Buongiorno.
Una domanda Mila...ma l'annuale lo dai partito?
Quando i prezzi toccano una media,significa che è partito un ciclo o deve chiederci sopra?
Ciao.
L'annuale non sappiamo ancora se è partito perché siamo sulla parte eccedente l'idealità temporale: ovvero sulla parte che va verso la durata massima.
Ma dobbiamo cautelarci. E questi sono i paletti a controllo del ribasso in essere.
Essi sono, oltre al conteggio temporale, le trend lines e gli angoli che esse formano; i target di prezzo; e le medie.
Tra le medie abbiamo le rappresentative del ciclo.
A velocità 1\1 è la T+6
A velocità 1\2 è la T+5 (velocità doppia)
A velocità 1\4 è la T+4 (quattro volte più veloci)
Perché possiamo parlare di un minimo di un ciclo dobbiamo avere:
1. massimo
2. prezzi che scendono
3. prezzi che vanno sotto la media
4. prezzi che testano la media da sotto e fanno un ulteriore minimo
5. prezzi che recuperano la media
6. prezzi che fanno un massimo relativo sopra la media
7. prezzi che scendono a testare da sopra la media
8. prezzi che vanno sopra il massimo del punto 6
questo è lo schema ideale.
Non sempre si verifica. Ma quando succede si entra con tutta la propria potenza di fuoco.
Quindi ora siamo in supposto minimo del T+5 (annuale) in test da sotto della media. Ci aspettiamo i punto 4.
Ma se invece succede il punto 5 scatta il nostro controllo, che si conferma sul punto 7
Noi prendiamo posizione tra il 7 e l'8.
O meglio, abbiamo preso posizione prima, ma li carichiamo