Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono passati ormai degli anni da quando Ciampa iniziò a tenere i 3d. Inizialmente in supporto a Fernando's. Poi in sua sostituzione. La stessa cosa è capitata a me: inizialmente in supporto, poi in sostituzione.
E di trader ne sono passati altrettani.
Alcuni sono rimasti, altri sono andati.
L'impostazione del 3d ha sempre tenuto conto di questo asserto che ciascuno di noi deve incorniciare ed appendere all'entrata di casa:
"Sebbene parli per esperienza, mi rendo conto che nessuno ha il diritto di imporre le proprie opinioni a un suo simile enon intendo convincervi che il mio credo e il mio modo di vita siano i migliori. La decisione spetta a voi. Se vi trovate d'accordo su alcuni punti, allora non dovrete fare altro che mettere in pratica ciò che ho affermato, in caso contrario lascierete perdere ogni cosa".
[Tenzin Gyatso. The power of Compassion. 1995]
 
Il punto di partenza di oggi è la Felicità: tutti gli esseri, umani o animali che siano, anelano alla felicità. Ciascuno di noi desidera la felicità e vuole evitare la sofferenza e il dolore.
Ciascuno di noi ha il diritto a essere felice e a ricorrere a ogni mezzo e metodo per sconfiggere la sofferenza e condurrer una vita serena.
 
Gli strumenti per perseguire questo fine non devono però infrangere i diritti altrui o provocare sofferenza ai nostri simili (animali compresi). Come diceva giustappunto Camus sul rispetto dell'altro.
E' perciò fondamentale soffermarsi qualche istante per considerare le conseguenze negative e positive degli strumenti e dei metodi che decidiamo di utilizzare per conseguire la nostra felicità (individuale).
Il primo punto, oggetto di oggi, è che ognuno di noi deve rendersi conto che esistono sostanziali differenze fra gli interessi e le conseguenze a breve e lungo termine.
E, nel caso esista, un conflitto fra gli interessi a breve termine con quelli al lungo termine, deve essere sempre risolto a favore dei secondi, assai più importanti.
 
Questo è il quadro grafico di riferimento entro cui ci muoviamo

schema.GIF
 
Le trend line hanno questo significato:

A = T+1
B = T+2
C = T+3

La perforazione di A era scontata. Ed era il primo target. Il secondo è B. Raggiunto in serata di ieri.
 
Le successive resistenze sono delineate con i numeri 1 e 2.
Sono a controllo del ribasso.

1 = conferma della rottura rialzista della Tl ribassista B. Dunque è a controllo del mensile.
2 = conferma definitiva della resistenza 1 e della tl B: porta al target sulla tl C. Serve per l'intermedio: è partito il 28 settembre p il 16 novembre?
 
Ac = è l'area di contenimento che ha già brillantemente funzionato a partire dal 28 settembre: sopra tendenza up; sotto tendenza ribassista.
Sopra cerchiamo il massimo settembrino.
Sotto il minimo estivo.
 
Ci troviamo dunque tra l'ipotesi di un mensile che può chiudere a ribasso sotto il minimo di novembre; e uno che può salire fino ai massimi di ottobre.
Inoltre ci troviamo sul guado del semestrale che, fatto intuire che il massimo su questo ciclo probabilmente è già stato eseguito, potrebbe andare a chiudere con una rapidità maggiore di quanto ci aspettiamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto