Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
se ho il giardinetto in una banca dove non fanno iso (UC) e ho il conto anche in altra dove invece le fanno, consiglieresti di operare sulla seconda indipendentemente dove è collocato il giardinetto o ci sono troppe controindicazioni ? Costi doppi ?
se ho il giardinetto in una banca dove non fanno iso (UC) e ho il conto anche in altra dove invece le fanno, consiglieresti di operare sulla seconda indipendentemente dove è collocato il giardinetto o ci sono troppe controindicazioni ? Costi doppi ?
consiglierei un trasferimento titoli sulla banca dove fai le opzioni
ragione prima i margini. se vendi call e hai il sottostante non fai margine , se non lo hai devi avere il liquido (o obbligazioni) per coprire il margine.
ragione seconda. se ti trovi un esercizio anticipato (o esecizio a scadenza) che fai ? compri titoli per consegnarli ? aspetti i ltrasferimento da altra banca (e i tempi sono lunghi) e nel frattempo paghi lo scoperto azionario ?
Allora , se posso, ti domando, se con un capitale 100 mila euro, annualmente quanto può rendere al minimo questa strategia. Nel senso,vale la pena buttarci tanti soldini ed utilizzare la strategia delle isoalpha come metodo di investimento del capitale? invece di farli rendere il 2% in bot? Naturalmente lo so che son 2 cose diverse, ma se non si perde mai, io sono il primo a voler giocare
domanda difficile . qui entra in ballo una specie di consulenza e un consiglio sul da farsi senza sapere minimamente il grado di rischio che seo sarebbe disposto a correre . una risposta non posso dartela, mica perchè non voglio, ma perchè è impossibile.
il mio obiettivo di questo topic era trovare "possibili soluzioni" a situazioni in essere. ho scritto infatti che rispetterò le scelte di chi fa le domande. ossia se tizio mi dice che vede un determinato sottostante long o short e vuole qualcosa per realizzare la sua impostazione , allora posso provare a trovare qualcosa che rispecchi il suo obiettivo (senza entrarci nel merito ).
non mi sento in grado di tirare fuori la soluzione ideale buona per tutti e fattibile a tutti.
diciamo che farei un lavoro "ad personam".
ps
se mi trovi un BOT al 2% dimmelo che mi ci butto a pesce
vista la disponibilitá, insisto.....spero che possa essere utile anche a qualcun'altro a corto di conoscenze sull'argomento.....faccio riferimento all'esempio sul titolo eni che abbiamo discusso ieri...
si parlava di 1500 azioni, quindi se si volesse acquistare l'equivalente in azioni -tre call scadenza settembre 2009 a 14,50 - bisognerebbe sborsare 1.641,00 €.
- per vendere sei call sempre scadenza settembre a 16,50 (l#equivalente di 3000 azioni - il costo sarebbe di 1.273,00
ho fatto riferimento alle quotazioni odierne ma qui mi fermo perché giá i conti non mi quadrano con quello che si era detto ieri....costo e premio, intendo....
ecco, perfetto!! a questo punto si prosegue....arriviamo a scadenza....e diciamo che eni vale 14,50....
le tre call comprate a 14,50 non vengono esercitate, su questa operazione abbiamo una perdita di 1.530 euro.
le sei call vendute, invece....ci danno un profitto di 4.590 euro (6.000 - 1.410)
stó andando bene?? o mi sfugge qualcosa?? down:come é piú probabile)