Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Ciao a tutti, guardando il grafico di questo annuale strano mi vengono 2 ipotesi che vorrei condividere e avere un parere da Mila :
1) potrebbe essere un annuale a 3 tempi iniziato il 27 giugno, con primo terzo chiuso 21 novembre di 104 gg , secondo terzo terminato il 18 aprile di 103 gg ed ora siamo all' inizio dell' ultimo terzo e si spiegherebbe la forza up ...
oppure :
2) E Se fosse iniziato un annuale il 10 febbraio 2016 che fosse stato troncato attorno a fine novembre 2016 in quanto avrebbe dovuto chiudere chiudere sotto il 27 giugno ... fregando tutti coloro che aspettavano la chiusura del biennale ( almeno... ) oggi potremmo essere ad 11 giorni dall' inizio del secondo semestrale del secondo annuale iniziato con troncamento a fine novembre 2016... e quindi potenzialmente almento all' inizio di un 2 anni al rialzo con potenziale nuovo 2 o anche 4 anni... e da qui la forza up.... visto che la velocita' del t+ 6 è ben oltre lo zero e anche quella del t+7 / 4 anni sta' girando anche lei ....
 
mi rendo conto che non ci serve per l' operativita' quotidiana, ma sapere se siamo all' inizio di un ciclo pluriennale cambia la prospettiva delle operazioni con la logica del " vento " a favore ... cioe' operando nella direzione del ciclo di almeno 2 volte superiore a quello usato...
 
FTSEMIB area di congestione verso la fine?
il nostrano é ormai in congestione da giorni,con volumi scarsi si sta muovendo in un range di 150-200 punti tra -0.14% i 20880(100% livello fibonacci nel grafico e area 20580 posta al 78% di fibonacci. L'area disupporto 20570-630 ha tenuto molto bene negli ultimi gioni. Il nostrano ha infatti discretamente recuperato ogni discesa che ha fatto in questi giorni. Il rimbalzo da quest'area ci potrebbe portare giá domani a ritestare i massimi che abbiamo visto il 25 Aprile dopo il forte GAP dopo le elezioni francesi, la cui rottura ci aprirá la strada verso i 20940 prima e i 21000(resistenza psicologica) poi. Attenzione a portare posizioni over domani, che alle ore 20:00 a mercati chiusi ce l'annuncio dei tassi di interesse da parte della FED.
 
nell' ipotesi 1 inoltre ci starebbe nell' allungo massimo previsto per un annuale ( con le tabelle di ciampa e tenente colombo ) del +/- 25 %
cioe' 256 gg +25 % = 320 gg di borsa aperta
 
Buon giorno.
Continuo a tenere il long. Il target рrimario era 21200. Stasera рrima della chiusura del mercato lo chiudiamo.
mercato attendista sul finire di settimana scorsa, poi i risultati dei francesi, che a mio avviso avrebbero cambiato poco: si sarebbe saliti uguale con la le pen, ma senza gap.

ogni volta che c'è una "sorpresa" politica invece, gli indici europei saltano!

importante sarà superare area 20420/20500
 
Ciao a tutti, guardando il grafico di questo annuale strano mi vengono 2 ipotesi che vorrei condividere e avere un parere da Mila :
1) potrebbe essere un annuale a 3 tempi iniziato il 27 giugno, con primo terzo chiuso 21 novembre di 104 gg , secondo terzo terminato il 18 aprile di 103 gg ed ora siamo all' inizio dell' ultimo terzo e si spiegherebbe la forza up ...
oppure :
2) E Se fosse iniziato un annuale il 10 febbraio 2016 che fosse stato troncato attorno a fine novembre 2016 in quanto avrebbe dovuto chiudere chiudere sotto il 27 giugno ... fregando tutti coloro che aspettavano la chiusura del biennale ( almeno... ) oggi potremmo essere ad 11 giorni dall' inizio del secondo semestrale del secondo annuale iniziato con troncamento a fine novembre 2016... e quindi potenzialmente almento all' inizio di un 2 anni al rialzo con potenziale nuovo 2 o anche 4 anni... e da qui la forza up.... visto che la velocita' del t+ 6 è ben oltre lo zero e anche quella del t+7 / 4 anni sta' girando anche lei ....
Ci proviamo?
Ma si
 
Premessa: domani può cambiare tutto. Ma non credo.
Il prox appuntamento è con la inguardabile. LA Merkel.
Inguardabile dal punto di vista dei vestiti che indossa.
MAròòò
 
2) E Se fosse iniziato un annuale il 10 febbraio 2016 che fosse stato troncato attorno a fine novembre 2016 in quanto avrebbe dovuto chiudere chiudere sotto il 27 giugno ... fregando tutti coloro che aspettavano la chiusura del biennale ( almeno... ) oggi potremmo essere ad 11 giorni dall' inizio del secondo semestrale del secondo annuale iniziato con troncamento a fine novembre 2016... e quindi potenzialmente almento all' inizio di un 2 anni al rialzo con potenziale nuovo 2 o anche 4 anni... e da qui la forza up.... visto che la velocita' del t+ 6 è ben oltre lo zero e anche quella del t+7 / 4 anni sta' girando anche lei ....
il troncamento lo escludo.
Perché?
Perché mi sono dato alcune regole che tengo fisse. Una afferma:
"non accettiamo minimi di chiusura che non siano i più profondi se a metà ciclo siamo andati sotto il minimo di partenza".
Ovvero lo schema a V
 
Immagine 1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto