Opzioni operazioni fattibili con isoalpha

In fase pre adc, fare un ratiospread a credito a strike discretamente alto, non sarebbe male?

esempio:

scad. sett-dic. compro 4,4 vendo 2 a 4,6 o strike anche più alti
compro 5 vendo 2 a 5,2

quelle basi non le quotano

se fai + cal 4.40 e esegui con 2 spiccioli hai giocato una schedina che costa tanto quanto la stessa schedina della cal 3.
se te la quotano quota la smile

due volte niente.

inutile il ratio spread.
 
vendo 6 Call 5,6 marzo 10 a 0,14

e dove l'hai pescata questa base con quel premio ? se la vuoi comrpare te la vendo io :D:D a quel prezzo. anche 2 vagonate



ps


comunque nell'esempio che hai fatto presupponi ulteriore esborso di denaro e raddoppio del rischio investimento. cosa che non è detto che chi ha fatto richiesta intendesse fare
 
e dove l'hai pescata questa base con quel premio ? se la vuoi comrpare te la vendo io :D:D a quel prezzo. anche 2 vagonate



ps


comunque nell'esempio che hai fatto presupponi ulteriore esborso di denaro e raddoppio del rischio investimento. cosa che non è detto che chi ha fatto richiesta intendesse fare
il valore l'ho preso su borsaitaliana marzo 2010
 
Ciao Arsè, capisco che il 3d è improntato da uscire a un certo prezzo senza investire capitale ma visto che UC costa poco, per Daee non si potrebbe fare come a seguito??:

Supponiamo che lui abbia 1000 UC a 5,5 = 5500 euro

se compra 2000 UC a 2 euro pagherebbe 4000 euro

che sarebbe un pmc di euro 3,13

Avrebbe 3000 UC a 3,13 mentre quota oggi, 2 euro

a questo punto si potrebbe fare:

compro 3 Call 2,1 marzo 10 a 0,29, vendo 6 Call 2,6 marzo 10 a 0,14

i valori li ho preso presso borsa italiana non so se sono reali...

Faccio un errore di concetto, se si... dove??

ciao
ecco corretto.... al di la che comprando altre 2000 UC metto a rischio più capitale.... ma in questa maniera, si può cominciare a cercare di proteggere l'investimento cercando di uscire in pari???

se si... cosa si potrebbe imbastire per cercare di uscire guadagnando???

E' necessario avere un secondo c/c per imbastire una operazione inversa, che poi la somma porti un risultato positivo???
 
Bear call Spread

:ciao: Mi presento: sono uno che non sa nulla o poco niente di opzioni, ma con tanta voglia di imparare :up:.
Vorrei affrontare le operazioni fattibili con opzioni sul nostro indice in simulazione per almeno un anno e poi, forse, spiccare il volo e fracassarmi i denti, ma almeno preparato :).
Ringrazio Arsenio che ha accettato la mia intromissione sul suo 3d anche se tratta isoalpha.
Quello che scriverò sarà inevitabilmente inesatto vista la mia scarsa conoscenza: vi chiedo pazienza e correzioni e una volta corretto non ricadrò spero, nello stesso errore :help:.

Inizio subito.

Scenario: aspettativa ribassista sul nostro indice per Giugno (potrebbe naturalmente essere sbagliata ma non importa: la simulazione mi porterà in perdita ma imparerò lo stesso e vedrò cosa si può fare nell'evolversi del tempo).

Strumento per la prima simulazione: si chiama, come da titolo, "Bear Call spread". In pratica vado al ribasso con le call :D. Si tratta di acquistare contemporaneamente call OTM e vendere Call ITM (che valgono di più) incassando subito un premio che resterà in mio possesso qualora le opzioni scadano senza valore ma che verrà eroso fino ad una perdita massima (e non più di quella) qualora l'ipotesi iniziale non si verifichi. per semplicità lo farò con 10 call.

Acquisto 10 call 20500 scadenza 19/6 a 567punti x 2,5 x10= 14175 euro spesi.
Vendo 10 call 19500 scadenza 19/6 a 1080punti x 2,5 x10= 27000 euro incassati. Quindi 27000-14175=12825 euro in mio possesso.

L'operazione richiede marginazione perchè la fascia 19500-20500 resta scoperta. I 12825 euro in mio possesso ne coprono una parte ma non so calcolare quanto altro mi viene chiesto e neppure il punto di pareggio :(.
Questa la fotografia del simulatore ad oggi, inizio dell'operazione: vedremo nei prossimi giorni cosa succede della simulazione. Se ho sbagliato qualche cosa vi prego corriggetemi :). PS: perchè il simulatore mi fornisce una cifra negativa se sono in attivo?
:ciao:
 

Allegati

  • Immagine 6.png
    Immagine 6.png
    68,6 KB · Visite: 416
:ciao: Mi presento: sono uno che non sa nulla o poco niente di opzioni, ma con tanta voglia di imparare :up:.
Vorrei affrontare le operazioni fattibili con opzioni sul nostro indice in simulazione per almeno un anno e poi, forse, spiccare il volo e fracassarmi i denti, ma almeno preparato :).
Ringrazio Arsenio che ha accettato la mia intromissione sul suo 3d anche se tratta isoalpha.
Quello che scriverò sarà inevitabilmente inesatto vista la mia scarsa conoscenza: vi chiedo pazienza e correzioni e una volta corretto non ricadrò spero, nello stesso errore :help:.

Inizio subito.

Scenario: aspettativa ribassista sul nostro indice per Giugno (potrebbe naturalmente essere sbagliata ma non importa: la simulazione mi porterà in perdita ma imparerò lo stesso e vedrò cosa si può fare nell'evolversi del tempo).

Strumento per la prima simulazione: si chiama, come da titolo, "Bear Call spread". In pratica vado al ribasso con le call :D. Si tratta di acquistare contemporaneamente call OTM e vendere Call ITM (che valgono di più) incassando subito un premio che resterà in mio possesso qualora le opzioni scadano senza valore ma che verrà eroso fino ad una perdita massima (e non più di quella) qualora l'ipotesi iniziale non si verifichi. per semplicità lo farò con 10 call.

Acquisto 10 call 20500 scadenza 19/6 a 567punti x 2,5 x10= 14175 euro spesi.
Vendo 10 call 19500 scadenza 19/6 a 1080punti x 2,5 x10= 27000 euro incassati. Quindi 27000-14175=12825 euro in mio possesso.

L'operazione richiede marginazione perchè la fascia 19500-20500 resta scoperta. I 12825 euro in mio possesso ne coprono una parte ma non so calcolare quanto altro mi viene chiesto e neppure il punto di pareggio :(.
Questa la fotografia del simulatore ad oggi, inizio dell'operazione: vedremo nei prossimi giorni cosa succede della simulazione. Se ho sbagliato qualche cosa vi prego corriggetemi :). PS: perchè il simulatore mi fornisce una cifra negativa se sono in attivo?
:ciao:

in 1 strategia fissa come quella da te postata,vertical spread ,come in tutte,occorre valutare il profilo reward-risk
la marginazione conta poco,esistono strategie con rischio che non marginano e anche il contrario

il tuo rischio è 10000 pt-5130 che devi avere
il tuo reward è 5130 pt che incassi
ciao marco
ps questo potrebbe esserti utile
http://www.borsanalisi.com/rubr17.shtml
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto