Gentili Arsenio e DeltaZero, chiedo a voi visto che mi pare di intuire siete i luminari nella scienza delle opzioni nella quale io invece mi trovo al più basso gradino pivellesco....
Ora....questa mia è una richiesta un pò diversa dalle altre....diciamo una richiesta di approfondimenti (spero di essere nel 3d giusto...ammenochè non vene siano altri dedicati a ciò..)...riguardo a questo interessante strumento che sono le opzioni.
Io non ho il problema di pareggiare nessuna posizione....ma vorrei solo porvi dei quesiti su come sia concretamente possibile trarre un profitto utilizzando le opzioni per nuove operazioni.....
Posso andare con le domande...? Tutte riguardanti la pratica ovviamente e non la noiosa teoria (hehehe
)...che ho già letto....
saluti.
Grazie.
aspettando le domande , spero di riuscire a rispondere
incollo 1 po di idee che ho scritto in re a 1 dubbio sulle strategie
divido la questione in 2 parti
1)strategie fisse
2)strategie dinamiche
con le strategie fisse (cioè apertura di 1 position e successiva chiusura a raggiungimento di target tempo stoploss ) con opzioni , noi possiamo creare qualsiasi(quasi) scommessa
alcune si identificano come vere e proprie scommesse
scommetto che il mercato arrivi a 20000
lo spread verticale +1c19-1c21 a 20000 qualsiasi tempo residuo vale 1000
quindi oggi so esattamente quanto spendo per questa scommessa su diverse scadenze e so quanto prendero se ....
è 1 scommessa 1 a 5 1 a 20 etc
tutte le altre scommesse si possono identificare solo come profili rischio-profitto ( quello su payoff è il più intuitivo e inequivocabile)
nelle strategie fisse il profilo rischio-profitto è 1 solo ,incasinato dalla questione vola implicita ma è 1 solo
per chi vede le idee in immagini è rappresentato bene da 1 grafico tridimensionale tipo quello che da il simulatore deltazero che diedi 1 po in giro tempo fa
quindi dobbiamo costruire 1 profilo rischio profitto,in fase di studio meglio dividerla in 2
sarebbe immediato mettere nella parte profitto ciò che dovrebbe accadere
e nella parte rischio ciò che non dovrebbe accadere
no
nella parte rischio va messo cosa siamo disposti a rischiare(io non riesco a rischiare il rialzo,mentre sono molto tranquillo di tenere il ribasso)
ma prima di farlo dobbiamo valutare quanto ci stanno pagando questo rischio (scherzando mica tanto dissi che quando la vola è bassa si va a fare 1 altro mestiere)
analogamente nella parte profitto ,dobbiamo valutare quanto ci può dare e quanto ci costa 1 scommessa,3 volte su 4 siamo costretti a rinunciare a questa scommessa(non dobbiamo stupirci di questo ,perchè se in troppi crediamo in questa scommessa stiamo noi alzando il prezzo,sta a noi capire quando il gioco non vale la candela)
su questo i fibbisti sono spalati, accettano il rischio di 1 stoploss appena possono lo mettono in pari e poi vanno in trailingstop(è perfetto)
nb il discorso sopra di sdoppiare il rischio dal profitto in fase di studio vale anche per il solo acquisto e la sola vendita di opt
se la fase di studio è stata giusta e il segnale su cui scommettiamo si realizza ,dobbiamo per forza uscirne vincenti
non è 1 gioco truccato ,possiamo comprare e vendere allo scoperto
nota sulla valutazione del rischio per i venditori di call,parte del motivo per cui la vola si abbassa in rialzo è dovuto all'effetto sottostante
1c atm a 12000 con vola 50 vale come 1 call atm a 24000 con vola 25 remember
strategie dinamiche
questo è 1 mondo ancora da scoprire
anche se ha radici antiche
nel mio piccolo mi permetto di dire alcune cose sull'argomento:
nella strategie dinamiche abbiamo :
1)portafoglio in essere
2) figure di passaggio
3) chiusura o falsa chiusura
il portafoglio in essere ha il profilo di rischio e il profilo di profitto che vanno tenuti separati sempre e valgono le considerazioni fatte prima,mentre possiamo essere elastici sul profilo di profitto ,
nessun dubbio su quello di rischio,non oltre ciò che abbiamo deciso come accettabile e ogni giorno dobbiamo rivalutare se è corretto
dividere i 2 profili è importante perchè se siamo in gain potremmo avere la smania di difendere il gain prima dei livelli stabiliti
la possiamo considerare come nuova strategia con tutte le analisi del caso,non come variante di qualcosa che sta andando come pensavamo
analogamente se siamo in loss,ma tutto è nei parametri previsti dal profilo di rischio potremmo essere tentati di disfarci di opportunità ,limare dal profilo di profitto
le figure di passaggio sono la parte + importante delle strategie dinamiche
meritano 1 analisi altrattanto approfondita del portafoglio iniziale
si potrebbero scoprire paradossi tipo fare 1 cosa con il portafoglio in essere e disfarlo con la figura di passaggio
provate ad analizzare vendita di strangle largo e quando si dimezza il valore chiusura e riapertura su mese successivo( la figura di passaggio sono 2 shortcalendarspread larghi ,dovrebbe invece uscirvi che la figura di passaggio coerente è 1 o frazionedi 1 shortcalendarspread atm )
dulcis in findus
mentre i portafogli in essere e loro analisi sono tantissime
le figure di passaggio e loro analisi sono pochissime
1) spread verticali e combinazioni fra loro tipo butterfly o box
2) spread orizzontali (short e long) e combinazioni fra loro tipo butterfly orizzontali(importantissime per le false chiusure)
3)opt (short o long) a se
ora se non ho scritto cazzate il dubbio diventa :se considero anche la figura di passaggio ,forse il miglior modo di vendere tempo non è quello di vendere opt,ammesso che vendere tempo sia 1 buona idea
alè vado a prendere mia figlia
ciao marco