
 
Del resto abbiamo un range da max a 16.250 al min a 14.810 di 1.440 punti. Tra il 50% e il 70% abbiamo un alta probabilità che non sia un pull back.
E dunque tra i 720 e i 1.000 punti.
Come si vede, tutto torna.
L'altra è una rivelazione statistica, questa un calcolo applicato al presente.
Da chiedersi come mai ritorna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto