Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Lo capiamo bene con questo meccanismo:
gli istituzionali si girano "sempre" prima dei max\min.
Perché?
Perché investendo ml di €\$ devono cercare l'equilibrio rischio\profitto.
Poniamo che hanno liquidato a 16700. E sono in attesa di entrare a ribasso per generare il successivo minimo da cui riaccumulare. Si pongono come obbiettivo di massimo i 16800 per oggi. Lo raggiungono.
Poi shortano?
Difficile.
Perché?
Perché, se hanno liquidato prima, in base a cosa possono dire che i 16800 vanno bene per loro? Se si fanno massimi a 16900 è uno scandalo?
No se consideriamo che devono entrare allo scoperto e più si sale e più sarà profittevole.
Dunque faranno il test del massimo = se ci sono volumi che si continua la salita tirano la volata. E si sale ancora
Dunque anche se si prefissano un livello di prezzo\tempo, non è detto che verrà rispettato
 
noi ovviamente cercheremo il livello di prezzo\tempo.
Proprio per la tua domanda nell'analisi considero il tempo = ciclica, e il prezzo = canali di volatilità.
I target price possono essere calcolati con il tempo (ad esempio usando le medie cicliche), ma non ci dicono il tempo effettivo entro quando la mm sarà raggiunta. E siamo punto e accapo.
Per cui aggiungo un sistema che non considera il tempo ma il puro prezzo. E sono i canali.
Di sistemi ce ne sono molti (gann ed elliott ad esempio).
 
però se suppongo di trovarmi ben oltre la media di riferimento di un t-1 e come in questo caso non supero il suo max qualche dubbio deve venirmi sulla ripartenza di qualsiasi cosa
una volta superato ok
 
per cui se mi cede la mm8h son problemi per l'8h e dunque per il T-1
Di conseguenza i debiti conteggi rispetto all'entrata fatta a rialzo
 
poi, siccome andiamo molto veloci, fare un adeguata ragionamento e se rompe e se tiene. Ovvero anche a V = 4 dovremo avere la conferma di quanto successo a V = 8.
Acceleriamo e freniamo in borsa utilizzando
- settaggi delle medie
- interpretazione
- time frame

una figata si diceva una volta
 
però se suppongo di trovarmi ben oltre la media di riferimento di un t-1 e come in questo caso non supero il suo max qualche dubbio deve venirmi sulla ripartenza di qualsiasi cosa
una volta superato ok
si, ma non sai se quello che deve fare ora non lo faccia dopo?
ergo supponiamo che il mancato superamento del max sia un segnale short, andiamo a ribasso e quelli con nonchalance rompono il max a rialzo oggi pomeriggio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto