Mila
Mila
Lo capiamo bene con questo meccanismo:
gli istituzionali si girano "sempre" prima dei max\min.
Perché?
Perché investendo ml di €\$ devono cercare l'equilibrio rischio\profitto.
Poniamo che hanno liquidato a 16700. E sono in attesa di entrare a ribasso per generare il successivo minimo da cui riaccumulare. Si pongono come obbiettivo di massimo i 16800 per oggi. Lo raggiungono.
Poi shortano?
Difficile.
Perché?
Perché, se hanno liquidato prima, in base a cosa possono dire che i 16800 vanno bene per loro? Se si fanno massimi a 16900 è uno scandalo?
No se consideriamo che devono entrare allo scoperto e più si sale e più sarà profittevole.
Dunque faranno il test del massimo = se ci sono volumi che si continua la salita tirano la volata. E si sale ancora
Dunque anche se si prefissano un livello di prezzo\tempo, non è detto che verrà rispettato
gli istituzionali si girano "sempre" prima dei max\min.
Perché?
Perché investendo ml di €\$ devono cercare l'equilibrio rischio\profitto.
Poniamo che hanno liquidato a 16700. E sono in attesa di entrare a ribasso per generare il successivo minimo da cui riaccumulare. Si pongono come obbiettivo di massimo i 16800 per oggi. Lo raggiungono.
Poi shortano?
Difficile.
Perché?
Perché, se hanno liquidato prima, in base a cosa possono dire che i 16800 vanno bene per loro? Se si fanno massimi a 16900 è uno scandalo?
No se consideriamo che devono entrare allo scoperto e più si sale e più sarà profittevole.
Dunque faranno il test del massimo = se ci sono volumi che si continua la salita tirano la volata. E si sale ancora
Dunque anche se si prefissano un livello di prezzo\tempo, non è detto che verrà rispettato