NASOROSSO
Forumer attivo
Ciao a tutti, guardando il grafico di questo annuale strano mi vengono 2 ipotesi che vorrei condividere e avere un parere da Mila :
1) potrebbe essere un annuale a 3 tempi iniziato il 27 giugno, con primo terzo chiuso 21 novembre di 104 gg , secondo terzo terminato il 18 aprile di 103 gg ed ora siamo all' inizio dell' ultimo terzo e si spiegherebbe la forza up ...
oppure :
2) E Se fosse iniziato un annuale il 10 febbraio 2016 che fosse stato troncato attorno a fine novembre 2016 in quanto avrebbe dovuto chiudere chiudere sotto il 27 giugno ... fregando tutti coloro che aspettavano la chiusura del biennale ( almeno... ) oggi potremmo essere ad 11 giorni dall' inizio del secondo semestrale del secondo annuale iniziato con troncamento a fine novembre 2016... e quindi potenzialmente almento all' inizio di un 2 anni al rialzo con potenziale nuovo 2 o anche 4 anni... e da qui la forza up.... visto che la velocita' del t+ 6 è ben oltre lo zero e anche quella del t+7 / 4 anni sta' girando anche lei ....
1) potrebbe essere un annuale a 3 tempi iniziato il 27 giugno, con primo terzo chiuso 21 novembre di 104 gg , secondo terzo terminato il 18 aprile di 103 gg ed ora siamo all' inizio dell' ultimo terzo e si spiegherebbe la forza up ...
oppure :
2) E Se fosse iniziato un annuale il 10 febbraio 2016 che fosse stato troncato attorno a fine novembre 2016 in quanto avrebbe dovuto chiudere chiudere sotto il 27 giugno ... fregando tutti coloro che aspettavano la chiusura del biennale ( almeno... ) oggi potremmo essere ad 11 giorni dall' inizio del secondo semestrale del secondo annuale iniziato con troncamento a fine novembre 2016... e quindi potenzialmente almento all' inizio di un 2 anni al rialzo con potenziale nuovo 2 o anche 4 anni... e da qui la forza up.... visto che la velocita' del t+ 6 è ben oltre lo zero e anche quella del t+7 / 4 anni sta' girando anche lei ....