Oscar Giannino : chi ha creato il debito pubblico ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione @lr
  • Data di Inizio Data di Inizio
che tanti problemi un bel defaut e chiusi tutti i rubinetti per i magnaschei fancazzisti

liberalizzare tutto, frequenza tv, attivita' commerciali, libere professioni e finalmente si tornerebbe a respirare

quella LEGGE ANDREATTA
con la complicità di tutti gli altri politici
incapaci e disonesti
ha provocato una marea di danni agli italiani


certo che Andratta democratico cristiano
con quelle motivazioni ha dimostrato di NON essere democratico
e PER NULLA CRISTIANO


sapeva che avrebbe danneggiato i lavoratori e chi li rappresentava
 
Ultima modifica:
magari [Nino Andreatta] ha pure la scorta come DE MITA

Può darsi, ma è morto cinque anni fa.

Un novello Elvis Presley?


Non capisco come la crescita del debito venga imputata al cambiamento del creditore (prima le emissioni di debito pubblico crescevano poco perché venivano sottoscritte da Bankitalia e poi, cambiando creditore, il debito è impazzito?).

Magari, fino al 1981, Bankitalia comprava i (pochi) titoli di Stato emettendo carta-moneta, e poi qualcuno si è reso conto che stampare carta-moneta fa esplodere l'inflazione...
Ma non può essere neanche quello il problema: se il deficit pubblico fosse stato (apparentemente) finanziato con la stampa di carta-moneta, avrebbe potuto crescere velocemente anche prima del 1981.


Qualcosa in questo ragionamento mi sfugge, ma sarà certamente un limite mio... bisognerebbe guardare un grafico con diverse variabili oltre al debito: tassi di interesse reale, tassi di interesse nominali, inflazione... ma magari - a causa dei miei limiti - non capirei neppure con quegli altri indicatori le colpe di Andreatta (RIP).
 
Può darsi, ma è morto cinque anni fa.

Un novello Elvis Presley?


Non capisco come la crescita del debito venga imputata al cambiamento del creditore (prima le emissioni di debito pubblico crescevano poco perché venivano sottoscritte da Bankitalia e poi, cambiando creditore, il debito è impazzito?).

Magari, fino al 1981, Bankitalia comprava i (pochi) titoli di Stato emettendo carta-moneta, e poi qualcuno si è reso conto che stampare carta-moneta fa esplodere l'inflazione...
Ma non può essere neanche quello il problema: se il deficit pubblico fosse stato (apparentemente) finanziato con la stampa di carta-moneta, avrebbe potuto crescere velocemente anche prima del 1981.


Qualcosa in questo ragionamento mi sfugge, ma sarà certamente un limite mio... bisognerebbe guardare un grafico con diverse variabili oltre al debito: tassi di interesse reale, tassi di interesse nominali, inflazione... ma magari - a causa dei miei limiti - non capirei neppure con quegli altri indicatori le colpe di Andreatta (RIP).
non ho effettuato la dovuta ricerca....


però quella Legge ha fatto solo danni


ogni volta che i nostri politici modificano la Costituzione dei Padri fondatori
fanno solo danno



vedrai adesso con il parggio di bilancio che è la conseguenza di questa Legge Andreatta
che fine faremo


e non c'è nessuno Neppure DEMOCRATICO che riesce solo a pensare a favore della popolazione in modo organico


Sono 20 anni che non abbiamo una Banca che fa gli interessi della nazione
e gli effetti li viviamo tutti i giorni


nessun limite

ma ti consiglio la visione di di alcune conferenze messe in rete di questo docente universitario che ha studiato approfonditamente il ciclo di Frenkel

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=si0NNn6bJlI&feature=channel&list=UL"]In viaggio con Goofy (parte IV - La coruzzzzzzzzione e Il ciclo di Frenkel)- YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:
Paul Krugman: ***8220;Usano il panico da deficit per smantellare i programmi sociali***8221;

Un articolo illuminante, da leggere e diffondere, del premio Nobel Paul Krugman, uscito in questi giorni sul New York Times. Come è ormai chiaro a tutti, Krugman spiega perché le politiche di austerity non hanno senso dal punto di vista economico, al contrario: l***8217;austerity è solo la scusa per smantellare i programmi sociali su scala globale. Ecco l***8217;articolo:

Tratto da: Paul Krugman: ***8220;Usano il panico da deficit per smantellare i programmi sociali***8221; | Informare per Resistere Paul Krugman:
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
 
Paul Krugman: ***8220;Usano il panico da deficit per smantellare i programmi sociali***8221;

Un articolo illuminante, da leggere e diffondere, del premio Nobel Paul Krugman, uscito in questi giorni sul New York Times. Come è ormai chiaro a tutti, Krugman spiega perché le politiche di austerity non hanno senso dal punto di vista economico, al contrario: l***8217;austerity è solo la scusa per smantellare i programmi sociali su scala globale. Ecco l***8217;articolo:

Tratto da: Paul Krugman: ***8220;Usano il panico da deficit per smantellare i programmi sociali***8221; | Informare per Resistere Paul Krugman:
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!

PD+L e PD-L sono due partiti fascisti che faranno na gran brutta fine.:wall:
 
non ho effettuato la dovuta ricerca....


però quella Legge ha fatto solo danni


ogni volta che i nostri politici modificano la Costituzione dei Padri fondatori
fanno solo danno



vedrai adesso con il parggio di bilancio che è la conseguenza di questa Legge Andreatta
che fine faremo


e non c'è nessuno Neppure DEMOCRATICO che riesce solo a pensare a favore della popolazione in modo organico


Sono 20 anni che non abbiamo una Banca che fa gli interessi della nazione
e gli effetti li viviamo tutti i giorni


nessun limite

ma ti consiglio la visione di di alcune conferenze messe in rete di questo docente universitario che ha studiato approfonditamente il ciclo di Frenkel

In viaggio con Goofy (parte IV - La coruzzzzzzzzione e Il ciclo di Frenkel)- YouTube

recentemente era sorta la polemica dei tedeschicontro l'acquisto del mdebito degli stati da parte della BCE


certo che i tedeschi parlano bene ma poi razzolano come delle canaglie

è di oggi la notisiola che:
Germany got bids for 3.93 billion euros of the 10-year government bonds it sold today, less than its 5 billion-euro maximum sales target, according to a Bundesbank statement.


insomma la Germania ha una banca centrale che fa il lavoro sporco come la FED
mentre noi?
NIENTE
 
che tanti problemi un bel defaut e chiusi tutti i rubinetti per i magnaschei fancazzisti

liberalizzare tutto, frequenza tv, attivita' commerciali, libere professioni e finalmente si tornerebbe a respirare

Non c'è dubbio che questo farebbe ripartire l'Italia
a mio modo di vedere siamo un Paese dalle potenzialità enormi
ma mi ricorda un po' quei giudizi dati dai professori di Liceo
"il ragazzo è intelligente , ma non si applica potrebbe fare di più"
il macigno del debito pubblico, l'adozione di una politica di austerità, le varie mafie ormai facente parte del tessuto economico, le consorterie che non premiano il merito, le professioni ereditate , la crescita abnorme del costo della politica (non solo il Parlamento, ma anche consigli Regionali e relativi clientes, amministrazioni provinciali, enti pubblici e consorzi vari)
Insomma c'è da fare un bel repulisti , a Renzi (o chi per lui ) gli aspetta un compito gravoso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto