Con una piccola inessattezza sull'xbr che sembra a ribasso ma invece non lo è. Ho fatto l'immagine in fretta. Pardon.
Cq cosa ne deduciamo da questo confronto? Che l'xbr fa minimi crescenti mentre l'indice minimi decrescenti.
Come detto da Aivon Jorto uno a rialzo e uno a ribasso.
Ed è giusto che sia così. Se no sarebbero la stessa cosa.
Possiamo trarre conseguenze importanti dal confronto:
- se l'xbr si mantiene a rialzo per i prossimi mesi, allora abbiamo una conferma che il ftse deve scendere
- se l'xbr passa a ribasso, allora i minimi sul ftse sono finiti e andrà a rialzo.
Si suppone che nel 2013 vedremo il minimo del ftse. Dunque fino a quella data l'xbr dovrà essere a rialzo.
Che PER CAPIRCI, significa minimi superiori a quelli attuali. Dunque se io guardo l'xbr senza rovesciarlo, smetto di andare sotto a dove sono. Ovvero l'xbr comincia a salire.