Per wolf...non abbiamo mai parlato di dove avviene il max. Intendo nel Taylor.
Sappiamo che se va a target abbiamo un indizio di taylor in trend. Dunque se il trend è up finché il sell e il short vanno a target, ovvero sopra il max del giorno precedente, anche se non è max di ciclo, abbiamo una conferma della tendenza.
E viceversa per la tendenza ribassista con controllo sui minimi.
Poi sappiamo che un short day che fallisce il target unito ad un buy che chiude sui minimi può essere segnale di inversione sul 3gg. In questo caso da up a down.
Ma allo stesso modo possiamo controllare lo short day: va a target, ma come chiude?
E il buy day successivo?
Ecco, cerca questo schema nel passatto e dimmi se può essere valido oppure non abbiamo riscontri.
In sostanza su questo short day abbiamo avuto si il max, ma anche un close verso i minimi che ci ha portato ad un buy day che è andato sotto il buy day di partenza: dunque ciclo dei 3gg a ribasso, vincolando il successivo (a meno delle varianti che controlliamo ogni giorno).
Poiché accoppiato alla ciclica siamo nella parte discendete del T+1 la cosa non ci ha sorpreso.
Ma se possiamo avere uno schema migliore per leggere le inversioni (sempre sul 3gg intendo, da raffrontare poi con la ciclica)...sai che passo avanti che facciamo