Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento Dax

dax.GIF
 
Qui siamo veramente troppo alti. Non ho gli strumenti di papà miglio per calcolare il fair value reale dell'indice Dax, ma a giudicare dalle tl riba che stanno stoppando il rialzo da mar 2009 (da notare il numero di candele che ci stanno sbattendo da sotto)qui dobbiamo ancora scendere per scaricare profittevolmente.
Del resto, grafico in basso a destra, siamo sul bordo superiore da sotto ma con gli indicatori di controllo a ribasso. Soprattutto il williams.
E qui abbiamo la prima discordanza con la seppia: loro la discesa l'hanno fatta, il Dax deve ancora sostanzialmente farla.
Due sono le possibilità:

- scarica in laterale
- scende di colpo

Va bene che la situazione europea per la Germania è quanto di meglio possa esserci; va bene che il cambio eruo\dollare intorno agli 1,20\22 è quanto di meglio ci possa essere per le sue esportazioni, ma rimane sempre il fatto che i minimi di partenza sono gli stessi per tutti:

- mar 2003
- mar 2009

e quindi anche loro devono scendere.
Ordunque l'ultimo minimo relativo è giugno 2012, per cui siamo qui la situazione è ancora più ingarbugliata.
Minimo a circa otto mesi dalla partenza. Veramente corto per un annuale.
Ma oggi siamo a circa 14 mesi da settembre 2011. Andiamo molto lunghi anche per un annuale in eccesso.
Qualcosa non torna.
Se dovessimo ipotizzare una chiusura ideale sarebbe il minimo di fine agosto.
E caspita che chiusura alta.
Ma sarebbe il classico punto difficile da prendere per tutti. Quello in cui la chiusura avviene poco prima del massimo.
Ed è indice di un ribasso improvviso e forte.
 
Quindi personalmente controllo un semstrale da giugno 2012, che va in scadenza tra novembre e dicembra con allungo massimo a gennaio 2013.
In sostanza il minimo appena fatto potrebbe anche essere un semestrale chiuso.
Ma allora mi aspetto un massimo superiore a quello settembrino.
Alla rottura delle tl ribassiste dal max del 2007
Ed una esplosione dei prezzi per il 2013.
Il che farebbe dire che il minimo di giugno 2012 è quello di chiusura di un ciclo a 10 anni.
Possibile?
Si.
Ma altamente improbabile.
Per cui gli indicatori di controllo sul dax che sono in posizione ribassista mi chiamano ancora un altro minimo a breve. Su quello valuto la situazione.
Già in questi giorni comincerò a capire quanta validità ha la situazione sul canale giornaliero visto che siamo sul bordo superiore ma da sotto con indicatori appunto a ribasso.
 
A questo punto mi sembra più probabile che sia la seppia a scendere per andare a chiudere l'annuale tra dicembre e gennaio.
Seguita a ruota dal Dax.
E da noi.
 
Ma anche così i conti non tornano.
Sep chiude un annuale. E il dax? Ha quel minimo a giugno. Oppure ad agosto.
Dovrebbe arrivare almeno fino a marzo aprile 2013.
Noi fino a luglio 2013. Quindi almeno fino a giugno.
Qui sono tutti e tre sfasati. E seguire gli altri per prevedere il nostro diventa un esercizio pericoloso.
Se è vero che andiamo verso un grande minimo nel 2013...ecco x quello farà rientrare la sfasatura. E chi ha dato ha dato.
Si azzera e si riparte tutti dallo stesso mese.
 
Richiama ancora rialzo. Ma siamo sul bordo superiore dopo 4 ds. 5 se consideriamo anche la 3^ ds-.
Uno scarico a questo punto è nell'ordine delle cose.
Dalla partenza del 2gg siamo in chiusura di ieri sera a 18 ore su 16,5 ideali.
Dunque dovrebbe andare in chiusura stamattina rispettando la partenza del 2° 8h avvenuta ieri in apertura.
Tra i 15.215 e 15.125 sarebbe una ottima chiusura. Indice di una prosecuzione del rialzo.
 
qualcosa meno se consideriamo il nostro canale operativo

canale orario.GIF


che rimane sempre con la mediana a 15.080 circa medi.
Qui era chiamata ieri in chiusura un'apertura a ribasso.
Per questo la domanda sull'over.
Ma la chiusura è stata sui massimi e quindi la tendenza è cq a rialzo, come il canale orario ha mostrato.
Segnali contrastati dunque per il long over. La posizione era da mantenere solo per una entrata fatta il 19 nov, lunedì, intorno ai 15.030. Poco sotto poco sopra.
Diversamente era consigliata una presa di beneficio.
 
Tanté.
Taylor batte Buy day. Quindi il minimo potrebbe rompere i livelli ottimali di chiusura intorno ai 15.000. Poco sopra ma niente sotto questa volta.
Quindi si valuta la chiusura intorno alle 09.00\10.00 e la successiva reazione a rialzo.
Questo xè siamo sulle resistenze a controllo del ribasso
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto