Ciampa ha scritto:
magari ne parliamo in un altro momento; siamo in chiusura e ciascuno deve scegliere se ha voglia o meno di portarsi a letto un fib per le 2 notti del weekend...
Ci mancherebbe

Io l'ho domandato,poi quando e se avete tempo rispondete,mi interessa davvero capire quale sia il tipo di operativita' piu' congeniale,e sopratutto che differenza c'e' tra un operativita' intraday o over,sia in fatto di rendimenti possibili,che di volatilita' e modo di affrontare le 2 situazioni a livello psicologico.
Io sto' iniziando da poco a studiare,quindi devo ancora capire prima di tutto cosa sto' cercando con questo strumento,che obiettivo mi prefiggo,in base a questo adattero' la mia operativita'.
All'inizio mi sembrava piu' sano optare per una STRATEGIA,tipo Regolo,poi ho capito che portare per piu' giorni avanti la posizione senza chiuderla non mi fa' stare bene,sono sempre in ansia,non riesco a seguire in modo distaccato il mercato e rischierei di fare manovre non previste dalla strategia,con il risultato di uscire e entrare anche quando non previsto.Poi ho analizzato l'intraday,mi sono prefissato stop loss vicinissimi,e lasciar,per quanto possibile,lasciar correre i guadagni,ma anche qui i dubbi sono molti,il range che spesso si viene a creare fa' saltare gli stop e siamo fuori dal mercato quando dovremmo esserci.
Poi l'effetto leva nell'intraday ti fa' stare come sulle montagne russe,quando sei dalla parte giusta e' ok,ma quando si e' contro allora sono dolori.
Insomma,mi sento ancora impreparato per questo strumento ,anche se mi affascina.Voi direte:ma non sei obbligato ad usarlo se ti fa' paura,ma io,abituato a strategie sui fondi,devo pur trovare un modo per perdere i soldi guadagnati li
Vabbe',buon week end a tutti.Lunedi e' un altro giorno
