Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Per cui cui possiamo dire che oggi parte il T-2 di conferma del minimo del 22 dicembre.
Previsioni di pre apertura danno una tendenza a rialzo con possibilità di andare sopra i massimi di ieri:
è questa una conferma di un T partito il 22 dicembre.
Nel caso siamo sul 1° T-1 del 2° T del T+1 partito il 14 dicembre
 
questo è il massimo di controllo

Immagine 7.png
 
Ci riusciremo?

Dipende.
La situazione è questa:

velocità T+1 da massimo fatto. Se questo è vero esso si pone nella prima parte attualmente.
velocità T da massimo in formazione. Se è vero che è il 2° del T+1 allora diventerà cardine di sostegno della struttura rialzista nata nel minimo del 14 dicembre:
- un fallimento del superamento del massimo del 17 dicembre fa scattare l'operazione short;
- la realizzazione dello schema di inversione prima del raggiungimento del sopraddetto massimo fa scattare l'operazione short
- la realizzazione dello schema di inversione tra oggi e domani fa scattare l'operazione short
- un mancato massimo superiore a oggi nella seduta di giovedì fa scattare l'operazione short
 
ovvero

Immagine 10.png


ovvero sotto la tl del punto 1 dello schema. I successivi punti 2 e 3 non li abbiamo ancora ma saranno probabilmente determinati dalle medie di supporto T+1 e T: lo short è profittevole solo sotto queste medie
 
diversamente rimaniamo a rialzo con il target sul T+3.
E le Velocità T+1 e T-1 ritorneranno a rialzo.
Io uso le velocità soprattutto come conferma di trend. Come anticipatrici dei rispettivi oscillatori e come allert sull'andamento (appunto come conferma di trend).
Il segnale di entrata lo considero solo in accoppiata alla relativa trend line di appartenenza.
Vuol dire che una Velocità del T+1 che dia un segnale di massimo mi mette in allerta, mi fa sviluppare una probabile contromossa ma non mi fa chiudere i long in essere.
Mi preparo ma agisco solo sul segnale.
O sulla conferma di esso
 
Ricordo, ove ve ne fosse bisogno, che le giornate con scarsi volumi, come ieri e probabilmente oggi, falsano sia le analisi che gli indicatori
 
dom\off T e T+1

Immagine 11.png


Immagine 12.png


donde abbiamo "certezza" che sia partito un T+1 sul minimo del 14 dicembre e che siamo ancora nella fase di formazione del suo massimo (domanda positiva).
Ed abbiamo una certa probabilità favorevole di essere nel 2° T nella sua fase di formazione del massimo.
Quando le domande dei due cicli diventeranno negative non avremo più il sostegno necessario a rimanere a rialzo = massimo fatto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto