Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Oggi è il 4° daily dalla partenza

- La domanda sul T-2 è positiva = conferma della partenza del T. In verità il controllo era ieri ma mi sono dimenticato di scriverlo.
Associamo la domanda alle medie T e T+1. Se rotte in favore di domanda abbiamo:
ripartenza del ciclo
possibilità che sia a rialzo
- per il T+1 la domanda è ancora insufficiente\negativa, ma il controllo è tra la chiusura e metà seduta di lunedì. Dovremo avere perciò:
domanda positiva sopra l'asse
prezzi sopra la media T+1
Se sarà così avremo
conferma della partenza del T+1
possibilità che sia a rialzo
Se queste ultime due cose si verificheranno allora il minimo di martedì può essere quello di un T+2 perché il tempo per un altro T+1 comincia a scarseggiare
 
Allo stesso modo valutiamo i massimi nei giorni:

- giovedì 17 dicembre
- lunedì' 21 e martedì 22 dicembre

se saranno superiori al giorno precedente avremo una possibilità di conferma del minimo di martedì

Abbiamo poi questo controllo

ieri abbiamo fatto un altro massimo, pendenza up in essere
 
Ricapitolando.
Dalle 13.00 circa di ieri abbiamo il primo segnale di ripartenza di un T-2 proiettato in velocità 8 fino al T+1.
Set-up minimo del T-1 e del T.
Ponendo la partenza il 14 dicembre abbiamo:
- venerdì' 18 dicembre ideale
- giovedì 24 dicembre ideale

Se il minimo è quello dell'apertura siamo in troncatura up in schema rialzista.
Diversamente siamo dentro l'idealità e dobbiamo controllare dove si porrà il minimo
 
Taylor

Immagine 40.png


Immagine 41.png


Dovremo essere tornati ad una tendenza up sul ciclo dei 3gg (ciclo dei prezzi, non del tempo)
 
papà miglio dice:

- un minimo di svolta tende a formarsi un buy day
- un massimo di svolta tende a formarsi in un sell o short day

E questo lo sapevamo già
Vediamo il conteggio
 
variante (5) rientrata subito

Immagine 6.png


= minimo del 16 novembre un buy al 100% (con conteggio senza variante 5 il 05 novembre è un buy day)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto