Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

magari oggi non partiranno... come allora.

ma con rispetto tengo sempre a mente questo insegnamento... l'ho capito solo dopo 6/7 anni...
ne abbiamo fatta di strada da allora
quale?
Le medie corte sul tf 2'.
Per chiudere il gap devono rompere la mm1\2h
è talmente veloce che lo possiamo mettere come un obbligo!
Se non la rompiamo in apertura e nella prima 1\2h allora abbiamo sotto una spinta notevole = non se ne parla della chiusura del gap
Se invece la rompiamo entra in campo la mm1h: per chiudere il gap dobbiamo rompere anche questa
Se non la rompiamo la spinta è ancora in azione.
Ovviamente controlliamo il tempo: la mm1\2h deve necessariamente essere rotta. Prima o poi deve chiudere la 1\2h. Così se alla scadenza della 1\2h (prendiamo l'ultimo minimo evidente) siamo sulla media o sotto la media ma sulla mm1h e non la rompiamo, siamo proprio sul minimo. Non scendiamo? Allora ripartiamo. Quindi rimane la spinta e il gap non lo chiudiamo.
Stessa logica con la mm1\h alla scadenza ideale dell'ora.
Stessa cosa se il max si trova sulla 2^ 1\2h.
Altro controllo è la distanza prezzi\media: se è "alta" abbiamo spinta.
Operativamente se ho un gap up mi preparo all'entrata short. Ma "entro" solo se mi rompe le medie sopra citate. E cq si deve annullare la distanza media\prezzo.
Altro controllo poi sono i momentum, sempre veloci ovviamente. Impostasti si con l'asse, ma anche con una media temporale (settaggio dominio indicatore + media dell'indicatore)
Il tutto sul tf 2'
Il dito rimane sempre titubante....ma molto molto meno...
 
E ora?
Ora se è minimo del T+2 salterà il max pari precedente mensile.
Diversamente obbligatoriamente torniamo giù.
Probabilità

Ciao Mila l'ipotesi di un T+2 partito il 24 Febb la escludi?Visto che ha effettuato un Tracy ultra positivo?Ovviamente considerando lo scorso partito il 12 Genn
 
ne abbiamo fatta di strada da allora
quale?

...........

Il dito rimane sempre titubante....ma molto molto meno...

è l'approccio mentale che è cambiato...

il dito trema se non sei sicuro.. ma adesso non entro più se non sono sicuro e se sbaglio non uso lo stop loss a caso.. esco dove è giusto uscire...
 
ne abbiamo fatta di strada da allora
quale?
Le medie corte sul tf 2'.
Per chiudere il gap devono rompere la mm1\2h
è talmente veloce che lo possiamo mettere come un obbligo!
Se non la rompiamo in apertura e nella prima 1\2h allora abbiamo sotto una spinta notevole = non se ne parla della chiusura del gap
Se invece la rompiamo entra in campo la mm1h: per chiudere il gap dobbiamo rompere anche questa
Se non la rompiamo la spinta è ancora in azione.
Ovviamente controlliamo il tempo: la mm1\2h deve necessariamente essere rotta. Prima o poi deve chiudere la 1\2h. Così se alla scadenza della 1\2h (prendiamo l'ultimo minimo evidente) siamo sulla media o sotto la media ma sulla mm1h e non la rompiamo, siamo proprio sul minimo. Non scendiamo? Allora ripartiamo. Quindi rimane la spinta e il gap non lo chiudiamo.
Stessa logica con la mm1\h alla scadenza ideale dell'ora.
Stessa cosa se il max si trova sulla 2^ 1\2h.
Altro controllo è la distanza prezzi\media: se è "alta" abbiamo spinta.
Operativamente se ho un gap up mi preparo all'entrata short. Ma "entro" solo se mi rompe le medie sopra citate. E cq si deve annullare la distanza media\prezzo.
Altro controllo poi sono i momentum, sempre veloci ovviamente. Impostasti si con l'asse, ma anche con una media temporale (settaggio dominio indicatore + media dell'indicatore)
Il tutto sul tf 2'
Il dito rimane sempre titubante....ma molto molto meno...

Salve... e Buongiorno
E' un po che leggo ma non ho mai seguito non ho mai operato intraday e mai usato grafici a 2minuti
Se possibile mi puoi dire il settaggio delle medie sul grafico a 2minuti dato che sono in convalescenza con piede fratturato e ho tempo libero mi volevo cimentare/testare la tua tecnica (anche se dubito di avere la costanza di seguire fedelmente il metodo)
Grazie
 
Ciao Mila l'ipotesi di un T+2 partito il 24 Febb la escludi?Visto che ha effettuato un Tracy ultra positivo?Ovviamente considerando lo scorso partito il 12 Genn

Non escludiamo mai niente nella vita, nemmeno la morte.
Però ci ragioniamo sopra.
Partendo a fine dic abbiamo la sequenza massimi\minimi corretta = decrescente (ancorché con un 2b sui massimi)
Abbiamo il timing giusto = 28 daily
Abbiamo la suddivisione cicli inferiori (T+1-T) accettabile

Immagine 8.png
 
se prendiamo gen 2017 abbiamo invece:

- durata daily sotto il tempo minimo (24 daily) e fuori statistica (quanti cicli T+2 si sono chiusi prima del 24° daily? a 19 non ne abbiamo (vado a memoria); statistica personale su ciclo T+2 dal 2009 ad oggi)
- sequenza massimi-minimi interrotta sui minimi
- sottocicli (T+1\T) in troncamento con difficoltà di posizionamento del 2° T+1 (ovvio visto che dura il 1° 19 daily)

Immagine 8.png
 
quindi all'08 feb abbiamo le due ipotesi. Che abbiamo portato avanti su questo 3d. Dove, ricordo, ci siamo divisi inizio gennaio 2017 sulle date di ripartenza e un gruppo (capeggiato dallo "svizzero" ha giustamente detto a fine dic 2016 che li era ripartito il mensile e dunque che eravamo a ribasso).
Ma che ciclo potevi porre a inizio feb in chiusura? Solo un T+1.
Quindi ti aspetti un successivo minimo sul 3° T
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto