Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Andiamo sulla domanda di ieri: quando chiude questo T+3?

Guardiamo il T+2

terzo mensile partito il 16 novembre e non ho dubbi su quello

Immagine 2.png


per avere il minimo devo avere un incrocio rosso delle polinomiali, il 1° incrocio rosso, e ieri è arrivato

Immagine 13.png


a questo punto faremo il minimo e dopo i prezzi ripartiranno. L'incrocio rosso diventerà verde e avremo l'incrocio up dopo il minimo (guardare la dinamica dei due verdi sul precedente minimo)
Dunque siamo in formazione del minimo.
Come sempre consideriamo un mensile a 24 daily ideali.
Siamo a 19 dalla partenza e a 3 daily (4) dalla scadenza massima del T+3. Dunque tra i 22 e i 23 sul T+2.
Questo è il nostro primo set-up: intorno a mercoledì della settimana prossima.
Set-up non vuol dire che è mercoledì prossimo!
Può essere il minimo di oggi come il minimo di venerdì!
E non vuol dire che è un set-up settimanale!
 
Come dire che l'anno prossimo è il set-up della mia morte. Ma potrei anche morire domani!
C'è una certa differenza, non trovate?
 
Inciso: come si leggono i grafici?
Vedete che tra il minimo dei prezzi e il minimo dell'indicatore c'è uno sfasamento?
E' dovuto all'utilizzo delle medie.
Possiamo ovviare usando le medie centrate. Dovremo allora tirare indietro le medie per farle coincidere sul minimo. Ma allora non avremo la media sugli ultimi valori (se tiro una coperta corta verso la testa scopro i piedi). E dovremo inventarceli.
Cosa facciamo noi?
Utilizziamo la tabella del manuale.
Sappiamo che il ritardo della media è circa un T.
Per cui fatto il minimo dei prezzi dovremo avere il minimo dell'indicatore entro un T.
Di conseguenza e in proporzione per gli altri cicli.
Capito mi hai?
E' molto importante questo concetto.
 
Lo vediamo più evidente dal T+3 in su.
Capito zaino carsico?!?
Adatta le divergenze sia alla durata del ciclo che alla tabella.
E non dirmi mai più che non sai a quale tabella mi riferisco.
Vale anche per Red e per l'Ape Maia
 
Il lead time è un t+1 e qui abbiamo i primi problemi.
Sul minimo del 16 novembre 2015 può essere partito un nuovo T+3
Girato a ribasso.
Possibile?
Tutto è possibile, ma un T+3 ad inclinazione ribassista tende a fare il suo massimo dopo circa 20 daily dalla partenza. Qui lo abbiamo ad 11 daily. Anche a voler anticipare, 9 mi sembrano troppi.
Allora perché ipotesi ripartenza?
Perché cq l'indicatore è andato sopra l'asse dello zero.
E ora è sotto?
Si. Infatti dobbiamo aspettare il lead time. E siamo ora sul test.
 
Finito il traffico sulla toten key. Vado a caricare. Nel frattempo mi sono gestiti gli short con uno stop profit sul range suo della vola inraday dal punto di entrata.
Ben mi sta che non ho controllato.
A dopo
Bye
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto