Mila
Mila
Perfetto!
Ma dato che il trend primario è al rialzo, non sarebbe forse il caso di cercare un'operazione long quando si ha evidenza di ciclo 4 ore chiuso?
Potei rispondermi da solo così:
Dovremmo cercare un long sull'ultimo quarto di un ciclo t-2 pur che sia rialzista, forse non conviene.
Se volessimo andare long conviene attendere la chiusura del t-2.
La chiusura del 1° 4h è sempre una sella:
quanto salirà il 2° 4h?
farà un massimo superiore?
Dipende da quanto scenderà: più scenderà e più salirà.
Dove abbiamo la possibilità che scenderà di più in un trend rialzista? Sempre in chiusura di un ciclo superiore.
Il 4h più del 2h, l'8h più del 4h, il T-2 più dell'8h
Possibilità non è mai certezza.
La sella si verifica quando il passaggio è vicino ai picchi. Siamo saliti molto per arrivare alla forcella e rischiamo di fermarci poco prima dell'arrivo per esaurimento delle forze. Al contempo lo scuffiamento è repentino: una sella a 3000 mt è un infimo passaggio tra due creste, a 2000 mt è una valle piccola tra due cime, a 1000 mt è una strada tra due montagne.
Dobbiamo quindi evitare il long sulla ripartenza del 2° 4h?
E chi lo sa come andrà?
Il senso è che:
- noi dovremo essere già long e la ripartenza del 2° 4h può essere un punto di accumulazione