Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non entro nei dettagli fisiologici, ma è chimica ormonale. Del cervello. Della luce.
Se siamo individui semi-notturni abbiamo due possibilità:
- cambiare poco a poco il proprio orologio interiore. Gentilmente e gradualmente. Con amore verso sé stessi.
- accettarsi per quello che si è e trovare il proprio ritmo in funzione della luce\sole.

Non parliamo poi di un carattere meteropatico. Diventa un dramma se salto il ciclo del sonno\luce e si introduce una intossicazione.
E il lunatico?
 
sabato sera, camminando per il centro di Padova ho notato la "bella gioventù".
La città era loro. Una volta ne facevo parte pure io. L'età mi ha portato a fare nuove esperienze. Ne sono felice. Non si può fare sempre le stesse cose per tutta la vita.
Ho davanti un mondo fatto di infinite cose che cambiano in infiniti modi. Non posso assaporarle tutte. Ma rimanere fermi sempre sulle stesse non fa per me.
Sono un cacciatore da migliaia di anni. Non posso cambiare la mia natura per qualche secolo di civiltà.
Movimento!
Vedo la bella gioventù impossessarsi della città.
Ieri era con le catene. Destra contro sinistra.
Poi sono arrivati i colli dei bottiglia delle creste di gallo dei punk.
Contro le patatine fritte dei paninari
Dalle catene alla patata...


...Bekkato!....lo sapevo ke eri dei nostri...kome dice la mia dolce metà, Dio li fà, li akkoppia e li raduna.....:D:D:D:D:D
 
Non regolare il proprio orologio interiore è ridurre l'energia vitale del ciclo naturale giorno-notte.
Bisogna conoscersi.
Basta vedere quando si è più attivi.
Lo sei la mattina? Tradi solo la mattina e cerchi di cambiare il pomeriggio
Lo sei la sera? Fai i mercati asiatici
Lo sei dopo pranzo? Tradi solo dopo pranzo.
Dobbiamo cercare il momento in cui siamo più vitali.
Perché i movimenti migliori si fanno il pomeriggio e in apertura?
 
per i fut per le news eccetera. Lo so.
Ma sono anche i momenti in cui molti fanno la penicchella. Chi ha mangiato troppo dorme sul suo cibo. La sveglia è un trauma.
Ovvero sono i momenti di minore lucidità.
In ogni caso per noi che non abbiamo lo stesso fuso orario di Ny è così.
E credete che gli mm non lo sappiano?
Certo che lo sanno.
Per un cent hanno venduto il loro amore
 
Il mattino è un momento speciale nel fiume delle esperienze quotidiane.
Il momento del risveglio è unico: rappresenta lo stacco dagli schemi abituali dei modelli concettuali che usiamo durante la veglia.
Quando ci svegliamo non è ancora cominciata l'accumulazione degli "schemi concettuali quotidiani".
E' uno spazio tra due lunghi periodi di affollamento.
Se riusciamo ad esserne consapevoli, a essere in questo spazio, l'analisi è formidabile!
 
E' lo spazio migliore in cui dare libero sfogo alla nostra "immaginazione creativa".
Quando mi confronto tutti mi dicono che molti pensieri che li emozionano li fanno al momento del risveglio.
E' un momento magico.
Dura poco.
Svanisce subito.
Lo leggo negli occhi delle persone: "vorrei fermare quell'attimo; devo scrivermi quello che ho pensato perché se lo perdo sento che perdo qualcosa di molto importante".
E' proprio così.
E un modo diverso di pensare.
Di concettualizzare
Di schematizzare.
E' un modo nuovo.
Siamo persone nuove.
Diverse da quelle di ieri
Da quelle della notte.
Siamo persone nuove.
 
Ma dura un attimo. Svanisce.
Per sempre.
E cosa facciamo? Alziamo le spalle. Ci vestiamo e affrontiamo il giorno come fosse ieri.
Siamo persone vecchie!
 
Molti non riescono ad alzarsi il mattino presto. Una delle maggiori difficoltà è l'annebbiamento mentale tra il momento del risveglio e l'uscita dal letto.
Quasi tutti amiamo crogiolarci in questo stato, ameno che non abbiamo un motivo impellente per alzarci quale il lavoro i figli che vanno a scuola.
E' uno stato molto piacevole.
Molti pensano: "se non faccio così non mi sento riposato".
Ah si? Per sentirsi rilassati si deve indugiare nella tensione?
Tensione. Perché questo stato "catatonico" non è per nulla riposante e, anzi, ci defrauda della freschezza di un risveglio pulito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto