Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo rende la giornata di oggi giorno di set-up per il mensile (e probabilemente anche per l'intermedio\semestrale): senza la perforazione della tl B e il raggingimento e rottura delle resistenze 1 e 2 non andiamo da nessuna parte.
 
Diventa fondamentale il tempo: in quanti giorni raggiungiamo le resitenze poste a controllo?

Questo è molto importante: la miglior rappresentazione grafica del rapporto prezzo\tempo è la trend line.
Guardiamo cosa succede se nei prossimi giorni non perforiamo la tl B e dunque la resistenza 1

schema.GIF


i prezzi ritornerebbero subito sull'area di contenimento e questo sarebbe in sostanza l'unico vero supporto sotto.
Perché è su questo livello che si concentrano molti ordini di acquisto.
Se è partito un intermedio il 16 novembre, allora l'accumulazione è stata fatta lungo un mensile intorno a questa area.
Diversamente l'Ac non tiene e si va verso il nuovo minimo.
E non era accumulazione per il nuovo intermedio.
 
E il tempo diventa ancor più fondamentale per la successiva resistenza, la 2. Quella che diventa il punto di svolta sull'intermedio.
Ipotizziamo che non ci arriviamo con il max del 1° 8gg, prolunghiamo le semirette, ovvero aumentiamo il tempo, cosa succede?
Che i pressi si abbassano.


schema2.GIF


ecco la relazione prezzo\tempo espressa graficamente.
L'incontro è a circa 12 giorni da ora.
Ne abbiamo passati circa 2. Quindi per quei giorni dovremo essere sul close del 1° T+1.
Che non avrebbe raggiunto il suo target che ha un media di 1.500 punti nel suo tratto ascendente. Dunque dal minimo a 14.810 ad un massimo a 16.300, ovvero sopra il massimo di ottobre.
Questi sono calcoli ideali ovviamente. Ma ci servono.
1.500 punti sono di un T+1 in tendenza rialzista su un ciclo superiore medio in partenza.
Dunque arrivare sul primo T+1 sulla resistenza 2 già nei primi 10 giorni sarebbe smentire il grafico appena postato.
In quanto tempo mediamente abbiamo fatto questa scalata: in 7 daily.
Dunque dal min di partenza siamo arrivati al punto massimo in un tracy.
Di solito tra la chiusura del primo e la partenza del secondo.
Dunque un allungamento dei tempi di salita come nel grafico appena postato non è salutare per quello che noi stiamo cercando di capire: cosa è partito il 16 novembre?
Ma allunghiamo lo sguardo ancora
 
Io darei questo significato a quelle resistenze:

1 = conferma tella tl C e quindi dell'intermedio
2 = conferma che siamo sul 2° T+1 di un mensile partito a novembre
3 = tentiamo il massimo di settembre
 
Dunque il tempo parla se lo dispieghiamo sul grafico.
Ora è possibile una manfrina, ergo laterale, che prolunghi le attese. E poi assistere per metà dicembre all'esplosione dei prezzi verso il massimo di Natale intorno ai massimi settembrini.
Certo che può essere così.
Solo che le probabilità diminuiscono.
E noi scomettiamo i soldi solo in favore delle probabilità.
 
E veniamo ad oggi. Si dice che dobbiamo rompere la Tl B, e trovare il prima possibile la conferma sopra la resistenza 1. Rendendo come supporti:

- l'Area di contenimento Ac
- la Tl B
- la resistenza 1

(tutti punti in cui possiamo piazzare sia ordini di acquisti piramidando, o scalinando che sia; o stop profit. Dunque sono livelli sempre importanti da trovare questi)
 
Può esserlo già oggi?
Sarebbe certo meglio. E potrebbe spingere i prezzi verso il target del T+1 rendendo sicuramente il primo di un nuovo intermedio.
Ma prima dobbiamo chiudere il 4gg
 
sotto abbiamo i supporti su cui piazzare lo stop profit a seconda dell'entrata o del grado di rischio che vogliamo assumerci: dovrebbe cq rientrare nel rapporto di Kelly. Direi 1 a 2 più che 1 a 4. Perché? Perché l'ipotesi è la partenza di un intermedio.

schema4.GIF


Il 4gg può chiudere

= sulla Tl B, fortemente rialzista
= sull' Ac, ugualmente in tendenza rialzista di una certa entità
= sul controllo, sotto il quale si apre la strada ad un nuovo minimo.

In questo caso è un secondo St sullo schema di inversione noto. Dunque non è detto che ci sarà un nuovo minimo, ma è altamente probabile.

Quale sarà delle 3?
Ancora una volta il grafico può darci una mano. E più che il tempo, lo faranno i prezzi
 
Prolungando la tl rialzista che tiene tutto il 4gg ed ipotizzando un rimabalzo a salire sulla medesima, più tardi avviene il taglio, e dunque l'inizio delle procedure di chiusura del T-1, più saliamo verso la resistenza 1 e più possiamo ipotizzare una chiusura alta, come sotto riportato sul grafico

schema5.GIF
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto