Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Perfetto!
Ma dato che il trend primario è al rialzo, non sarebbe forse il caso di cercare un'operazione long quando si ha evidenza di ciclo 4 ore chiuso?

Potei rispondermi da solo così:
Dovremmo cercare un long sull'ultimo quarto di un ciclo t-2 pur che sia rialzista, forse non conviene.
Se volessimo andare long conviene attendere la chiusura del t-2.

La chiusura del 1° 4h è sempre una sella:
quanto salirà il 2° 4h?
farà un massimo superiore?

Dipende da quanto scenderà: più scenderà e più salirà.

Dove abbiamo la possibilità che scenderà di più in un trend rialzista? Sempre in chiusura di un ciclo superiore.
Il 4h più del 2h, l'8h più del 4h, il T-2 più dell'8h

Possibilità non è mai certezza.

La sella si verifica quando il passaggio è vicino ai picchi. Siamo saliti molto per arrivare alla forcella e rischiamo di fermarci poco prima dell'arrivo per esaurimento delle forze. Al contempo lo scuffiamento è repentino: una sella a 3000 mt è un infimo passaggio tra due creste, a 2000 mt è una valle piccola tra due cime, a 1000 mt è una strada tra due montagne.

Dobbiamo quindi evitare il long sulla ripartenza del 2° 4h?
E chi lo sa come andrà?

Il senso è che:
- noi dovremo essere già long e la ripartenza del 2° 4h può essere un punto di accumulazione
 
per un attimo ho pensato fossi un vecchio amico sotto nuove spoglie.
Mi ha insegnato un metodo che funziona e non è male.
Gli incrocio si considerano all'opposto:

incrocio ribassita = minimo fatto
incrocio rialzista = massimo fatto

poi l'amore se l'è portato via!!!

...Con le mm semplici vero? Perchè se si usano medie più veloci direi che non funziona...:mumble:
 
Infatti:

se vado short la motivazione può non essere ciclcia, come stamattina la chiusura del

gap up.
All'incontrario potrei avere che una chiusura alta di un 4h è su una media di un

ciclo superiore, solitamente un T-2 o T-1, che sono formidabili punti di accumulo.
Così farei un long con una duplice motivazione:

- rapartenza di un 4h
- rottura a rialzo di una media target\resistenza
 
...Con le mm semplici vero? Perchè se si usano medie più veloci direi che non funziona...:mumble:

veloci? con il discorso dei settaggi sei tu che fai l'accelerazione.
Se usi le dema o le triangolari ect.. hai la stessa possibilità.
Per cui se usi medie in sé più veloci, le puoi rallentare o accelerare ulteriormente.
Come sai io uso le semplici perché "voglio essere io" a pilotare!

(libero di schiantarmi, la libertà costa)
 
questo era il nostro angolo rialzista che ci ha guidato sul tentativo di short\chiusura del gap up

Immagine 76.png
 
c'è anche una bella tl rialzista che sorregge tutto il movimento di questa mattina, vediamo se questo è un doppio massimo e ritracciamo.
 

Allegati

  • fib.PNG
    fib.PNG
    50 KB · Visite: 189

Users who are viewing this thread

Back
Alto