Operatività Indici & Futures - ven 2 mag 2008

Caos ha scritto:
Per me abbiamo visto il max dell'ultimo tracy del 1° mensile dell'intermedio,ora un po'di discesa fino a circa il 6 maggio poi di nuovo su'con la partenza del nuovo mensile.Prevedo un altro max nel primo tracy del 2°mensile e poi profondo rosso,per i minimi dell'anno.

Dimenticavo sono short di DAX da 7135,e short di fib da 30575,non uso stop.

Ciao,
... e tutto questo in base a quale analisi? Immagino ciclica, visto che parli di mensile.
In ogni caso se fosse come immagino, cosa usi per stabilire questi max e minimi?
Tenkiu.


Byeeee
 
claude19 ha scritto:
Ciao,
... e tutto questo in base a quale analisi? Immagino ciclica, visto che parli di mensile.
In ogni caso se fosse come immagino, cosa usi per stabilire questi max e minimi?
Tenkiu.


Byeeee
Claude 19,prendo spunto da più cose,ma molto dipende anche dall'esperienza e dal fiuto per il mercato che non si puo'spiegare.Puoi capirlo dal fatto che sono short da 30575 sul fib senza stop,posizione di cui non mi preoccupo,anche perchè opero anche di Dax e di altre cosucce,con operazioni corte,per cui la perdita è inferiore a quella visibile.
Prendo spunto abbastanza dai cicli come hai detto tu stesso,cio'grazie a Ciampa,e qualche altro che s'interessa di cicli.
Poi c'è la mia convinzione di essere in un mercato orso di lungo,a tal riguardo ho postato dei vecchi grafici,qui'e li'sul forum,comunque posso dire che dai minimi di marzo i mercati possono salire al max di un 20%,senza che questo modifichi il trend al ribasso.

Per cui prendendo l'indice spmib da 30062+20%=36074-850=circa 35225 di fib=massima corsa al rialzo.

Cio'coinciderebbe col doppio max o quasi o con la chiusura in failure del Dow a 13960,max corsa,considerando che il max del 2007 è per questo indice 14198.
Con i chiari di luna,gli indici non dovrebbero esprimere una tale positività,ma lo faranno,perchè debbono ingabbiare il porco buoi.

E ancora mia forte opinione che gli indici sono diretti verso i minimi del 2003,il grafico secondo elliott l'ho postato sul Forum,Sp mib quando verrà il momento.Ma ti metto anche qui'un esempio.

http://it.youtube.com/watch?v=yjbqlkuSy88
 
Caos ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Pero'..Caos..scusa se mi permetto..quell'avatar era un fioretto..o no? fino a lunedi???
Dai..toglilo..almeno in un forum...sul post di Ciampa poi..non farmi vedere quei 2..non li sopporto!!!!!!!!!!!! :down: :down: :down:
 
Caos ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


Booo caro Caos, capito tutto ... se hai fiuto ben per te.
Io sul lungo termine nn mi ci metto, troppo difficile e soprattutto troppi falsi segnali, almeno col metodo ciclico. Cicli annuali che s'interrompono sul semestrale e ripartono.
Annuali che possono variare da 9 mesi fino a 14-15 ... possono dire quello che gli pare, ma purtroppo il passato insegna e nn ho ancora visto uno che coi cicli che ci bekki con regolarita nelle sue analisi. Di Elliott capisco nada e nn mi pronuncio ... magari hanno ragione.
Auguri :) .

Byeee
 
gattina ha scritto:
ferdi
scusa il disturbo
ma potresti considerare la seguente ipotesi?
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1209738711ferdi1.gif

sono contrario a complicare le cose quando c'è una spiegazione semplice
in altre parole io uso il "rasoio di Occam "
http://www.swif.uniba.it/lei/filosofi/autori/occam-scheda.htm
e che in pratica dice : È inutile fare con più ciò che si può fare con meno.
ed anche "Non moltiplicare gli elementi più del necessario."

In altri termini, non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice. All'interno di un ragionamento o di una dimostrazione vanno ricercate la semplicità e la sinteticità. Tra le varie spiegazioni possibili di un evento, è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera (anche in base a un altro principio, elementare, di economia di pensiero: se si può spiegare un dato fenomeno senza supporre l'esistenza di qualche ente, è corretto il farlo, in quanto è ragionevole scegliere, tra varie soluzioni, la più semplice e plausibile).

leggi qua : http://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Occam

Ciao ! :)
 
io vedo cunei dappertutto :)
nasdy è all'incirca sul 50% di ritraccio del precedente movimento ribassista
una correzione ci sta bene

1209751406nasdy.gif
 
aggiorno il grafico di ieri del prudente
oggi ha fatto il movimento mancante nella mia conta
..quindi ha fatto l'ultimo
...forse :D
luned' mi ributto short

1209752765prudenteoggi.gif
 
probabile che si salga anche lunedì in usa no ne hanno voluto sapere di ritracciare col nasdaq non lontano dalla parità e s&p500 e DJ positivi. Dopo il bel rally di ieri sono mancate le prese di profitto. Potremmo avere davanti un mese e mezzo di forti salite
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto