Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo è l'ultimo mensile. Ti conviene ragionare tra il tempo massimo allungo mensile e tempo massimo allungo intermedio: nel mezzo si può collocare il minimo di entrambi i cicli. Se mi chiudi ora il mensile mi chiudi anche l'intermedio xè i cicli sono sincronici. Questo nella idealità.
Nella pratica vale il tempo massimo dell'intermedio. E se andiamo oltre anche a quello allora hanno preso il sopravvento i prezzi (ritmo 3).
Ma conviene andare con ordine. Oggi si è spenta la 59^ candelina e siamo vicini alla festa di compleanno...

Ok perfetto e a proposito di questo guardavo il vecchio intermedio del semestrale
sembra esserci una certa simmetria.... questo grafico ci potrebbe predire come sarà questo semestrale? ovviamente predire è una parola grossa ma dal conteggio delle barre si notano diverse somiglianze e guardate le due zone cerchiate in rosso.... potremmo esser messi così e mancare solo un 8gg?
 

Allegati

  • ESTX 50 EUR (Price).png
    ESTX 50 EUR (Price).png
    23,3 KB · Visite: 91
Ok perfetto e a proposito di questo guardavo il vecchio intermedio del semestrale
sembra esserci una certa simmetria.... questo grafico ci potrebbe predire come sarà questo semestrale? ovviamente predire è una parola grossa ma dal conteggio delle barre si notano diverse somiglianze e guardate le due zone cerchiate in rosso.... potremmo esser messi così e mancare solo un 8gg?

Si, a patto che parli di "livello", "area" in cui si dovrebbe formare il minimo. Qui stai ragionando in termini di tempo e quindi stai dando un modello previsionale di formazione di un minimo nel tempo: prevedi che il ciclo si possa chiudere tra giovedì 3 marzo e lunedì 7 marzo con massima probabilità per venerdì 7 marzo.
La tua sfida al mercato è lanciata :futuro:.
 
Si, a patto che parli di "livello", "area" in cui si dovrebbe formare il minimo. Qui stai ragionando in termini di tempo e quindi stai dando un modello previsionale di formazione di un minimo nel tempo: prevedi che il ciclo si possa chiudere tra giovedì 3 marzo e lunedì 7 marzo con massima probabilità per venerdì 7 marzo.
La tua sfida al mercato è lanciata :futuro:.

Esatto parlo di tempo e non di prezzi come vedi ad agosto dopo 32 barre c'è stato un minimo ripartenza solo di un tracy e poi il minimo dell'intermedio

mila adesso l'ho sparata vediamo che succede... ma come al solito l'esatto contrario ;)
 
...vediamo il close certo che oggi è il 32° daily del 2° mensile..
se dovesse continuare ascendere anche domani.. l'ipotesi del rimbalzo per shortare la fine del trimestrale credo sia andata..:rolleyes:
 
...vediamo il close certo che oggi è il 32° daily del 2° mensile..
se dovesse continuare ascendere anche domani.. l'ipotesi del rimbalzo per shortare la fine del trimestrale credo sia andata..:rolleyes:

sembra che l'america riparta... speriamo in questo benedetto rimbalzo!
vabbè in fondo seguire il motto vendi guadagna e pentiti non fa mai male pretendere troppo potrebbe portare anche ad una rimessa ;)

buona serata a tutti a domani
:ciao:
 
Ultima modifica:
Diventa importante individuare se il minimo di ieri è chiusura di 8gg o meno.
Allo scopo è bene tenere sotto controllo il roc 5,5 che controlla il ciclo a 4gg

1298472680roc.jpg

[Derivato marzo. Tf 20 ciclo 4gg]

la media gialla deve tagliare a rialzo il roc per parlare di chiusura dell'8gg
Abbiamo quindi una discrepanza tra i due strumenti, la velocità e il roc. E infatti se riprendiamo i tre fattori che possono darci una buona probabilità di inversione ne abbiamo ad ora 2 su 3:
velocità ok
taglio tl ok
sperandeo di inversione no
si prende in considerazione un trade long al superamento di 22.145 (valore Sella, sarà specificare mi sa...)
La perdita dei 21910 aprirebbe la strada al nuovo minimo già nella giornata odierna

ciao Mila

posso chiederti gentilmente se questo grafico è a 15 min e se i triangoli verdi e pallini rossi sono semplicemente il frutto di incroci di medie mobile.

ciao e grazie
 
24 febbraio 2011

Riprendeno il conteggio di Max (:futuro:)

1298532991daily.jpg

[Ftse Min index. Tf Daily. Ciclo annuale]

e rimanendo all'ultimo anno con partenza maggio 2010 (tralasciando l'ipotesi di troncamento a novembre stesso anno) si nota la regolarità dei cicli intermedi chiusi tra il tempo ideale e il tempo massimo. Questa è la tendenza dell'annuale in corso e non abbiamo sufficienti indizi per ritenere che sia cambiata.
Quindi il massimo relativo ultimo fatto potrebbe essere l'ultimo dell'intermedio in corso. Possiamo dire che è così? Ciclicamente finché il tempo non scade non possiamo Ricordate il detto di Gann? quando il tempo scade la tendenza cambia: stava per scadere il tempo dell'intermedio e regolarmente siamo scesi a chiudere (per inciso sulla "pelle" di qualche ignaro, ma questo è il mondo che ci siamo costruiti madame la marchesa).
Al contempo anche il tempo per fare nuovi minimi deve scadere e la tendenza cambiare a rialzo in questo caso. Sarà così?

Il ts previsionale RF è incerto sull'8gg

1298533378madhyamika8gg.jpg

[Derivato scadenza marzo. Tf 20 ciclo 8gg]

mentre sembra sicuro sul 4gg

1298533425madhyamika4gg.jpg

[Derivato scadenza marzo. Tf 20 ciclo 4gg]

dove siamo in divergenza prezzi-combo I primi smettono di fare massimi superiori mentre il combo sale con la sua media a rialzo.
La lettura di questo strumento previsionale richiama un nuovo minimo prima di una inversione di tendenza.
Ciclicamente è la chiusura del 4gg e non possiamo escludere, a ieri sera, che anche l'8gg non sia a ribasso.
Per questo è meglio ragionare di 4gg in 4gg.
Gli altri indicatori sono nella stessa situazione di ieri sera e quindi è inutile postarli.
Ricordo i tre segnali per l'inversione: senza di quelli si continua a scendere con maggiore probabilità
Target: quelli di ieri poiché ci siamo fermati proprio sul bordo inferiore del canale. Di solito prima di ripartire è necessario un "caricamento da sotto": rottura bordo inferiore con effetto "molla" per tentare in sucessione mediana e bordo superiore. I canali funzionano così.
Bye
 
Ultima modifica:
Guardando al ciclo ad 8h sul minimo delle 10 del 22 feb è partito l'attuale 2gg il cui 1° 8h si è chiuso alle 10.05 del 23 feb e il minimo delle 16.45


12985343118h.jpg

[Derivato marzo. Tf 20' ciclo 8h-2gg. Indicatore PC]

potrebbe essere quello di chiusura del 2gg. Considerando xò la probabile apertura negativa sotto tale minimo e il tempo ancora a disposizione per chiudere direi di no.
Probabile chiusura del 2gg in apertura di seduta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto